Sisma/Emilia Romagna: fondi per la perdita a valore di Dop e Igp

Sorbara di Bomporto (Mo) - Risorse per la perdita di valore, a seguito del terremoto, dei prodotti Dop e Igp soggetti a stagionatura; meccanismi più semplici per la ricostruzione degli edifici rurali e, entro settembre, un bando per la concessione di contributi per il risarcimento delle attrezzature agricole. Ecco alcune delle novità annunciate dall'assessore regionale

2012-09-05T10:35:36+02:005 Settembre 2012 - 10:35|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Lo squacquerone di Romagna ottiene la Dop

  Bologna –  E’ lo squacquerone di Romagna la 35° Dop dell’Emilia Romagna. Il formaggio ha ottenuto la Denominazione di origine protetta dall’Unione europea, con la pubblicazione, proprio oggi, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. L’area di produzione dello squacquerone di Romagna Dop comprende tutte le province romagnole, la provincia di Bologna e parte della

2012-07-25T15:37:21+02:0025 Luglio 2012 - 15:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il nostrano Valtrompia è Dop

Milano - E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il regolamento n. 629/2012 della Commissione europea con cui viene registrata la Denominazione di origine protetta 'nostrano Valtrompia'. Si tratta della 242esima Dop italiana, la cui domanda di iscrizione era stata presentata agli uffici comunitari il 22 settembre 2010. A darne notizia è il ministero

2012-07-16T12:45:14+02:0016 Luglio 2012 - 12:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Valtur e Qualivita organizzano le settimane Dop e Igp nei villaggi turistici

Roma - Il tour operator Valtur, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, organizza le settimane speciali dedicate all’enogastronomia Made in Italy all’interno dei villaggi turistici italiani. Per permettere agli ospiti di scoprire le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del nostro Paese, saranno infatti organizzati stage della durata di tre giorni durante i quali saranno presentati e

2023-06-13T12:17:04+02:0025 Giugno 2012 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La Commissione agricoltura dell’Ue approva il Pacchetto qualità

Bruxelles – La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato oggi il Pacchetto qualità, il documento che regola i regimi di qualità dei prodotti agroalimentari. Nel corso della riunione plenaria di settembre, il Parlamento europeo dovrà approvare definitivamente il testo. Approvati alcuni punti cardine per la tutela dei prodotti a indicazione geografica: il riconoscimento di

2023-06-13T12:19:31+02:0023 Giugno 2012 - 16:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Il ciauscolo marchigiano aspira alla Dop

Macerata – Il ciauscolo tradizionale marchigiano aspira al riconoscimento Dop. Il comitato promotore per la richiesta di registrazione della Denominazione di origine protetta si è riunito ieri a Macerata, presieduto dalla Provincia, con le organizzazioni di categoria, la Camera di Commercio, le comunità montane e l'Associazione regionale degli allevatori, oltre ad alcuni produttori di ciauscolo.

2012-06-13T17:22:26+02:0013 Giugno 2012 - 12:18|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Presidente Assoenologi: “Buono il lavoro delle istituzioni, ma esistono ancora criticità”

Savona - Il presidente di Assoenologi, Giancarlo Prevarin (foto), intervenuto ieri all’apertura del congresso nazionale dell’associazione, che si svolge a bordo della nave Costa Atlantica, plaude alle iniziative delle istituzioni a favore del mondo vinicolo: “È positiva la riduzione del numero di controllori nelle cantine, che fino al 2008 potevano essere addirittura 21. Importante anche

2023-06-14T12:36:17+02:004 Giugno 2012 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Aicig: festeggiati a Firenze i 20 anni di Dop e Igp

Firenze  - Trasparenza delle etichette, necessità di aumentare i volumi di export e Pacchetto qualità: di questo e di come il sistema delle Dop e delle Igp si sia evoluto nel corso dei vent'anni della sua esistenza si è parlato ieri pomeriggio a Firenze durante l'assemblea annuale di Aicig - l'Associazione che rappresenta in valore

2012-05-25T15:53:38+02:0025 Maggio 2012 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Prosciutto di Parma: registrato tra i prodotti Dop anche in Norvegia

Parma – venerdì 18/5. Il prosciutto di Parma è stato registrato tra i prodotti a denominazione di origine protetta in Norvegia. La cerimonia ufficiale si è tenuta nei giorni scorsi presso l’Ambasciata italiana a Oslo alla presenza dell’ambasciatore, dell’ente norvegese Matmerk per i Sistemi di qualità agricola e dei marchi Alimentari e dell’Agenzia per la

2012-05-18T11:38:30+02:0018 Maggio 2012 - 11:38|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Mercato alla produzione, trend settimanale: flessione congiunturale per le Dop

La settimana dal 16 al 22 aprile è ancora contrassegnata da una flessione congiunturale per i prodotti del comparto caseario. Anche i due formaggi grana a denominazione registrano nel corso dell’ultima ottava un andamento flessivo delle quotazioni e scambi calmi. Per il grana padano Dop sui centri di scambio di Milano Cremona e Mantova il

2012-05-04T17:55:35+02:0022 Aprile 2012 - 08:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima