Federvini: “Vini, spiriti e aceti valgono il 24% circa del fatturato export agroalimentare”

Roma – “I dati dei primi 11 mesi del 2018 mostrano un bilancio lusinghiero per l’export di vini, acquaviti e liquori, con la prospettiva che questi dati possano ulteriormente migliorare sui 12 mesi”. Questo il commento di Sandro Boscaini, presidente di Federvini, sugli ultimi aggiornamenti in relazione all’esportazioni food & beverage made in Italy. Con

2023-06-14T12:39:39+02:0012 Marzo 2019 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cantine Pellegrino chiude un biennio record: +18% nel fatturato Italia

Marsala (Tp) – Il biennio 2017/2018 si è chiuso con una crescita record per le Cantine Pellegrino, storica realtà siciliana fondata nel 1880, oggi tra le aziende leader nella produzione di vini bianchi e rossi, di Pantelleria e Marsala. Il fatturato Italia segna un +18%: con un incremento registrato nel settore Horeca del +40%. Positive

2023-06-15T09:52:08+02:0021 Febbraio 2019 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Garda Doc: la produzione raggiunge quota 11 milioni di bottiglie

Sommacampagna (Vr) – Nel 2018, la produzione del Consorzio vini Garda Doc ha raggiunto le 11 milioni di bottiglie. Di queste, 800mila sono della nuova tipologia spumante, scommessa e nuova icona della Denominazione, dopo che con la vendemmia 2017 è iniziato il nuovo progetto di brand. Tra le tipologie Garda Doc più vendute: Garganega, Chardonnay,

Giappone: crescita nell’import diretto di vino per la catena Yaoko

Tokyo (Giappone) – Passeranno da 53 a 70 le varietà di vino importate direttamente dalla catena giapponese di supermercati Yaoko. A riferirlo è l’agenzia Ice di Tokyo, che specifica come, a partire dal 2013, l’insegna abbia gradualmente aumentato i quantitativi, con i volumi che hanno raggiunto le 420mila bottiglie nel 2017, per poi passare a

2019-02-13T11:29:47+02:0014 Febbraio 2019 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Villa Sandi verso quota 100 milioni di euro di fatturato (+8,6% nel 2018)

Crocetta del Montello (Tv) – Quota 100 in vista per Villa Sandi. Dopo che la cantina veneta guidata da Giancarlo Moretti Polegato ha chiuso un 2018 da record: fatturato a 93,9 milioni di euro, per un incremento dell’8,6% sul 2017. Lo riferisce intervistato dal Corriere della Sera lo stesso presidente di una tra le aziende

Sardegna (3). Assolatte: crollo dell’export per il Pecorino Romano (-33%). “Basta buttare benzina sul fuoco”

Assolatte interviene sulla difficile situazione del comparto ovicaprino, che ha portato alle clamorose proteste di questi giorni, ai blocchi e agli assedi da parte del movimento dei pastori sardi (leggi qui). "La situazione - sottolinea in una nota l'associazione italiana dei produttori lattiero caseari - è davvero preoccupante: momenti difficilissimi, dovuti ad una serie di

2023-06-14T10:49:55+02:0011 Febbraio 2019 - 13:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Cva Canicattì: la produzione sfiora il milione di bottiglie, fatturato cresciuto del 7% nel 2018

Canicattì (Ag) – Una produzione che sfiora quota un milione di bottiglie e un incremento del fatturato legato in primis all’aumento del prezzo medio a bottiglia. Bilancio 2018 positivo per Cva Canicattì, cooperativa vitivinicola siciliana che in questo 2019 celebra il 50esimo anniversario dalla sua fondazione, dopo aver confermato negli scorsi 12 mesi il trend

2019-02-11T09:12:31+02:0011 Febbraio 2019 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Il presidente del Consorzio della bufala risponde al sottosegretario Di Stefano: “Serve soluzione per la logistica dell’export agroalimentare”

Caserta - “Prendiamo atto con piacere che il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano è un grande estimatore della mozzarella, come ha scritto sul suo profilo facebook, facendosi ritrarre mentre mangia una mozzarella. Proprio per questo, converrà che portarla fresca sulle tavole di tutto il mondo dovrebbe essere una priorità per tutti”. Domenico Raimondo, presidente

Lugana: il 2018 conferma la vocazione internazionale della Doc

Peschiera del Garda (Vr) – Un 2018 positivo per la Doc Lugana, che ha chiuso l’ultimo anno con un deciso segno più. Rispetto ai precedenti 12 mesi, trend in crescita dell’8,6%, per un totale di 17.578.533 bottiglie prodotte. A conferma del successo del bianco sui mercati internazionali, il fatturato per il 70% sviluppato con l’export.

Cina: 2018 da profondo rosso per l’import di vino. L’Italia limita i danni

Pechino (Cina) – Brusca frenata nell'ultimo trimestre 2018 della domanda cinese di vino importato dal resto del mondo. A rivelarlo sono i dati appena pubblicati da China Customs Statistics e rielaborati dall’agenzia Ice di Pechino. Segno meno per tutti i principali fornitori, con la sola eccezione del Cile. La Spagna, diretta concorrente dell'Italia, perde oltre

2019-01-17T17:52:15+02:0017 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Bollicine italiane da record: oltre 700 milioni le bottiglie di spumante vendute nel 2018

Roma – Bollicine sugli scudi durante le festività natalizie. Lo dicono i dati Istat elaborati da Ismea, partner dell’Osservatorio del Vino. In Italia, si stapperanno più di 66 milioni di bottiglie di spumanti made in Italy, mentre all’estero saranno circa 181 milioni. Un quadro molto positivo per il segmento, che chiuderà il 2018 con vendite totali superiori

2018-12-17T11:44:57+02:0017 Dicembre 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: |

Eurial: raggiunto l’accordo per l’acquisto del Gruppo tedesco Rotkäppchen Peter Jülich

Milano - Il colosso cooperativo francese Eurial ha raggiunto l'accordo per l'acquisizione dell'azienda tedesca Rotkäppchen Peter Jülich Group, specializzata nella produzione di diverse tipologie di formaggi di vacca e di capra, presente sul mercato con i marchi Rotkäppchen, Rüdenger Badejunge e Der Grüne Altenburger. L'acquisizione dell'azienda tedesca, leader in Germania nel settore dei formaggi di

Torna in cima