Speck Alto Adige Igp: Paul Recla confermato presidente

Bolzano - Lo Speck Alto Adige Igp si conferma anche per il 2023 uno dei salumi più esportati, con l'export pari al 32,5%; il principale mercato di esportazione rimane la Germania con il 24,2%. Inoltre, lo scorso anno è stato registrato un leggero aumento delle vendite pari all’1,5% rispetto al 2022. Nel 2023, sono state

2024-02-26T15:02:48+02:0026 Febbraio 2024 - 15:02|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Vino italiano a -4,4% volume e -7,3% valore nell’export, Top 5 mercati archiviano 2023 in calo

Roma - Frena, nel 2023, l’import di vino italiano nelle cinque principali piazze mondiali. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini, i dati finali relativi alle importazioni da Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Canada e Giappone (che insieme valgono il 56% dell’export complessivo del Belpaese), per il prodotto made in Italy il 2023 si è chiuso

Salumifici Granterre: 160 milioni di euro da un pool di banche per crescere all’estero

Modena - Salumifici Granterre (gruppo Granterre), ha ottenuto da un pool di banche linee di finanziamento 160 milioni di euro, a supporto del proprio piano di crescita all'estero. L’operazione di finanziamento, spiega una nota, ha visto l’intervento di diversi istituti finanziari tra cui Crédit Agricole Italia, che ha agito in qualità di bookrunner e banca

Coati riprende l’export di salumi e carni suine in Giappone

Arbizzano di Negrar (Vr) - Riaprono le frontiere del mercato giapponese per Coati: uno dei due stabilimenti in Italia ad aver ottenuto l’autorizzazione all’export. L’orgoglio dell'azienda, si legge in una nota, è ancora più grande se si pensa che questo importante risultato arriva a meno di un anno dall’incendio che ha raso al suolo lo

2024-01-22T12:35:17+02:0022 Gennaio 2024 - 12:35|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Macchine packaging: superata la soglia dei 9 miliardi di fatturato. Vola l’export

Modena – È un nuovo record quello messo a segno dai produttori italiani di macchine per il packaging nel 2023. Secondo i preconsuntivi di Mecs - Centro Studi Ucima (Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), il settore chiuderà infatti l’anno con un fatturato complessivo di 9 miliardi e 50 milioni di

2023-12-15T10:49:24+02:0015 Dicembre 2023 - 10:49|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Mortadella: export +50% negli Usa dal 2019 al 2022

Bologna – L’export della mortadella è in crescita negli Usa: +50% dal 2019 al 2022, come riporta il Sole 24 Ore. Vale a dire: circa 1.200 tonnellate per un valore di oltre 7 milioni di euro. Le esportazioni totali di mortadella nel mondo – che riguardano soprattutto i Paesi europei – è di 30.175 tonnellate,

2023-12-05T16:03:29+02:005 Dicembre 2023 - 16:03|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Cresce l’export di Grana Padano e Parmigiano Reggiano: +3,8% da gennaio ad agosto 2023

Modena - Ottimi risultati per l'export di Grana Padano e Parmigiano Reggiano fra gennaio e agosto 2023. +3,8% è l'incremento su base tendenziale registrato dalle due Dop, con ottimi risultati in Germania (+7,1%), Spagna (+10%), Olanda (+13,6%), Regno Unito (+6,3%). Il dato è stato rilevato dal portale di analisi di mercato Clal.it. Bene anche la

2023-11-20T09:08:21+02:0020 Novembre 2023 - 09:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

L’export Ue di prodotti lattiero-caseari cresce: +4,3% ad agosto 2023

Milano – Ad agosto, le esportazioni Ue di prodotti lattiero-caseari sono aumentate del 4,3% in equivalente latte rispetto allo stesso mese del 2022. InsiderDairy riporta i dati del Trade Data Monitor: in crescita i formaggi, l’Smp, il burro, il siero e il Wmp. Diminuite, invece, le importazioni per quasi tutti i prodotti, con l’eccezione di

2023-10-30T12:15:10+02:0030 Ottobre 2023 - 12:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

I prodotti italiani trainano l’export Ue di formaggi. Nel 2022 totalizzati 1,49 miliardi di euro

Milano – Formaggi e derivati: l’Italia spicca sopra gli altri Paesi Ue per il valore generato dalle vendite fuori dall’Unione europea. Nel 2022 ha totalizzato 1,49 miliardi di euro, facendo meglio di Francia (1,11 miliardi), Olanda (1,10 miliardi), Germania (897 milioni) e Danimarca (728 milioni). I dati di Assolatte mostrano che, anche se l’Italia non

2023-10-19T10:05:03+02:0013 Ottobre 2023 - 15:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: “Rischio corto circuito per il vino italiano”

Roma – È uno scenario fosco quello dipinto dall’ultimo Osservatorio di Uiv-Vinitaly, che parla di un possibile “corto circuito” per il vino italiano in questo 2023, “il più complicato degli ultimi 20 anni”. I dati sulla vendemmia in corso rischiano di essere peggiori delle stime diffuse dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Uiv, che un mese fa

2023-10-10T09:36:46+02:0010 Ottobre 2023 - 09:33|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Afidop ad Anuga 2023: l’export verso la Germania segna un +25% a valore nel primo semestre

Roma – Afidop, Associazione formaggi italiani Dop e Igp, avrà un suo spazio ad Anuga, la fiera di Colonia (Germania) dedicata al Food & Beverage (7-11 ottobre). Nella hall 10.1, allo stand F061G-G060G, saranno riuniti i consorzi di tutela di Asiago, Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella di Bufala Campana e Taleggio, e saranno protagonisti di un

2023-10-05T16:09:29+02:005 Ottobre 2023 - 15:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Export italiano: il 71% del valore aggiunto è made in Italy

Roma – L’Ufficio studi Sace, gruppo assicurativo-finanziario italiano, ha analizzato il valore aggiunto incorporato nel commercio estero, in modo da comprendere meglio le filiere che stanno dietro alle aziende esportatrici. “I beni acquistati e consumati nel mondo”, spiega il report curato da Cecilia Guagnini, “sono il prodotto di vari stadi di lavorazione, che spesso avvengono

2023-10-04T12:52:41+02:004 Ottobre 2023 - 12:50|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima