Lombardia: raggiunto accordo su punti di azione comune contro la deindustrializzazione

Milano - In occasione di un incontro presso Palazzo Lombardia (Mi), Francesco Buzzella e Attilio Fontana, rispettivamente presidenti di Confindustria Lombardia e Regione Lombardia, hanno raggiunto un accordo su punti di azione comune contro la deindustrializzazione. E sono arrivati anche un’intesa volta a far crescere il comparto nonostante un periodo caratterizzato da difficoltà economiche, sociali

2023-07-11T10:18:14+01:0011 Luglio 2023 - 10:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La peste suina arriva in Lombardia

Bagnaria (Pv) - La peste suina africana arriva in Lombardia, regione strategica per il settore salumi e carni suine con i suoi 5 milioni di maiali allevati (circa il 50% del totale). Nei giorni scorsi è infatti stato rilevato un caso di carcassa di cinghiale infetta a Bagnaria, nel pavese; un'area particolarmente a rischio perchè

2023-06-26T09:18:20+01:0026 Giugno 2023 - 09:18|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Lombardia: nuove misure di prevenzione contro la Peste suina africana

Milano - Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un'ordinanza per la prevenzione e il controllo della Peste suina africana. L'atto contiene nuove disposizioni che regolamentano non solo la sorveglianza sanitaria attiva e passiva, ma anche le attività umane all’aperto, compresa la gestione faunistico venatoria. Il patrimonio suinicolo della regione, si legge in

2023-06-07T16:35:55+01:007 Giugno 2023 - 16:35|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

MD: inaugurati due nuovi store in Lombardia

Gricignano d’Aversa (Ce) – Due nuove aperture per MD in Lombardia. Salgono così a quota 189 i punti vendita MD in Lombardia. Più precisamente, quello di Voghera (Pv) è il secondo negozio dell’insegna, e quello di Cassano Magnago (Va) il primo. Queste le prime inaugurazioni dell’anno per MD. Che fanno seguito alle 50, tra nuove

Nasce ‘Birra lombarda’, il marchio regionale per tutelare i birrifici indipendenti

Milano - Nasce ufficialmente ‘Birra lombarda’, il marchio regionale che si propone di tutelare i piccoli birrifici indipendenti. Il progetto di legge è stato approvato presso il Consiglio della Regione Lombardia, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare tutta la filiera locale della birra. Una legge emanata già nel 2016 definiva come birra artigianale quella proveniente

2022-12-30T10:10:04+01:0028 Dicembre 2022 - 17:01|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Lombardia: produzioni diminuite fino al 50% per riso, cereali e latte

Milano – È stata un’estate assai complessa quella appena passata. In Lombardia soprattutto, dove il caldo e la siccità hanno parzialmente compromesso la produzione di cereali, riso e latte. Secondo Repubblica, nel 2022, la regione ha perso 200mila tonnellate di riso rispetto agli anni precedenti. Tra la Lomellina e il Pavese, zone storicamente vocate alla

Italatte (Lactalis), nuovo accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia: media di 57 cent/l

Milano - 55 centesimi al litro per luglio e agosto.  57 centesimi al litro per settembre e ottobre. 58 centesimi al litro per novembre. E  60 centesimi al litro per dicembre. La media è di 57 centesimi al litro, considerando che si partiva da una base di 48 centesimi. Questo l'accordo sul prezzo del latte alla stalla

Siccità: in Lombardia riserve fino al 25 luglio

Milano – “Speriamo che piova perché oltre quella data, con le riserve idriche a disposizione, non possiamo andare”. A parlare è il governatore Attilio Fontana, che indica la data del 25 luglio, quindi fra 10 giorni esatti, come il limite oltre cui non è possibile resistere alla siccità che sta mettendo in ginocchio la regione

2022-07-15T11:39:06+01:0015 Luglio 2022 - 11:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

Caro energia, l’allarme di Confindustria Nord: “Rischio paralisi”

Milano - I presidenti Francesco Buzzella (Confindustria Lombardia), Enrico Carraro (Confindustria Veneto) Pietro Ferrari (Confindustria Emilia Romagna), Marco Gay (Confindustria Piemonte) esprimono profonda "insoddisfazione e preoccupazione" per le misure approvate in tema dal governo in tema di energia. L'intero sistema industriale italiano, notano, è a "rischio paralisi tra aumenti delle materie prime, difficoltà di approvvigionamento

2022-03-22T10:23:43+01:0022 Marzo 2022 - 10:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Peste suina in Italia (6). La Regione Lombardia istituisce una task force

Milano - La Regione Lombardia ha istituito una task force per prevenire e contrastare la peste suina, in seguito al rinvenimento di alcune carcasse di cinghiali vettori della malattia in Piemonte e Liguria. L'Unità di crisi, spiega un comunicato, che si è riunita alla presenza di Fabio Rolfi (in foto), assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi

2022-01-11T17:35:10+01:0011 Gennaio 2022 - 17:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Lombardia: lanciato terzo bando per lo sviluppo di progetti e prodotti 4.0

Milano - La Regione e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato la terza edizione del bando ‘SI4.0 2021’ per favorire il rilancio dell’economia attraverso lo sviluppo delle tecnologie 4.0, come riporta una nota diffusa da Ucima, l’associazione di rappresentanza dell’industria del packaging e dell’imballaggio. Il bando, che conta su una dotazione di quasi 1,8 milioni di euro,

2021-10-12T12:59:09+01:0012 Ottobre 2021 - 12:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Latte, la cooperazione garantisce la tenuta dei prezzi

Cremona - Grazie alla cooperazione, nel 2019, si è registrata una redistribuzione del valore aggiunto sul territorio pari a 178 milioni di euro in più. E' quanto emerge dai dati presentati alle fiere zootecniche di Cremona durante il convegno online “Il sistema lattiero-caseario, il valore della cooperazione”. Le cooperative lattiero casearie, infatti, svolgono un ruolo

2020-12-09T10:29:30+01:009 Dicembre 2020 - 10:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima