Nicola Cesare Baldrighi (Aicig) risponde a Coldiretti sul Ceta: “Gli effetti si misurano sui risultati concreti”

Desenzano del Garda (Bs) - Nicola Cesare Baldrighi (foto), presidente di Aicig, risponde alle dure critiche espresse da Ettore Prandini, vicepresidente di Coldiretti, in ordine al Ceta, il trattato di libero scambio tra Ue e Canada (leggi qui). “Rispetto il parere di tutti e non giudico squallidi quelli non in linea con il mio. Li

Coldiretti: prove tecniche di inciucio

Roma - Si è aperta la corsa alla successione di Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti in procinto di passare al Copa-Cogeca. In prima linea, stando a quanto scrive ItaliaOggi, ci sono Vincenzo Gesmundo, segretario generale, ed Ettore Prandini (foto), giovane presidente di Coldiretti Lombardia e vicepresidente nazionale. Due candidati diversi: più riservato e attento alle

2017-04-19T11:21:23+02:0019 Aprile 2017 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Tutti i compensi di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Brescia, nel 2014

Lonato del Garda (Bs) - Grazie a una segnalazione sul sito agricolae.it, si viene a conoscenza della situazione reddituale, patrimoniale e delle cariche sociali di Ettore Prandini (foto) nel 2014. Si scopre così che il presidente e consigliere di Coldiretti Lombardia, nonché presidente di Coldiretti Brescia, nonché membro di Giunta della confederazione nazionale Coldiretti ha

Latte, Brazzale: “Quello che arriva in Italia dal resto d’Europa non ha problemi di aflatossine”

Zanè (Vi) - Con una lunga lettera, inviata alla redazione del sito Linkiesta, Roberto Brazzale (foto), presidente del Gruppo Brazzale, interviene sulla vicenda delle aflatossine nel latte (leggi qui). In particolare, Brazzale fa riferimento a un articolo pubblicato qualche giorno prima sullo stesso sito, dal titolo: "Latte contaminato, i controlli fanno acqua: 'I grandi gruppi

Guerra del latte (12): Coldiretti davanti alla sede dell’Antitrust. Prandini: Op, non firmate contratti

Roma - Dopo il fallimento del tavolo delle trattative per il prezzo del latte, ieri a Roma, e dopo una lunga notte trascorsa ad organizzare nuove iniziative, la guerra del latte di Coldiretti si sposta a Roma, davanti alla sede dell'Antitrust. Qui si sono dati appuntamento allevatori provenienti da tutta Italia, per chiedere "l’intervento dell’Autorità

2015-11-13T09:40:03+02:0013 Novembre 2015 - 09:40|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Prandini e Ottolini nel Cda di Terre d’Oltrepò

Broni (Pv) - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia, e Maurizio Ottolini, presidente regionale di Confcooperative, sono stati nominati nel consiglio di amministrazione di Terre d’Oltrepò. Un commissariamento che era nell’aria dopo il sequestro, avvenuto lo scorso 22 luglio, nella cantina pavese, la prima impresa del settore in Lombardia. La Forestale e la Finanza avevano messo

In scena oggi, a Expo, la Giornata del latte promossa da Granarolo

Milano - Si tiene oggi, nel sito dell'Esposizione universale, La Giornata del latte a Expo 2015. A dar via al calendario di iniziative, la conferenza stampa sulla valorizzazione del latte italiano, che si terrà in mattinata con il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), il presidente di Granarolo, Gianpiero Calzolari, l’assessore all’Agricoltura della Regione

Progetto Filigrana: appuntamento il 21 marzo per la presentazione dei risultati

Sirmione (Bs) – È in programma sabato 21 marzo, a partire dalle ore 9, al PalaCreberg di Sirmione (Bs), la presentazione dei risultati del Progetto Filigrana, ricerca finalizzata alla valorizzazione della filiera produttiva del grana padano. Nel corso della tavola rotonda, annunciati interventi da parte di Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio tutela grana padano,

Latte: piano del Mipaaf per rilanciare il settore. Incontro di filiera ieri a Roma

Roma - Si è tenuto ieri, presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, un incontro della filiera del settore lattiero caseario. Al meeting era presente il ministro, Maurizio Martina (foto), l'assessore all'Agricoltura della regione Lombardia, Gianni Fava, il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, il vicepresidente di Coldiretti, Ettore Prandini, Giuseppe Cornacchia in rappresentanza

Caso parmigiano: scontro in Lombardia tra Coldiretti e Confagricoltura

Milano - E' scontro aperto in Lombardia, a suon di comunicati, tra Coldiretti e Confagricoltura. Dopo la nota diffusa ieri dal presidente di Confagricoltura, Antonio Boselli, in merito alla lettera inviata da Coldiretti agli allevatori lombardi (vedi qui), è arrivata oggi la risposta di Coldiretti, per bocca del presidente lombardo Ettore Prandini (foto), con controreplica

Coldiretti contro Parmacotto

Reggio Emilia - Il presidente della Coldiretti lombarda Ettore Prandini (nella foto) attacca duramente l’azienda Parmacotto. L’attacco è avvenuto ieri nel corso della manifestazione indetta dall’associazione a Reggio, in appoggio dei blocchi al Brennero per difendere gli allevatori italiani dal finto Made in Italy. L’accusa rivolta all’azienda parmense è quella di aver aumentato, nel 2013,

2013-12-05T17:01:21+02:005 Dicembre 2013 - 16:42|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Latte spot: il prezzo sale ancora

Lodi - Secondo i dati pubblicati sul sito della Camera di Commercio di Lodi, nel periodo 16-31 agosto 2013 la quotazione media del latte spot nazionale ha raggiunto i 48,50 centesimi al litro. Un'eleborazione dei dati realizzata da Confagricoltura e pubblicata oggi sul Corriere della Sera parla di una quotazione, nella giornata di ieri, che

2013-08-28T16:13:38+02:0028 Agosto 2013 - 16:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima