Dop e Igp: via libera al nuovo regolamento Ue

Bruxelles (Belgio) – Dal 2024, entra in vigore il nuovo regolamento europeo sulla produzione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari e delle bevande Dop e Igp. L’approvazione da parte di Parlamento e Consiglio Ue è avvenuta il 24 ottobre; entro la fine del mese è attesa la definitiva approvazione del Consiglio. In sintesi, vengono riconosciute maggiori

2023-10-25T10:13:59+01:0025 Ottobre 2023 - 10:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Pesticidi in Ue: la commissione Agricoltura sposta la riduzione del 50% al 2035

Roma - La commissione Agricoltura del Parlamento Ue sposta il dimezzamento dell’uso dei pesticidi al 2035 (anziché al 2030 come previsto) e abbassa al 35% i target di riduzione obbligatori a livello nazionale. È quanto approvato ieri in commissione, con 26 voti a favore, tre astenuti e nove contrari, all’interno della strategia Farm to Fork

Paolo De Castro: “Distribuire il sacrificio lungo tutta la catena. Spesso la Gd lavora sul prezzo ma lo scarica sul fornitore”

Cittadella (Pd) - Durante il convegno 'Qualità su misura: le sfide della filiera per il consumatore di domani', promosso da Centro Carni Company e andato in scena a Cittadella (Padova) venerdì 29 settembre, abbiamo domandato all'europarlamentare Paolo De Castro, coordinatore del gruppo socialisti e democratici europei in Commissione Agricoltura, da lui presieduta nel periodo 2009/2014,

2023-10-02T16:12:51+01:002 Ottobre 2023 - 16:12|Categorie: Mercato|Tag: , |

Via libera del Parlamento Ue alla riforma Dop-Igp: più tutele contro Prošek e aceto sloveno

Bruxelles (Belgio) – Con ampia maggioranza (603 voti a favore, 18 contrari e 8 astenuti) l'Europarlamento ha approvato, lo scorso giovedì, il nuovo regolamento a tutela di Dop e Igp, un patrimonio che per l’Ue vale all’incirca 80 miliardi di euro. Fra le tante novità introdotte è stato previsto l’obbligo di indicare sull’etichetta di qualsiasi

2023-06-05T10:53:15+01:005 Giugno 2023 - 10:52|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Indicazioni geografiche: la commissione Agricoltura Ue approva la proposta di riforma

Bruxelles (Belgio) - La commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo ha approvato la bozza di proposta del relatore Paolo De Castro. Nel voto, come spiega una nota dell'europarlamentare, è stato approvato un pacchetto di 46 proposte di emendamento di compromesso, che copriva circa il 90% delle oltre 1000 modifiche presentate alla proposta del

2023-04-21T09:22:27+01:0021 Aprile 2023 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

De Castro, europarlamentare Pd: “Carni sintetiche? Una pericolosa deriva”

Bruxelles (Belgio) - Paolo De Castro, già ministro delle Politiche agricole e oggi europarlamentare Pd, sostiene il governo Meloni nella battaglia contro la carne sintetica. In un'intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato: "L’Ue ha una direttiva che risale al 1996 che vieta il consumo di carne prodotta utilizzando ormoni. Quindi non vedo come sia

2023-04-11T09:13:52+01:0011 Aprile 2023 - 09:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Pac: 35 miliardi di euro di aiuti agli agricoltori italiani

Bruxelles (Europa) - In arrivo i fondi per i produttori agricoli italiani previsti dalla riforma della Pac (politica agricola comunitaria) che durerà fino al 2027. 35 miliardi di euro (26,6 miliardi dal bilancio dell’Unione e 8,5 miliardi dal cofinanziamento nazionale), come riporta il Sole 24 Ore. Fondi che saranno destinati, in gran parte, a supportare

2023-01-11T15:12:53+01:0011 Gennaio 2023 - 15:12|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Regolamento Ue sui pesticidi: rischio boicottaggio? Il commento di De Castro (parlamento Ue)

Bruxelles (Belgio) – La valutazione d’impatto aggiuntiva sulla proposta europea del Regolamento per l’utilizzo dei fitofarmaci (Sur) richiesta da 17 Stati membri (tra cui l’Italia) ha fatto discutere, e il mondo del bio ritiene che si tratti di un tentativo di boicottaggio (leggi qui). L’europarlamentare Paolo de Castro, in un’intervista rilasciata a GreenPlanet, commenta: “Noi siamo

Etichetta nutrizionale europea: la decisione slitta al 2024

Bruxelles (Belgio) - Slitta ancora la decisione della Commissione Ue sull'etichetta nutrizionale europea. Tra le ipotesi al vaglio anche il Nutriscore, l'etichetta a semaforo fortemente contestata da alcuni Paesi, tra cui l'Italia tramite il ministro Lollobrigida. Come ha spiegato l'europarlamentare Paolo De Castro al Forum della Coldiretti, "La Commissione Ue ha tolto dall'agenda per i

2023-07-03T09:56:28+01:0025 Novembre 2022 - 10:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Rinnovati i vertici di Filiera Italia: Paolo De Castro presidente, Ettore Prandini vice

Roma - Sono stati rinnovati i vertici di Filiera Italia: Paolo De Castro è il nuovo presidente e sarà affiancato dal vice presidente vicario Ettore Prandini, con Mario Veronesi vicepresidente; Luigi Scordamaglia è consigliere delegato con deleghe operative e gestione, mentre Vincenzo Gesmundo, segretario generale Coldiretti, sarà consigliere delegato ai rapporti con le grandi imprese.

2022-11-11T17:25:09+01:0011 Novembre 2022 - 17:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

In Europa tengono i consumi dell’ortofrutta bio. Calo del 10% in Italia

Bruxelles (Belgio) - I consumi europei di prodotti ortofrutticoli sono in calo a causa dell'inflazione, ma "nonostante una leggera flessione, il comparto biologico in Italia e nel resto d'Europa tiene rispetto al convenzionale", afferma Paolo Bruni, presidente del Centro servizi ortofrutticoli (Cso), organismo che associa le aziende italiane dell'ortofrutta. Italia Oggi riporta i dati. Frutta

Nuovo regolamento Ue su Dop e Igp: De Castro presenta le proposte di modifica

Strasburgo (Francia) – Paolo De Castro, relatore per l’Europarlamento sul nuovo regolamento Ue per le Dop e le Igp, ha presentato in commissione Agricoltura la bozza di relazione che modifica gli attuali regolamenti. 122 gli emendamenti presentati, che si fondano su quattro pilastri: il rafforzamento del ruolo dei consorzi, la maggiore protezione dei prodotti Dop

2023-07-03T10:06:37+01:009 Novembre 2022 - 11:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima