Un Italian Pavillon permanente presto su Alibaba

Verona – Alibaba ospiterà presto un Italian Pavillon permanente. Lo ha spiegato Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, a margine del convegno 'The World Wine Market Outlook 2020', promosso da Ismea e Vinitaly. “Grazie al supporto del ministero dell'Agricoltura e di Ice, verrà presto inaugurato un Italian Pavillon permanente

2017-04-11T09:29:02+02:0011 Aprile 2017 - 09:29|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Italia primo fornitore di spumanti in Usa, ma a valore vince la Francia. Cresce il mercato cinese

Roma – L’Italia fornisce agli Stati Uniti circa il 55% degli spumanti. Ma il 59% del valore delle vendite è appannaggio della Francia. Con un costo medio dei vini francesi pari a 10,5 euro al litro, contro i 5 euro di quelli italiani. I dati emergono da un’analisi Ismea su dati Ihs-Gta, che ha analizzato

2017-02-15T11:25:53+02:0015 Febbraio 2017 - 11:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Rapporto Ismea-Qualivita: Dop e Igp italiane valgono 13,8 miliardi di euro

Roma - Secondo il rapporto stilato da Ismea (Istituto servizi per il mercato agricolo alimentare) e Qualivita, l'Italia è leader mondiale per numero di Dop e Igp con 814 prodotti Food e Wine. Le indicazioni geografiche raggiungono i 13,8 miliardi di euro di valore alla produzione nel 2015, con una crescita del +2,6% su base annua e

2017-02-08T10:12:55+02:008 Febbraio 2017 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Calano i consumi di carne bovina nei primi nove mesi del 2016 (-4,8%). In crescita le macellazioni (+3,9%)

Milano - Nei primi nove mesi del 2016 si registra una flessione, su base annua, dei consumi domestici di carne bovina. Secondo i dati rilevati dall’indagine “Consumer Panel” di Ismea-Nielsen, infatti, dopo un 2015 chiuso con cali di oltre il 6%, sia a volume che a valore, anche il 2016 mostra una flessione, a volume,

2016-11-30T11:40:39+02:0030 Novembre 2016 - 11:40|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Carni bovine: cresce la lavorazione ma calano i consumi

Roma - Nel periodo gennaio-aprile 2016 la lavorazione di carne e derivati è cresciuta dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2015, secondo quanto rileva Federalimentare. Ma i dati Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) dicono che i consumi domestici calano: il primo semestre dell’anno ha fatto registrare -5,8% dei volumi acquisiti, corrispondente

2016-10-26T11:19:39+02:0026 Ottobre 2016 - 09:58|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Le prime previsioni annunciano un’ottima annata per il vino italiano

Roma – Si prospetta un’ottima annata per il vino italiano. Questo quanto annunciano le previsioni firmate Unione italiana vini e Ismea in vista della vendemmia 2016. La produzione dovrebbe attestarsi a quota 48,5 milioni di ettolitri, in strutturale calo del 2% rispetto agli ottimi numeri registrati nel 2015, ma superiore del 9% rispetto alla media

2016-09-06T17:31:23+02:007 Settembre 2016 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Calano del 3,3% gli acquisti di conserve di pomodoro in Italia

Roma - Tra luglio 2015 e giugno 2016 sono calati del 3,3% rispetto all’anno precedente gli acquisti di conserve di pomodoro presso la grande distribuzione italiana, come evidenzia un’analisi Ismea sui dati Market Track Nielsen. Nello stesso arco di tempo la spesa si è contratta del 2,7% a fronte di un aumento medio dei prezzi

2016-08-31T16:01:22+02:0031 Agosto 2016 - 16:01|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Carni bovine fresche, nel 2015 consumi in flessione del 6,5%

Roma – Non migliora a chiusura d'anno la situazione di stallo dei consumi di carni rosse. Secondo gli ultimi dati Ismea-Nielsen (Consumer Panel), nel 2015 la spesa delle famiglie per l'acquisto di carni fresche bovine ha segnato una flessione di oltre 6,5 punti percentuali su base annua, confermando la dinamica negativa dello scorso anno (-5,6%)

2016-03-01T13:08:30+02:002 Marzo 2016 - 10:34|Categorie: Carni|Tag: , , |

Ismea, i costi degli allevamenti bovini sono ancora superiori ai prezzi di vendita della carne

Roma – Ancora costi spesso superiori ai prezzi di vendita, con gli aiuti che svolgono un ruolo importante nel sostegno del reddito degli allevatori. È quanto emerge da un’indagine Ismea- Crpa sugli allevamenti da ingrasso dei bovini in Italia, condotta nell'ambito dell'Osservatorio economico della zootecnia da carne finanziato dal Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali.

2016-01-19T11:30:34+02:0019 Gennaio 2016 - 11:30|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Nasce l’Osservatorio del vino italiano

Roma – Nasce l'Osservatorio del vino italiano, un nuovo strumento che si pone l'obiettivo di monitorare l’andamento del mercato. Come riporta l’Ansa, si tratta di un network di realtà pubbliche e private finalizzato a raccogliere, analizzare e diffondere i dati statistici del comparto vitivinicolo. Un progetto promosso da Unione italiana vini (Uiv), in collaborazione con Ismea,

Guerra del latte (15): Il Mipaaf chiede all’Antitrust la verifica del rispetto delle condizioni contrattuali

Roma - Dopo le piazze e i tavoli ministeriali, oggi è la volta dell'Antitrust. In mattinata i vertici dell'autorità hanno ricevuto una delegazione di Coldiretti, che ha presentato un dossier su Lactalis. A questo si aggiunge il fascicolo presentato in questo ore anche dal ministero delle Politiche agricole che, fallita la mediazione, pare stia cercando

2015-11-13T15:05:24+02:0013 Novembre 2015 - 15:05|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Ismea: dopo l’allarme dell’Oms, prezzi suini al macello in netto calo

Roma – Si avvertono le prime conseguenze negative dovute all’allarme lanciato dall’Oms sul consumo di carni trasformate e rosse. Secondo i dati comunicati da Ismea nell’Overview sui mercati agroalimentari, sia in Italia che in altre piazze europee (Germania soprattutto) i prezzi dei suini sono in calo, con cedimenti accentuati sul circuito del vivo e cali

2015-11-11T11:09:25+02:0011 Novembre 2015 - 11:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |
Torna in cima