ESTERI
Romania: boom nella produzione di vino, non altrettanto nell’export

Bucarest (Romania) – La ​Romania avrà quest’anno la più alta crescita nella produzione di vino dell’Unione Europea, con un aumento del 28% rispetto all’anno precedente e del 17% rispetto alla media degli ultimi anni. A segnalarlo è l’agenzia Ice di Bucarest, che cita le ultime previsioni della Commissione Europea. La Romania si pone così, con

2016-09-23T10:26:25+02:0023 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Le prime previsioni annunciano un’ottima annata per il vino italiano

Roma – Si prospetta un’ottima annata per il vino italiano. Questo quanto annunciano le previsioni firmate Unione italiana vini e Ismea in vista della vendemmia 2016. La produzione dovrebbe attestarsi a quota 48,5 milioni di ettolitri, in strutturale calo del 2% rispetto agli ottimi numeri registrati nel 2015, ma superiore del 9% rispetto alla media

2016-09-06T17:31:23+02:007 Settembre 2016 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Francia, vendemmia 2016: annunciato calo del 10% nella produzione di vino

Parigi (Francia) – Si annuncia una vendemmia difficile per i produttori francesi. A segnalarlo è una nota dell’agenzia Ice di Parigi, che evidenzia come le previsioni relative alla produzione di vino in Francia per 2016 prospettino numeri in diminuzione di circa il 10% rispetto alla campagna del 2015. Le cause sono da ricercare nelle condizioni

2016-09-06T12:30:44+02:007 Settembre 2016 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Asiago Dop: nel 2015 crescono produzione (+1%) ed export (+6,5%)

Vicenza – Nel 2015, l’Asiago Dop ha registrato una crescita della produzione dell’1% e dell’export, che tocca i massimi storici (+6,5%). Sono i dati del bilancio approvato oggi dai soci del Consorzio di tutela formaggio Asiago, nel corso dell’assemblea che si è svolta questa mattina (foto). Numeri che, come si legge in una nota dell’Ente,

2016-04-12T11:19:46+02:008 Aprile 2016 - 14:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano, scorte in flessione dell’1,1% dopo due anni di crescita

Reggio Emilia - Le scorte di parmigiano reggiano, dopo due anni di lievi ma costanti incrementi, mostrano il primo segno di flessione, secondo i dati comunicati dal Consorzio di tutela della Dop. Il riferimento, in particolare, è al prodotto stagionato oltre 18 mesi, per il quale (fonte Si-PR) si registra un calo dell'1,1%. Numeri che

2015-12-03T09:55:26+02:003 Dicembre 2015 - 09:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI
Cresce la produzione di vino in Russia

Mosca (Federazione Russa) – L’agenzia Ita (ex Ice) di Mosca segnala che la produzione del vino fermo in Russia è cresciuta del 20,5% nel primo trimestre del 2015, mentre quella dello spumante del 18%. “Il 10% proviene dalla Crimea, l’altro 10% è derivato dalla crescita di altri produttori. Gli spumanti dimostrano simile dinamica: +5-6% nella

2015-12-01T09:25:39+02:001 Dicembre 2015 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vino Novello: debutto il 30 ottobre, ma consumi in forte calo

Roma – Secondo i dati di Coldiretti riportati dal sito dell’Ansa, le bottiglie di vino Novello italiano che saranno messe in vendita quest’anno saranno circa 2 milioni. Debutto sugli scaffali dal 30 ottobre, anticipando il francese Beaujolais nouveau, che si potrà degustare soltanto a partire dal 19 novembre. Si tratta di numeri che evidenziano di un

2015-10-29T12:58:23+02:0029 Ottobre 2015 - 12:58|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Export di prodotti bio: la Serbia pronta a diventare protagonista

Selenča (Serbia) - La Serbia ha un notevole potenziale per diventare un esportatore significativo di alimenti biologici. Lo riporta una nota dell’agenzia Ita (ex Ice) di Belgrado, citando quanto affermato nel corso del 9° Forum Internazionale della Produzione Biologica di Selenča (Serbia). Nel corso del convegno, è stato ribadito che lo sviluppo delle esportazioni bio sarà

Gorgonzola Dop: produzione da record nel 2014 (+6,4%)

Milano - Il 2014 segna un record storico nella produzione del gorgonzola Dop. Dal 1976, anno in cui è partito il monitoraggio dei dati riferiti al numero di forme marchiate, infatti, non erano mai state prodotte così tante forme, che nel 2014 hanno raggiunto quota 4.443.538, in crescita del 6,4% sull'anno precedente. I dati sono

2015-06-17T12:16:35+02:0017 Giugno 2015 - 12:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Parmigiano reggiano: cresce l’export (+11%), cala la produzione (-2,2%)

Reggio Emilia - Nei primi mesi del 2015, la quotazione del parmigiano reggiano resta largamente insoddisfacente per i produttori, ma arrivano segnali incoraggianti dalle esportazioni. Da inizio gennaio a metà aprile, infatti, le quotazioni minime della Borsa comprensoriale di Parma sono aumentate del 4,13% , passando da 7,25 a 7,55 euro/Kg per il prodotto con

2015-04-27T17:21:59+02:0027 Aprile 2015 - 17:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Asiago Dop: nel 2014 bene la redditività. Produzione stabile (+0,37%)

Vicenza - Una leggera crescita nelle produzioni totali, passate dalle 1.620.136 forme del 2013 alle 1.626.198 forme del 2014, con un aumento pari a +0,37%, a conferma della validità del piano di crescita programmato. Si chiude con questo bilancio il 2014 per l'asiago Dop, approvato dall’assemblea annuale dei soci del Consorzio tutela che si è

2015-03-23T15:49:29+02:0023 Marzo 2015 - 15:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

A dicembre, produzione in calo e incremento nelle vendite per il parmigiano reggiano

Reggio Emilia – Giovedì 8/1. È diminuita dell’1,1% la produzione del parmigiano reggiano nel mese di dicembre, secondo i dati forniti dal Consorzio. Nel 2014 i volumi produttivi si sono mantenuti sostanzialmente stabili, con circa 15mila forme in più rispetto al 2013. “Un segnale importante per i mercati”, sottolineano dal Consorzio del parmigiano reggiano. “In

Torna in cima