Uk / Verso il via libera alla vendita di carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio

Londra (Uk) – Nel Regno Unito, carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio potrebbero ricevere l’approvazione normativa per la vendita destinata al consumo umano entro il 2027. A darne notizia sono i principali media britannici, a partire dalla Bbc. Che sottolinea come la Food Standards Agency (FSA) stia attualmente studiando un modo per accelerare il

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano) teme “un contesto mondiale di misure restrittive al commercio dei latticini”

Reggio Emilia - "Quello che ci preoccupa è che prenda piede un contesto mondiale di misure restrittive al commercio dei latticini". A parlare, sulle pagine di Italia Oggi, è Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, che si sofferma sul valore dell'export della Dop in Cina e Stati Uniti. "Su un export che nel

2024-08-28T10:41:57+02:0028 Agosto 2024 - 10:07|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Banca Mondiale: tagliare i finanziamenti a carne rossa e latticini per ridurre le emissioni di gas serra

Washington (Usa) – Nel nuovo report della Banca Mondiale, intitolato ‘Recipe for a Livable Planet’, si propone di ridurre i finanziamenti a latte e carne bovina, aumentando quelli a pollame e prodotti agricoli. Con l’obiettivo di contrastare gli effetti della crisi climatica e ridurre le emissioni del settore agroalimentare. Stando a quanto si riporta nella

2024-05-14T13:01:14+02:0014 Maggio 2024 - 12:58|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , , |

Giunge al termine il progetto ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart!’: raggiunti oltre 48 milioni di utenti

Roma - Oltre 48 milioni di utenti raggiunti attraverso radio, tv, testate cartacee e online. Più di 1.600 articoli pubblicati.  Quasi 2 milioni di visualizzazioni sul sito web. 1.200 giornalisti formati. 1.450 consumatori agli eventi. E 30 influencer italiani coinvolti in diversi progetti digitali. Sono questi i numeri di ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart!’,

Scienziati di Chicago scoprono che il Tva, una sostanza che si trova in carne e latticini, aiuta a combattere il cancro

Chicago (Usa) – Una ricerca condotta dagli scienziati dell’università di Chicago (Usa) ha rivelato che l'acido trans-vaccenico (Tva) è in grado di migliorare la risposta immunitaria dell’organismo contro il cancro. Si tratta di un acido grasso a catena lunga presente nella carne e nei latticini provenienti da bovini e ovini. Il nostro corpo non è

2023-12-14T11:57:08+02:0014 Dicembre 2023 - 11:51|Categorie: Carni|Tag: , , , , , |

Il consumo regolare di latte previene infarto e ictus. I risultati di una ricerca anglo-australiana

Londra (Uk) - Un nuovo studio anglo-australiano fa chiarezza sul rapporto tra consumo di latte e colesterolo. Chi consuma regolarmente latte ha infatti livelli più bassi di colesterolo, con un impatto positivo su arterie e rischio di infarti o ictus. Nell'indagine, che ha coinvolto Università di Reading, Istituto di ricerca medica e sanitaria dell'Australia meridionale,

Formaggi e latticini al primo posto nella spesa alimentare degli italiani nel 2020

Roma - Agli italiani piacciono i formaggi. I prodotti lattiero caseari, infatti, risultano essere la prima voce di spesa alimentare, in Italia, nei primi nove mesi del 2020. Grazie a un incremento dell'8,4% rispetto allo stesso periodo nel 2019, formaggi e latticini hanno rappresentato il 13,9% della spesa. Lo rileva Assolatte sulla base dei dati

2021-01-07T12:23:40+02:007 Gennaio 2021 - 12:22|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Bayernland, in onda la nuova campagna di comunicazione in tv

Vipiteno (Bz) - Sarà in onda sulle reti Mediaset, a partire da domenica 27 settembre, la nuova campagna di comunicazione di Bayernland, specializzata nella produzione di formaggi e latticini. Nel nuovo spot l'azienda punta sulla gioia di stare insieme e di portare in tavola del buon formaggio, attraverso scene di vita quotidiana in cui vengono

2020-09-24T12:55:57+02:0024 Settembre 2020 - 12:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Coronavirus, tra febbraio e maggio, la domanda di formaggi è cresciuta del 27,2%

Roma - I formaggi sono stati i prodotti alimentari più ricercati dagli italiani durante l'emergenza sanitaria. Tanto che fra febbraio e maggio le vendite sono aumentate del 27,2% rispetto allo stesso periodo nel 2019. Analogamente sono cresciute le vendite anche di latte e latticini Uht: +22,3% rispetto al 2019. Lo segnala Ansa, riportando i dati

2020-06-23T08:57:41+02:0023 Giugno 2020 - 08:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Studio Pure, formaggi e latticini riducono il rischio di ‘malattie del benessere’

Hamilton (Canada) - Da uno studio epidemiologico, condotto su oltre 147mila adulti in tutto il mondo, è emerso un minore rischio di 'malattie del benessere' - sindrome metabolica, ipertensione e diabete di tipo 2 - in chi consuma maggiormente latte, yogurt, burro e formaggi. E' Efa News a riportare i risultati della ricerca Pure (Prospective

2020-06-12T12:13:34+02:0012 Giugno 2020 - 10:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Kazakistan: Maslo investe 7 mln di euro nella produzione di latticini e burro

Astana - Maslo-Del Lllp, una delle più importanti aziende alimentari del Kazakistan, con quattro stabilimenti e un catalogo di oltre 100 prodotti, aumenterà la capacità produttiva del proprio impianto di Petropavlovsk con l'acquisto di una nuova linea di trasformazione del latte. Il progetto prevede un investimento di 3 miliardi di tenge (circa 7 mln di

2019-06-12T10:28:27+02:0012 Giugno 2019 - 10:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Canada: pubblicate le nuove linee guida alimentari. I formaggi relegati in secondo piano

Ottawa (Canada) - Il governo canadese ha pubblicato una versione preliminare della Canada’s Food Guide, documento di riferimento del ministero della Sanità canadese (Health Canada) che contiene le raccomandazioni ufficiali sui prodotti alimentari da consumare per una dieta salutare. In attesa della versione definitiva, che sarà pubblicata nel corso del 2019, la bozza suggerisce diversi

2019-01-08T15:38:36+02:009 Gennaio 2019 - 09:33|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , |
Torna in cima