Lollobrigida: “Abbiamo chiesto all’Ue un osservatorio sulla trasparenza dei prezzi”

Roma - “Abbiamo chiesto di creare un osservatorio sulla trasparenza dei prezzi, sia all'interno delle filiere, cioè dal produttore fino al distributore, arrivando alla persona che consuma e acquista. Dobbiamo valutare se qualcuno approfitta della sua posizione dominante, mettendo in difficoltà ovviamente l'elemento più debole che 9 volte su 10 è il produttore agricolo, a

2024-03-28T17:34:11+02:0029 Marzo 2024 - 08:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Lollobrigida: “Proseguono i controlli della Cabina di regia agroalimentare”

Roma - Prosegue l’attività della Cabina di regia agroalimentare interforze, composta dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi (Icqrf), Comando dei Carabinieri, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con il terzo report relativo al periodo che va dall’8 al 19 marzo. Le tipologie di controllo

2024-03-25T08:57:48+02:0025 Marzo 2024 - 08:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Peste suina, Lollobrigida: “L’uomo deve essere in grado di garantire l’equilibrio della natura”

Roma – “Non c'è un contro i cinghiali: c'è invece la tutela della natura. Noi dobbiamo tutelare la natura, e l’uomo deve farlo essendo consapevole del grande ruolo che ha. Essendo l’unico essere senziente, deve essere capace di proteggere ogni specie in estinzione, ma anche di capire quando una specie – per scelte spesso umane

2024-03-12T15:58:19+02:0012 Marzo 2024 - 15:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Lollobrigida firma la proroga per le etichettature vinicole

Roma - È stato firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il decreto che consentirà a centinaia di aziende vitivinicole italiane di usufruire della proroga al 30 giugno 2024 del termine per utilizzare le etichette già stampate precedentemente alla adozione della nuova normativa europea dello scorso dicembre. “Le etichette forniscono

2024-03-12T10:48:50+02:0012 Marzo 2024 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Regolamento imballaggi (2), Lollobrigida: “Il Consiglio Ue riveda la decisione sui monouso”

Roma – “La riduzione dal 90 all’80% della differenziata e i target ridotti al 2025 dimostrano che il negoziato di ieri tra le Istituzioni europee sul Regolamento imballaggi comincia ad accogliere alcune delle richieste del Governo Meloni”. Ha commentato così l’accordo provvisorio sul Ppwr raggiunto tra Consiglio e Parlamento Ue (leggi qui) il ministro dell’Agricoltura

2024-03-05T14:16:35+02:005 Marzo 2024 - 14:16|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

A breve un tavolo istituzionale per affrontare l’emergenza Suez

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole, annuncia la convocazione di un tavolo istituzionale congiunto per affrontare l'emergenza export legata al blocco del canale di Suez. Le conseguenze riguardano infatti diversi settori dell'agroalimentare: in primis i freschi come l'ortofrutta, su cui incide l'allungamento delle rotte, ma anche altri comparti come le conserve. Il pomodoro da

2024-02-22T10:41:35+02:0022 Febbraio 2024 - 10:41|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

I ministri Lollobrigida e Calderone incontrano i sindacati del settore agroalimentare

Roma – Nella giornata di ieri a Palazzo Chigi i ministri Lollobrigida (Politiche Agricole) e Calderone (Lavoro) hanno incontrato le rappresentanze sindacali del mondo dell'agricoltura, della forestazione e della pesca, per un confronto in cui è stato avviato un percorso di analisi delle criticità, che verranno approfondite nei prossimi mesi dai tavoli tecnici tematici. Registriamo

Trattori in piazza (8): la protesta arriva a Fieragricola. Una delegazione incontra il ministro Lollobrigida

Verona – La 116esima edizione di Fieragricola - la rassegna dedicata al settore primario che inaugura oggi, alla fiera di Verona, la sua 116esima edizione - si apre con un presidio di 300 agricoltori che protestano ai cancelli (ma solo cinque trattori, per ragioni di sicurezza imposte dalle autorità). Il ministro Francesco Lollobrigida, presente all’inaugurazione,

2024-02-01T14:01:37+02:0031 Gennaio 2024 - 13:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Stato di calamità per l’agricoltura abruzzese, soddisfatto il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Ortona (Ch) - Siamo soddisfatti di aver ottenuto la giusta attenzione da parte delle Istituzioni regionali e nazionali, lavorando in maniera compatta con tutto il comparto”, ha dichiarato il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi, che ieri pomeriggio a Roma ha partecipato alla riunione presso il Ministero dell'Agricoltura assieme al presidente della Regione

De Castro e Lollobrigida: destini incrociati alle Europee

Di Angelo Frigerio Roma – Le grandi manovre per le elezioni europee sono iniziate. E già ci sono sussurri e grida. Fra quelli che potrebbero lasciare Bruxelles c’è Paolo De Castro. Classe 1958, politico di lungo corso, De Castro, alle europee del 2019 venne rieletto, con il Pd, in terza posizione con 53.254 preferenze. Dal

2024-01-19T08:41:26+02:0019 Gennaio 2024 - 08:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Farina da insetti, Lollobrigida: “Ok alla vendita, ma etichetta chiara e scaffali separati”

Roma - In merito all’autorizzazione dell’utilizzo di quattro specie di insetti sotto forma di farine (leggi qui), il ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, ribadisce a quali stringenti norme deve sottostare la commercializzazione in Italia per la tutela della salute pubblica. “Le confezioni contenenti prodotti a base di farine di insetti dovranno presentare un’etichetta chiara e

2024-01-12T08:41:25+02:0011 Gennaio 2024 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Etichette vino, secondo l’Ue i produttori già conoscevano le nuove norme

Bruxelles (Belgio) - Janusz Wojciechowski, commissario europeo per l'Agricoltura, risponde alle critiche mosse dai produttori di vino rispetto alle linee guida sull’etichettatura divulgate dalla Commissione Ue il 24 novembre, pochi giorni prima che la normativa entrasse in vigore (leggi qui) come da Regolamento 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021. Rispondendo a

2024-01-09T09:25:10+02:009 Gennaio 2024 - 09:25|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima