Agroalimentare (Ismea): nel 2024 produzione a +1,8% ed export a +7,5%. Il costo del carrello cresce dello 0,9% in Italia

Roma – È un bilancio positivo quello dell’agroalimentare italiano secondo l’ultimo Report Agrimercati di Ismea, relativo al quarto trimestre del 2024, che presenta dati definiti “incoraggianti” sul fronte della produzione, dell'export e del rapporto tra prezzi e costi di produzione in agricoltura. In dettaglio, l'andamento dei prezzi dei mezzi correnti di produzione ha registrato una

2025-04-17T16:10:11+02:0017 Aprile 2025 - 12:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Consorzio Doc delle Venezie: tutti gli appuntamenti a Vinitaly

Verona – Il Consorzio Doc delle Venezie, che tutela e promuove la denominazione del Pinot Grigio delle Venezie, anche quest’anno è presente a Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025 a Verona, presso il Padiglione 5, Stand F2. Il Consorzio parteciperà attivamente alla manifestazione con una serie di incontri che si sono aperti domenica 6

Ismea, nel 2024 quasi 22 milioni di ettolitri di vino spediti all’estero

Roma - Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8 miliardi di euro di fatturato. Un nuovo record, favorito anche dalla corsa alle scorte negli Stati Uniti, sotto la minaccia di dazi sui prodotti made in Europe ribaditi da Trump, anche negli ultimi

2025-03-19T08:59:34+02:0019 Marzo 2025 - 08:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,2 miliardi di euro

Siena (Si) – I dati del 22esimo rapporto Ismea-Qualivita, che analizza la Dop economy italiana, mostrano un comparto da 20,2 miliardi di euro di valore alla produzione nel 2023 (+0,2% su base annua), per un incremento del 52% in 10 anni e un contributo del 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare italiano. Cresce così il segmento

2024-12-03T10:10:59+02:003 Dicembre 2024 - 10:10|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Confagricoltura: il mercato della soia italiana è in flessione (-37% da aprile 2022)

Roma – Da un’analisi di Confagricoltura su dati Ismea emerge che a ottobre 2024 il prezzo della soia italiana ha raggiunto i 433 euro a tonnellata, il secondo valore più basso da aprile 2022, con una contrazione del 37% e una perdita di 257 euro a tonnellata. Inoltre, le condizioni climatiche avverse, le incertezze geopolitiche

2024-11-27T10:39:08+02:0027 Novembre 2024 - 10:39|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Carne avicola, Ismea: aumentano le quotazioni per faraona, gallina e tacchino eviscerati

Meda (Mb) – I dati di Ismea sulle quotazioni della carne avicola all’ingrosso mostrano, per la prima settimana di novembre, mostrano aumenti per le carni eviscerate di faraona (+0,8% a 6,08 euro/kg), gallina (+1,8% a 2,83 euro/kg) e tacchino (+1% a 3,93 euro/kg). Per quest’ultimo aumenta anche la fesa (+0,4% a 8,40 euro/kg), dopo la

2024-11-12T14:42:26+02:0012 Novembre 2024 - 14:42|Categorie: Carni|Tag: , |

Ismea, Sergio Marchi è il nuovo direttore generale

Roma - Sergio Marchi è il nuovo direttore generale di Ismea. Avvocato dal 1997, Marchi ha affiancato negli anni la professione forense all’impegno nelle istituzioni. Esperto in diritto civile e amministrativo, si è occupato di legislazione ambientale in campo nazionale ed europeo, è stato vice presidente della commissione urbanistica e assessore alla mobilità di Roma

2024-11-08T12:43:59+02:008 Novembre 2024 - 12:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

Carne avicola, cala leggermente il prezzo del pollo all’ingrosso (Ismea)

Meda (Mb) – I dati di Ismea sull’andamento della carne avicola all’ingrosso mostrano, alla quinta settimana di ottobre, il pollo in calo su tutti i fronti: busto -0,1% a 3,52 euro/kg, coscia -0,5% a 3,54 euro/kg, intero -0,1% a 3,18 euro/kg, e petto -0,5% a 7,52 euro/kg. In discesa, rispetto alla settimana precedente, anche la

2024-11-12T14:32:47+02:007 Novembre 2024 - 14:54|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne avicola: i prezzi medi all’ingrosso alla terza settimana di ottobre (Ismea)

Meda (Mb) – Riportiamo di seguito i prezzi medi all’ingrosso delle carni avicole relative alla terza settimana di ottobre (fonte: Ismea Mercati). Cominciamo dal pollo: i busti sono quotati a 3,52 euro/kg, con un aumento dello 0,6% sulla settimana precedente; le cosce stanno a 3,56 (+1,4%), gli interi a 3,18 (+0,9%) e il petto a

2024-10-24T14:18:29+02:0024 Ottobre 2024 - 14:18|Categorie: Carni|Tag: , |

Miele, il Masaf e Ismea lanciano una campagna per la promozione della qualità italiana

Torino – È iniziata la campagna per la promozione di un Sistema di qualità nazionale per i prodotti dell’apicoltura, promossa dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in collaborazione con Ismea, presentata a Torino in occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2024. “La campagna ha l'obiettivo di spiegare il grande patrimonio che

Vendemmia 2024 verso i 41 milioni di ettolitri secondo le stime di Assoenologi, Ismea e Uiv

(Ortigia, Sr) – Si è tenuta questa mattina all’interno del programma convegnistico dell’Expo Divinazione (21-29 settembre), in occasione del G7 Agricoltura, la conferenza stampa di presentazione dei dati vendemmiali 2024 a cura di Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini. Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, a +7% sui valori del 2023.

2024-09-24T12:47:44+02:0024 Settembre 2024 - 12:47|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima