Sviluppo del packaging alimentare in aree povere: Ima firma accordo con Fao

Ozzano nell’Emilia (Bo) – Ima Group, tra le più grandi aziende della packaging valley bolognese, ha stretto un accordo con la Fao (Food and agriculture organization of the United Nations) a favore dello sviluppo del packaging alimentare nelle aree povere del mondo. Interessata prevalentemente la regione sub-sahariana dell'Africa, nello specifico le piccole e medie imprese

2015-10-23T17:27:58+02:0023 Ottobre 2015 - 17:26|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Fao: prezzi alimentari in calo da nove mesi. -1% in luglio

Roma – Nel mese di luglio, l’indice Fao dei prezzi alimentari è sceso dell’1% a 164,6 punti. Il minimo da settembre 2009. -19% su base annua. Era dal 1999 che non si vedevano nove mesi consecutivi di ribassi. Da una parte si tratta di una buona notizia per i consumatori, soprattutto della fascia più povera,

2015-08-07T12:41:09+02:007 Agosto 2015 - 12:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Fao: prezzi alimentari stabili a novembre. Calo per lattiero caseario e zucchero, aumento per cereali e oli vegetali

Roma – Con una media di 192,6 punti, a novembre è stabile, per il terzo mese consecutivo, l'indice mensile dei prezzi alimentari della Fao (Food and agricolture organization of the united nations), che monitora i prezzi di cinque derrate in commercio a livello internazionale: cereali, carne, prodotti lattiero caseari, oli vegetali e zucchero. Per quanto riguarda i

Il ministro Lorenzin ‘difende’ il consumo di zuccheri

Roma – “Ridurre il consumo di zuccheri è un diktat senza base scientifica”. Interviene così il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, alla seconda Conferenza intergovernativa sulla nutrizione, organizzata a Roma da Fao e Oms, dal 19 al 21 novembre. Una chiara opposizione alle raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, che pure ne ammette la fragilità scientifica,

2014-11-20T10:00:45+02:0020 Novembre 2014 - 10:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Fao: nel 2014, crescita per la produzione mondiale di carne e latte

Roma - È stato diffuso l’outlook della Fao sulla produzione e il consumo mondiale di alimenti. Per quanto riguarda la carne si stima una crescita complessiva della produzione dell’1,1%, pari a 311,8 milioni di tonnellate. Si prevedono incrementi dello 0,5% per la carne bovina, dell’1,6% per quella avicola e dell’1,1% per quella suina. Dinamici gli

2014-05-15T16:55:24+02:0015 Maggio 2014 - 16:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Fao: “I prezzi dei prodotti alimentari sono meno volatili rispetto agli anni passati”

Roma - I mercati dei prodotti alimentari stanno ritrovando un certo equilibrio e i prezzi del cibo risultano meno volatili rispetto agli anni passati. Lo rileva il rapporto sulle prospettive alimentari reso noto ieri, giovedì 7 novembre, dalla Fao. "I prezzi della maggior parte dei prodotti alimentari di base sono scesi negli ultimi mesi”, dichiara

2013-11-08T17:10:00+02:008 Novembre 2013 - 17:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Eataly firma con la Fao un accordo a sostegno dell’agricoltura familiare

Roma - Un accordo tra la Fao e Eataly per sostenere l’agricoltura familiare nei paesi in via di sviluppo. A sottoscriverlo il 18 ottobre scorso Josè Graziano da  Silva, direttore generale della Fao, e Nicola Farinetti, amministratore delegato di Eataly. Dopo la firma del patto, i due hanno piantato simbolicamente un fico d’India, di fronte

2013-10-22T15:31:57+02:0022 Ottobre 2013 - 15:31|Categorie: Retail|Tag: , |

Pool del ministero dell’Ambiente contro lo spreco alimentare

Roma – È stato costituito un pool del ministero dell’Ambiente contro lo spreco alimentare. Come riporta l’Ansa, la notizia è stata diffusa oggi dallo stesso titolare del dicastero, Andrea Orlando, al termine del convegno promosso dalla Fao, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione. A guidare il gruppo di lavoro sarà Andrea Segré (nella foto), fondatore

2013-10-17T17:27:24+02:0017 Ottobre 2013 - 17:27|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Rapporto Ocse/Fao: crescita del 13,3% dei consumi mondiali di carne suina nel 2022

Roma - Anas ha diffuso oggi una rielaborazione del rapporto pubblicato dall'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) e dalla Fao sul mercato agricolo mondiale nel periodo 2013 - 2022. Per quanto riguarda le carni suine, nel 2022 il consumo mondiale è previsto in crescita del 13,3% rispetto al 2013. Incremento che sarà

2013-09-03T18:02:23+02:003 Settembre 2013 - 18:02|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Conferenza Fao: opportunità di business per le aziende italiane in Algeria

Roma - Ottime opportunità di business per le aziende italiane in Algeria, anche nel settore agroalimentare. Lo ha riferito il ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale algerino, Rachid Benaissa, nel corso della 38° Conferenza FAO, in corso in questi giorni a Roma. “La domanda di prodotti agricoli è enorme - spiega - perché il Paese

2013-06-20T10:31:14+02:0020 Giugno 2013 - 10:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Fao: prezzi alimentari in rialzo per il terzo mese consecutivo

Roma – La Fao ha rilevato che i prezzi dei generi alimentari sono aumentati anche in aprile, per il terzo mese consecutivo. Il food price è salito, infatti, dell’1%, raggiungendo i 215,5 punti. I prodotti che causano il rialzo sono quasi esclusivamente i latticini, perché, escludendo un lieve aumento del prezzo delle carni, quello degli

2013-05-10T09:29:36+02:0010 Maggio 2013 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Fao: nel 2013 crescerà del 4,3% la produzione di grano

Roma – Nel 2013, la produzione di grano si attesterà attorno alle 690 milioni di tonnellate, per un aumento del 4,3% rispetto al 2012. Questo è quanto rivelano le stime dell’ultimo rapporto della Fao. Si tratterebbe della seconda più grande produzione mai registrata. La crescita maggiore si verificherebbe in Europa, grazie a un aumento delle

2013-03-08T18:04:47+02:008 Marzo 2013 - 18:04|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima