Made in Italy: export in crescita del 7,9%

Milano -  Il 2017 è stato un anno da record per l'export del made in Italy. In occasione della presentazione alla stampa della 19esima edizione di Cibus, la fiera dedicata all’alimentare italiano (Parma 7-10 maggio), Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, ha sottolineato: "Tra gennaio e novembre le esportazioni hanno registrato una crescita del 7,9%, facendo

2023-06-20T15:52:39+02:0017 Gennaio 2018 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , |

Luigi Scordamaglia presidente del Cluster Nazionale Agrifood

Roma - Luigi Scordamaglia (foto), amministratore delegato di Inalca e presidente di Federalimentare, è il nuovo presidente del Cluster Nazionale Agrifood, un partenariato di imprese, centri di ricerca e stakeholder della filiera. “La centralità del settore agroalimentare nel Paese attribuisce al Cluster Agrifood un ruolo fondamentale oggi più che mai. Una vera e propria cabina di regia

2017-12-28T10:39:40+02:0028 Dicembre 2017 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

Iri: salgono i consumi di carni e salumi

Milano - Nei primi otto mesi dell'anno i salumi a peso variabile mettono a segno un +1.4% a valore, con vendite nella Gdo per 3 miliardi di euro. Bene anche i risultati in volume: +0,7%. A certificarlo, come si legge sul Sole 24Ore, è Iri, che rileva le buone performance di prosciutto, salame, mortadella, speck e

2017-11-02T10:33:24+02:002 Novembre 2017 - 10:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Commissione Ue: bocciati 49 programmi italiani di promozione su 52

Bruxelles (Belgio) - Solo tre programmi italiani su 52 hanno ottenuto un co-finanziamento comunitario di tre milioni di euro complessivi. Un bilancio assai negativo per le imprese dello Stivale che ambivano a ritagliarsi una fetta consistente dei fondi europei 2018/20, finalizzati alla promozione e all’informazione sul mercato interno e sui Paesi terzi, come riporta un

2017-10-26T13:59:30+02:0026 Ottobre 2017 - 11:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Auchan segnala i prodotti “con il miglior equilibrio nutrizionale”. E’ polemica

Milano - Fa discutere l'ultima iniziativa di Auchan. La catena francese ha deciso di apporre un bollino blu sugli scaffali per segnalare i prodotti da privilegiare negli acquisti. Una scelta che richiama quella dell'etichetta a semaforo in vigore nel Regno Unito, che ha portato a una serie di polemiche perché penalizza diverse eccellenze made in Italy come

2017-10-18T09:04:45+02:0016 Ottobre 2017 - 09:13|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Anuga, ritirati prodotti Italian Sounding

Colonia (Germania) - Ad Anuga, per la prima volta, Federalimentare ha attuato un’attività di vigilanza e tutela sui prodotti made in Italy. Nei giorni della fiera, infatti, Federalimentare, in collaborazione con Fiere di Parma e con uno studio legale italo-tedesco, ha attivato per le sue aziende presso lo stand Cibus un desk gratuito di ascolto, consulenza legale

2017-10-11T10:04:28+02:0011 Ottobre 2017 - 10:04|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Scordamaglia (Federalimentare): “Ad Anuga un desk per contrastare l’Italian Sounding”

Colonia (Germania) - "Anuga è un appuntamento irrinunciabile per l'agroalimentare italiano", spiega Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare. "Oggi le nostre esportazioni volano del 7% nel primo semestre. Stimiamo di chiudere l'anno con una crescita compresa tra il 6 e il 7%". Il presidente di Federalimentare, intervistato dal Sole 24Ore, si mostra ottimista e con uno sguardo

2017-10-09T10:05:29+02:009 Ottobre 2017 - 09:32|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Accordo fra Cibus e Macfrut per il 2018

Milano – Cibus e Macfrut fanno sistema. Le due fiere alimentari (in programma la prima dal 7 al 10 maggio 2018, a Parma, e la seconda dal 9 all’11 maggio 2018, a Rimini), hanno siglato un accordo per favorire le visite congiunte degli operatori e l’incoming di buyer esteri. L’alleanza prevede una serie di facilitazioni

Istat: a maggio l’industria alimentare cresce del 4% su base annua

Milano - Secondo dati Istat, la produzione industriale italiana è cresciuta in maggio del 2,8% su base annua. Anche per i prossimi mesi, stando a una nota diffusa ieri dal Centro studi di Confindustria, è previsto un andamento positivo. A registrare le migliori performance sono il settore fabbricazione mezzi di trasporto (+7,3%), macchinari (+5%), industrie

2017-07-12T09:42:50+02:0012 Luglio 2017 - 09:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Convegno Fao-Oms: Federalimentare si impegna per una dieta bilanciata

Roma – Nel corso del Simposio internazionale organizzato l’1-2 dicembre da Fao e Oms, dal titolo ‘Sistemi alimentari sostenibili per diete sane e una migliore nutrizione’, è intervenuto tra gli altri Luigi Scordamaglia (foto), presidente di Federalimentare. “L'industria alimentare italiana è pronta a fare la sua parte per favorire l'adozione di una dieta sana, variata

2016-12-05T16:10:52+02:005 Dicembre 2016 - 16:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Brexit, i commenti: Luigi Scordamaglia (presidente Federalimentare)

“Un mercato senza dubbio strategico e in costante crescita”, commenta Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare. Che non sembra preoccupato dalla Brexit perché, sostiene, “la domanda di prodotti alimentari italiani certo non verrà meno. Non dimentichiamo poi che nel campo delle politiche agricole comunitarie il Regno Unito ha sempre preso molte più risorse di quelle che

2016-06-24T13:41:11+02:0024 Giugno 2016 - 13:41|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Agenzia Ice: nominato il Cda. Michele Scannavini sarà il nuovo presidente

Roma - Il Consiglio dei ministri ha nominato i componenti del Consiglio di amministrazione di Ice. Il nuovo Cda è formato da Giuseppe Mazzarella, Niccolò Ricci, Michele Scannavini, Luigi Pio Scordamaglia. Licia Mattioli, nominata nel 2014, rimane ancora in carica fino al 2018. Nei prossimi giorni il Consiglio di amministrazione procederà alla nomina del nuovo

Torna in cima