Istat: a settembre le vendite al dettaglio diminuiscono dello 0,6%

Roma – Secondo i dati Istat pubblicati nei giorni scorsi, a settembre 2016, le vendite al dettaglio hanno registrato una diminuzione congiunturale dello 0,6% sia a volume che a valore rispetto al mese precedente. Nello specifico, le vendite di prodotti alimentari diminuiscono dello 0,3% in valore e risultano stazionarie in volume, mentre quelle non alimentari

2016-11-28T11:48:01+02:0028 Novembre 2016 - 11:48|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Alimentazione dei giovani in Italia: cala la carne, crescono bio e ortofrutta

Milano – Un lungo articolo apparso sul Corriere della Sera fa il punto sull'alimentazione dei millennials, i nati tra il 1980 e il 2000. Incrociando fonti LegaCoop, Censis, Istat  e Osservasalute, risultano alcune evidenze: la riduzione del consumo di carne (16 milioni di italiani ne hanno mangiata meno e i giovani guidano questa tendenza), la crescita

2016-11-14T14:00:42+02:0014 Novembre 2016 - 11:59|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Export made in Italy: raggiunta quota 24,5 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2016

Roma - Il made in Italy raggiunge quota 24,5 miliardi di euro. E’ la cifra raggiunta dall’export agroalimentare italiano, secondo i dati Istat diffusi dal ministero delle Politiche agricole, nei primi otto mesi del 2016, con una crescita superiore al 3% rispetto allo scorso anno. Nel solo mese di agosto, l'export ha sfiorato i 3

2016-10-18T11:23:03+02:0018 Ottobre 2016 - 11:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Export salumi in crescita del 7% nei primi sei mesi del 2016

Milano - Buone notizie sul fronte dell’export dei salumi. Secondo i dati forniti da Assica sulla base delle rilevazioni Istat, infatti, nei primi sei mesi del 2016 le esportazioni di salumi italiani sono cresciute del 7,6%, per complessive 80.061 tonnellate. Positivo anche il dato a valore, +5,2%, per un totale di 649,4 milioni di euro.

2016-09-29T14:50:55+02:0029 Settembre 2016 - 14:50|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Tuttofood ottiene la Trade fair certification dagli Usa

Milano - Importante riconoscimento dagli Stati Uniti per Tuttofood. La International trade administration dello Us Department of commerce, infatti, ha rilasciato alla Milano World Food Exhibition, la cui prossima edizione si terrà in Fieramilano, a Rho, dall’8 all’11 maggio 2017, la prestigiosa Trade fair certification (Tfc). Basata su parametri di selezione molto stringenti, la certificazione,

2016-09-20T11:44:51+02:0020 Settembre 2016 - 11:44|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Istat: continua la deflazione. Crescono i prezzi degli alimentari

Roma – Non si arresta la fase deflattiva in Italia,anche se i prodotti alimentari e per la cura della casa e della persona viaggiano in controtendenza. Secondo i dati provvisori dell’Istat, nel mese d’agosto, l’indice dei prezzi al consumo ha registrato una diminuzione dello 0,1% su base annua e un aumento dello 0,2% su base mensile.

2016-08-31T17:47:13+02:0031 Agosto 2016 - 17:47|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Anas: stabile l’import di cosce suine. Produzione e consumi nazionali in calo

Roma – Secondo le stime di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base dei dati Istat, nel 2015 l’andamento dell’import di cosce suine è stato stabile. Il numero complessivo di pezzi (sia freschi sia congelati) si è attestato oltre i 58,7 milioni, per un peso complessivo superiore alle 587mila tonnellate. Le produzione nazionale di cosce

2016-04-29T11:55:57+02:0029 Aprile 2016 - 11:55|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Torna la deflazione: a febbraio prezzi a -0,2%

Roma – L’Italia è di nuovo in deflazione. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo diminuisce a febbraio dello 0,2% su base mensile e dello 0,3% su base annua. Un calo dovuto in buona parte ai beni energetici non regolamentati (-8,4% il dato tendenziale di febbraio) e gli alimentari non lavorati

2016-02-29T17:41:18+02:0029 Febbraio 2016 - 17:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat: a dicembre, vendite in calo dello 0,1%. Ma il 2015 si chiude con un +0,7% a valore

Roma – Dicembre in leggera flessione, ma 2015 in crescita per le vendite al dettaglio. Secondo i dati diffusi dall’Istat, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio segna a dicembre un -0,1% rispetto al mese precedente. Il dato a valore è con un +0,6% rispetto a dicembre 2014 (dati grezzi) e contribuisce a chiudere il 2015

2016-02-26T12:39:51+02:0026 Febbraio 2016 - 09:34|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Istat: a novembre +0,3% per le vendite al dettaglio

Roma – Secondo quanto comunicato dall’Istat, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio nel novembre scorso ha registrato una crescita dello 0,3%, rispetto a ottobre. Nel confronto con novembre 2014, l’indice grezzo segna comunque un -0,1%. Nei primi 11 mesi del 2015, le vendite hanno segnato un +0,8% su base tendenziale, con un +1,3% per gli

2016-01-25T17:09:42+02:0025 Gennaio 2016 - 17:09|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Istat: in dicembre prezzi al consumo a +0,1%

Roma - Secondo le stime preliminari dell’Istat, lo scorso dicembre l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, resta in linea col mese precedente e registra un aumento dello 0,1% su dicembre 2014. Tra i fattori che hanno determinato la stabilità dell'inflazione a dicembre, anche il rallentamento della crescita

2016-01-08T09:56:10+02:007 Gennaio 2016 - 17:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat: cala, in dicembre, la fiducia di consumatori e imprese

Roma – Cala, in dicembre 2015, l'indice del clima di fiducia espresso in base 2010=100. In particolare, la fiducia del consumatore scende a 117,6 (in novembre era a 118,4), mentre quella delle imprese italiane scende a 105,8 (107,1 il mese precedente). In discesa anche i giudizi (a -24 da -20) e le attese (a 25

2015-12-30T11:04:38+02:0030 Dicembre 2015 - 11:04|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima