Ue, riso: importazioni in calo dello 0,8%. Boom del semigreggio Japonica (+139%)

Milano - Sulla base degli ultimi dati forniti dalla Commissione europea ed elaborati dall’Ente nazionale risi, le importazioni di riso in Europa risultano pari a 385.527 tonnellate, base lavorato, in calo di circa 3mila tonnellate (-0,8%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le importazioni di riso semigreggio Basmati, pari a 115.194 tonnellate, fanno segnare

2017-01-20T15:14:04+02:0020 Gennaio 2017 - 15:14|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Calano i consumi di carne bovina nei primi nove mesi del 2016 (-4,8%). In crescita le macellazioni (+3,9%)

Milano - Nei primi nove mesi del 2016 si registra una flessione, su base annua, dei consumi domestici di carne bovina. Secondo i dati rilevati dall’indagine “Consumer Panel” di Ismea-Nielsen, infatti, dopo un 2015 chiuso con cali di oltre il 6%, sia a volume che a valore, anche il 2016 mostra una flessione, a volume,

2016-11-30T11:40:39+02:0030 Novembre 2016 - 11:40|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Riso vietnamita: esportazioni a dazio zero verso l’Ue dal 2018

Roma – A partire dal 2018, le esportazioni di riso vietnamita verso l’Unione europea non saranno sottoposte ad alcun dazio doganale, in virtù dell’accordo di libero scambio siglato tra l’Ue e il Paese asiatico. Nel dettaglio, come fa sapere l’ufficio Ice di Ho Chi Minh, al Vietnam sarà consentito di esportare fino a 100mila tonnellate

2016-09-14T11:12:40+02:0014 Settembre 2016 - 11:12|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Pomodoro da industria: record per l’export nel 2015

Parma - Il Distretto del pomodoro da industria del Nord Italia ha annunciato un 2015 da record per l’export. Infatti, l’associazione specifica che: “Con le conserve di pomodoro e i pelati del 2015, le vendite sui mercati esteri hanno raggiunto il livello record di 1,536 miliardi di euro”. Le importazioni, invece, si attestano a soli

Istat: export agroalimentare italiano a +8% rispetto al 2014

Roma – Secondo i dati Istat, nei primi nove mesi del 2015 l’export agroalimentare italiano ha raggiunto i 27 miliardi di euro. In crescita dell’8% rispetto allo scorso anno. In particolare, nel solo mese di settembre 2015 le vendite del comparto all’estero hanno superato i 3,2 miliardi, quasi il 6% in più rispetto al 2014.

Riso, importazioni da record (+23%) nella campagna 2014/2015

Milano - Le importazioni di riso lavorato provenienti dai Pma (Paesi meno avanzati), nella campagna risicola 2014/2015 appena conclusa, hanno raggiunto un volume complessivo pari a 345.623 tonnellate. Secondo l'analisi dell'Ente nazionale risi, si tratta di un valore record, che supera di 64.386 tonnellate (+23%) il livello registrato nella campagna precedente. In particolare, i quantitativi

2015-09-17T15:12:55+02:0017 Settembre 2015 - 15:12|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

ESTERI
Import agroalimentare in Russia: a settembre -75% i latticini e -24% le carni

Mosca (Russia) - Secondo quanto rivelano i dati delle dogane russe, resi noti dall’Ufficio Ice di Mosca, nel mese di settembre le importazioni dei prodotti agroalimentari soggetti all’embargo nella Federazione fanno registrate un calo sensibile. Nello specifico, l’import di latticini si è ridotto del 75,2% rispetto allo stesso mese del 2013, per un valore di

2014-10-28T15:37:41+02:0028 Ottobre 2014 - 15:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat/commercio estero: a ottobre in calo sia export (-0,5%) che import (-2,6%)

Roma – Secondo quanto rivelano i dati Istat, a ottobre si registra una diminuzione sia delle importazioni (-0,5%) sia delle esportazioni (-2,6%) rispetto al mese precedente. Nel primo caso la diminuzione è dovuta a un aumento delle vendite verso i paesi extra europei (+0,8%) e a un calo di quelle verso i paesi europei (-1,5%).

2013-12-16T11:49:56+02:0016 Dicembre 2013 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Cina: aumentano le importazioni di grano

Pechino (Cina) - La Cina aumenta le importazioni di grano. Il Paese era fino a poco tempo fa autosufficiente, e, in generale, il più grande produttore di cereali al mondo. Ma una serie di raccolti danneggiati dal maltempo ha costretto la Cina alle importazioni. Ieri il dipartimento degli Stati Uniti per l'Agricoltura ha confermato l'ordine

2013-07-04T09:31:09+02:004 Luglio 2013 - 09:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |

L’India ridurrà al 40% i dazi sulle importazioni di vino

Nuova Delhi (India) – L’India abbasserà dal 150 al 40% i dazi doganali sulle importazioni di vino nel tentativo di sbloccare lo stallo di lunga data che intercorre con l’Unione Europea riguardo all’accordo di libero scambio. Dopo le problematiche sorte con la Cina per la questione dell’indagine antidumping sulle importazioni di vino europeo, l’apertura del

2013-06-18T12:42:55+02:0018 Giugno 2013 - 12:42|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
Giappone: +3,4% le importazioni di pasta, Italia prima con oltre 87mila tonnellate esportate

Tokyo (Giappone) - Nel 2012, le importazioni di pasta in Giappone hanno raggiunto il 49,1% (+3,4%) a volume, pari a 142mila tonnellate (+5,9%), del mercato interno giapponese della pasta. A rivelarlo è l'agenzia Ice con sede nella capitale nipponica. L’Italia è il primo paese che ha superato le 87mila tonnellate (+0,7%) di pasta esportata nel

2013-04-24T11:01:40+02:0023 Aprile 2013 - 09:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Usa: importazioni di vino italiano in calo (-3,8%). In controtendenza gli spumanti (+7,9%)

New York – Secondo i dati diffusi dal Italian wine & food istitute, calano le importazioni di vino italiano negli Usa. Nei primi quattro mesi del 2012, si è registrata, infatti, una contrazione del 5,6% a volume, a circa 800mila ettolitri e del 3,8% a valore a 391 milioni di dollari. L’Italia rimane comunque il

2012-07-18T10:26:21+02:0018 Luglio 2012 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima