Lollobrigida (Masaf): “Il Nutriscore produrrebbe effetti discriminatori. Da parte nostra contrarietà assoluta”

Roma - Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, nel corso del question time alla Camera, ha ribadito la propria contrarietà al Nutriscore, il sistema di etichetta a semaforo: “L'applicazione del Nutriscore produrrebbe effetti discriminatori verso le eccellenze alimentari, condizionando i consumatori e indirizzandoli, come molte multinazionali auspicano, verso dinamiche di mercato in aperto contrasto con i

2023-07-03T09:58:44+02:0024 Novembre 2022 - 08:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Francesco Lollobrigida (Masaf): “Stop al cibo sintetico”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), ribadisce la propria contrarietà al cibo sintetico da parte del governo italiano. Ieri, in occasione di un’assemblea al Senato, ha risposto a un’interrogazione sul tema assicurando che contrasterà in ogni sede questo tipo di produzioni. “Ritengo che il cibo sintetico sia un

2022-11-18T10:18:54+02:0018 Novembre 2022 - 10:18|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ministro Lollobrigida: provvedimento contro il caporalato dopo gli arresti in Puglia

Roma - L'11 novembre "il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto interministeriale sulla 'condizionalità sociale'", come riporta un comunicato del Mipaaf. L'obiettivo è di "garantire idonee condizioni di lavoro, tutelare le norme di salute e sicurezza all'interno delle aziende agricole, nonché contrastare il caporalato e il fenomeno

2022-11-15T10:22:36+02:0014 Novembre 2022 - 12:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Lollobrigida a tutto campo

La sovranità alimentare spiegata bene. La distribuzione che “preferisce ragionamenti sul prezzo”. L’attacco al cibo prodotto in laboratorio. Il ministro dell’Agricoltura affronta i temi caldi del momento a Excellence, in scena a Roma dal 10 al 12 novembre. Fedelissimo di Giorgia Meloni, di cui è anche cognato, Francesco Lollobrigida è uno dei ministri più in

Birra, Lollobrigida (Masaf): “Sulle accise guardiamo al modello francese”

Roma – In occasione della giornata nazionale della birra 100% made in Italy, che si è celebrata ieri nella Capitale, sono stati resi noti i dati di un’analisi svolta da Coldiretti e dal Consorzio di tutela e promozione della birra artigianale italiana. Secondo lo studio, negli ultimi dieci anni i birrifici artigianali sono triplicati, fino

2022-11-08T11:39:56+02:008 Novembre 2022 - 11:39|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , |

Il ministro Lollobrigida: “Rischio carestia in alcuni settori. Sbagliato approvvigionarsi dall’estero a basso costo”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, ha incontrato ieri le principali organizzazioni agricole. Ha poi rilasciato alcune dichiarazioni, come riporta Agricolae: “Il mondo dell’agricoltura in Italia è un mondo sano, che nonostante tutto ha consapevolezza di cosa significa lavorare e sacrificarsi. Non chiede tantissimo allo stato, chiede di non venire oppresso

Osservatorio Uiv-Vinitaly (2), Francesco Lollobrigida (Masaf): “Intenzionati ad agire sulle accise”

Verona – In risposta ai dati di scenario presentati dall’Osservatorio Uiv/Vinitaly (leggi qui), il neoministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e Forestale, Francesco Lollobrigida, interviene in videocollegamento al wine2wine di Verona, confermando l’intenzione del governo di “agire anche sul fronte delle accise”. “Il vino fa parte dell’ossatura economica e culturale dell’Italia, grazie a un sistema produttivo

2022-11-07T16:58:32+02:007 Novembre 2022 - 16:58|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Uiv: bene il voto il ministro Lollobrigida che ha votato contro la penalizzazione europea del vino italiano

Roma - “L’Italia assieme ad altri nove Paesi ha votato contro la proposta della Commissione Europea relativa al programma di promozione orizzontale 2023 dei prodotti agricoli e alimentari. Ci sembra un ottimo esordio da parte del neo ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha fortemente sostenuto il voto contrario. Ci auguriamo che questa tutela possa permanere

Gli auguri del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana al neo ministro Lollobrigida

Caserta – Il Consorzio per la tutela della Mozzarella di Bufala Campana augura, in una nota ufficiale, un buon lavoro al nuovo ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, chiedendo l’attuazione di misure volte a tutelare e promuovere il made in Italy. “Al neo ministro, Francesco Lollobrigida, giungano i migliori auguri di buon lavoro, con la

Francesco Lollobrigida (ministro dell’Agricoltura): “No alla produzione di carne in laboratorio”

Roma - Francesco Lollobrigida, neoministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, si pone a difesa delle eccellenze alimentari italiane e punta il dito contro la carne clonata. “Quello che davvero ci allarma sono degenerazioni di cui nessuno parla, come la produzione di carne in laboratorio. Trovarsi nel piatto un prodotto così, fa schifo. Noi di Fratelli

2022-10-24T12:13:58+02:0024 Ottobre 2022 - 12:13|Categorie: Carni|Tag: , |

Francesco Lollobrigida nuovo ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare (2). Il commento di Angelo Frigerio

Roma - “Carneade: chi era costui?”, meditava fra se e sé Don Abbondio in uno dei primi capitoli de I promessi sposi. Da allora la frase viene utilizzata quando sulla scena compaiono nomi sconosciuti ai più. Francesco Lollobrigida è fra questi. Un Carneade per quanto riguarda i temi relativi all’agricoltura e alla filiera agroalimentare. L’ennesimo

2022-10-24T09:28:57+02:0024 Ottobre 2022 - 09:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Francesco Lollobrigida nuovo ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare

Roma - Francesco Lollobrigida (Fratelli d'Italia) è il nuovo ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare. Questo il nome assunto dal ministero delle Politiche agricole all'interno del governo guidato da Giorgia Meloni. Lollobrigida, 50 anni, pronipote della celebre attrice Gina, è un fedelissimo della neo-presidente del Consiglio fin dai tempi del Fronte della gioventù (l'organizzazione giovanile

Torna in cima