Il mercato dei cereali da colazione dovrebbe superare i 95 miliardi di dollari di vendite globali entro il 2033

Dublino (Irlanda) – Secondo le ultime previsioni di Research and Markets, il mercato globale dei cereali da colazione è in crescita e dovrebbe passare dai 65,25 miliardi di dollari del 2024 ai 95,32 miliardi di dollari entro il 2033, con un Cagr (Tasso di crescita annuo composto) del 4,3%. La crescita del settore è alimentata

2025-01-23T11:06:31+02:0023 Gennaio 2025 - 11:06|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Pecora e capra: in calo produzione ed export di carne. Le previsioni dell’Unione Europea

Bruxelles (Belgio) – La produzione europea di carne di pecora e di capra è calata del 7,4% nella prima metà del 2024 (anno su anno), stando alle previsioni a breve termine dell’Unione Europea per il mercato agricolo. Spagna e Francia hanno registrato, rispettivamente, un -10% e un -6%. A pesare è soprattutto la continua contrazione

2024-10-23T10:26:21+02:0023 Ottobre 2024 - 10:26|Categorie: Carni|Tag: , , |

Le previsioni Ue sulle esportazioni di carne bovina e avicola sono positive, ma cala il suino

Bruxelles (Belgio) – Le previsioni a breve termine dell’Unione Europea per il mercato agricolo, pubblicate a inizio ottobre, mostrano numerosi dati su import ed export di carne nei Paesi Ue. Di seguito riportiamo alcuni dettagli a proposito di bovino, suino e pollame. Le esportazioni Ue di carne bovina sono cresciute del 17% nella prima metà

2024-10-23T10:03:26+02:0023 Ottobre 2024 - 10:03|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Al via la raccolta delle mele. Le previsioni parlano di un calo produttivo dell’1%

Milano – Nel nostro Paese è iniziata da pochi giorni la raccolta delle mele, il frutto più presente sulle tavole nazionali. Secondo un’analisi di Coldiretti sui dati di Prognosfruit, la produzione è stimata in circa 2,1 miliardi di chili, in calo dell’1% rispetto al 2023. In particolare, come riporta Askanews, sul raccolto dell’anno corrente pesano

2024-08-20T15:33:04+02:0020 Agosto 2024 - 15:33|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Ipack-Ima Business Monitor: il settore alimentare guida la crescita del mondo packaging

Milano – Al via il nuovo Business Monitor di Ipack-Ima: un’esclusiva finestra sui dati di mercato, con previsioni fino al 2027, realizzata in collaborazione con il Mecs, il centro studi sulla meccanica strumentale e le filiere manufatturiere creato da Confindustria Acimac e Ucima. Il primo approfondimento è dedicato ai materiali di confezionamento e mette a

2024-07-16T12:11:56+02:0016 Luglio 2024 - 12:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Coca Cola, utili in crescita nel Q3. Riviste al rialzo le previsioni per il 2022

Atlanta (Usa) – Risultati oltre le previsioni per Coca Cola. Che chiude il terzo trimestre 2022 registrando un utile netto di 2,83 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 2,47 miliardi dell’anno precedente. Nel periodo analizzato, il colosso delle bevande riporta vendite nette rettificate in aumento del 10% a 11,1 miliardi, superando le previsioni che

2022-10-26T13:06:10+02:0026 Ottobre 2022 - 14:13|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Iri: le previsioni per il secondo semestre 2020 e per il 2021

Milano - Iri ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo consumo confezionato per la seconda parte dell’anno in corso e per il 2021. I principali elementi alla base delle previsioni sono: l’evoluzione endemica della pandemia, il ciclo economico, il prezzo e le promozioni, i canali e formati distributivi. Le vendite nel secondo semestre

2020-07-14T15:52:29+02:0014 Luglio 2020 - 15:52|Categorie: Mercato|Tag: , |

Previsioni Ue 2030: forte crescita della produzione di formaggi e burro

Bruxelles (Belgio) - Crescita dei prodotti lattiero caseari e dei cereali, ma minor consumo di carne. Lo prevede la Commissione europea, che ha pubblicato un report sulle prospettive agricole dell’Ue con un’analisi generale e nel dettaglio per il 2019-2030. Per quanto riguarda i formaggi, i requisiti di sostenibilità porteranno a una moderata crescita della produzione

2023-06-20T10:41:05+02:0012 Dicembre 2019 - 17:49|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , |

Le prime previsioni annunciano un’ottima annata per il vino italiano

Roma – Si prospetta un’ottima annata per il vino italiano. Questo quanto annunciano le previsioni firmate Unione italiana vini e Ismea in vista della vendemmia 2016. La produzione dovrebbe attestarsi a quota 48,5 milioni di ettolitri, in strutturale calo del 2% rispetto agli ottimi numeri registrati nel 2015, ma superiore del 9% rispetto alla media

2016-09-06T17:31:23+02:007 Settembre 2016 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
Il Brasile alla rincorsa degli Usa come maggior esportatore di carne al mondo

Brasilia (Brasile) – Secondo lo studio intitolato “Brasile – Previsioni nel settore agricolo dal 2015/16 al 2025/26”, stilato dalla Brazilian Agricultural Research Corporation insieme al ministero dell’Agricoltura locale, tra dieci anni la produzione di carne sarà del 30,7% superiore rispetto ad oggi. L’equivalente in peso è di 7,8 milioni di tonnellate in più rispetto al

2016-08-17T08:39:58+02:0017 Agosto 2016 - 08:48|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carni suine, le previsioni a medio termine della Commissione europea

Bruxelles (Belgio) – Nelle proiezioni a medio termine sul mercato agricolo comunitario, la Direzione generale Agricoltura della Commissione europea prevede una sostanziale stabilità della produzione suinicola nel prossimo decennio, con una crescita annua dello 0,2%. Tra i maggiori produttori, gli aumenti interesseranno solo alcuni Paesi, come Germania, Spagna, Polonia e Olanda, mentre in Danimarca e

2016-01-13T12:07:44+02:0013 Gennaio 2016 - 15:00|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima