Il Grana Padano festeggia la ripresa dell’Horeca, anche se “il prezzo la fa da padrone”. Il bilancio dei primi sette mesi del 2021

Desenzano del Garda (Bs) – Il Consorzio Tutela Grana Padano traccia un bilancio dei primi sette mesi del 2021, caratterizzati da una ripresa del mondo della ristorazione e da una flessione dei consumi domestici, e quindi delle vendite nel canale retail. “I numeri dei primi 7 mesi del 2021, pur rimanendo assai più alti che

Il Consorzio tutela formaggio Asiago presenta il progetto dedicato alla ristorazione

Vicenza - Si è appena conclusa la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto dedicato alla ristorazione del Consorzio tutela Asiago. Hanno preso parte all'evento, che si è svolto online: Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio tutela formaggio Asiago; Paolo Cuccia, presidente Gambero Rosso; Filippo Saporito, presidente Jeunes Restaurateurs d'Europe; ed Ernesto Boschiero, direttore Confcommercio di

Metro e Apci lanciano l’iniziativa #fuorisicuri

San Donato Milanese (Mi) – Metro Italia, in occasione delle riaperture odierne, lancia con Apci (Associazione professionale cuochi italiani) la campagna #fuorisicuri. Il progetto vuole evidenziare sia l’importanza di questo momento tanto atteso dal settore, sia l’apprezzamento verso le istituzioni che hanno permesso di raggiungere questo risultato. Mettendo in luce al contempo che, nell’affrontare i

2021-04-26T15:21:45+02:0026 Aprile 2021 - 15:21|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Il Sirha di Lione rimandato a settembre

Lione (Francia) – Nuove date per Sirha 2021, salone internazionale per il settore Horeca d’alta gamma. Che non si svolgerà più da 29 maggio al 2 giugno (date in cui era stato riprogrammato dopo la cancellazione della fiera a gennaio), ma dal 23 al 27 settembre, presso il centro fieristico Eurexpo di Lione. “A settembre,

2021-02-24T17:25:19+02:0024 Febbraio 2021 - 17:25|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Successo per Hospitality Digital Space

Riva del Garda (Tn) – Ampia partecipazione a Hospitality Digital Space. L’edizione speciale di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione. In quattro giorni, dal 1° al 4 febbraio, la piattaforma ha registrato oltre 100mila visualizzazioni e 3mila operatori iscritti provenienti da tutta Italia. Grazie a un format inedito,

L’iniziativa sociale di Tenute Piccini e Il Santo Bevitore: “Un gesto di solidarietà che speriamo possa essere replicato da altri”

Castellina in Chianti (Si) – Ogni domenica di dicembre, così come il giorno di Natale, 50 pasti saranno offerti alle famiglie fiorentine in difficoltà. L’iniziativa di solidarietà porta la firma di due noti brand toscani: la cantina Tenute Piccini e Il Santo Bevitore, storico ristorante del capoluogo. “Un gesto di solidarietà e impegno sociale che,

2020-12-10T15:44:48+02:004 Dicembre 2020 - 16:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Stasera al vaglio del Consiglio dei ministri il Decreto Ristori bis: previsto un “fondo a chiamata”

Roma - Potrebbe arrivare già stasera in Consiglio dei ministri il testo del Decreto Ristori bis. Ma, questa volta, i nodi da sciogliere sono numerosi. A partire dal caos delle variabili territoriali, che possono cambiare di settimana in settimana. Per questo motivo, secondo Il Sole 24 Ore, il Governo starebbe valutando di creare un fondo,

2020-11-05T15:14:22+02:005 Novembre 2020 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Golosario Ristoranti 2021, presentata la guida di Paolo Massobrio

Milano - Si è tenuta lunedì, durante l'evento online di Golosaria, la premiazione digitale de Il Golosario Ristoranti 2021. 3175 i ristoranti inclusi nella guida, di cui 697 hanno ottenuto il 'faccino radioso' e 382 la 'Corona Radiosa'. Novità di questa edizione è la segnalazione dei ristoranti che svolgono anche servizio d'asporto e di consegna

2020-11-05T10:13:51+02:005 Novembre 2020 - 10:12|Categorie: Luxury|Tag: , , , |

Dpcm del 3 novembre: le novità per la ristorazione

Roma - Il Dpcm, firmato questa notte dal premier Giuseppe Conte, introduce nuove misure, individuate sulla base del livello di rischio di ciascuna regione. Nelle zone verdi, bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie resteranno chiusi dopo le 18, se non per i servizi di consegna a domicilio e asporto, che sono consentiti. Nelle zone arancioni e

2023-06-27T14:11:56+02:004 Novembre 2020 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Carte dei vini, i ristoratori cercano i brand storici

Bologna - In tempo di Coronavirus, l'84% dei ristoratori cerca per la propria carta dei vini innanzitutto i brand storici. E questo prima ancora delle bottiglie premiate sulle guide (63%) o di quelle della denominazione nota/famosa (52%). E' quanto emerge dalle prime fasi di una ricerca di Nomisma Wine Monitor condotta per l'istituto I Grandi

2020-11-03T17:27:36+02:003 Novembre 2020 - 12:53|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , |

Chef Niko Romito: “Il nostro settore non è considerato per il suo valore”

Milano - "Delle regole alternative che abbiamo proposto ne sono già state rigettate diverse", commenta lo chef Niko Romito in un'intervista al Corriere della Sera. "Ormai credo che dovremo seguire queste". Anche lo chef abruzzese tre stelle Michelin al Ristorante Reale di Castel di Sangro (Aq) deve fare i conti con le perdite subite negli

2020-10-28T09:36:47+02:0028 Ottobre 2020 - 09:30|Categorie: Luxury|Tag: , , , , |

Grossisti Horeca: in fumo il 50% del fatturato. Danese: “A rischio l’ospitalità made in Italy”

Roma – Mancati introiti per oltre 8 miliardi di euro, pari a circa il 50% del fatturato. Si preannuncia molto salato il conto che il sistema distributivo per il canale Horeca pagherà in questo 2020, come sottolinea in una nota GH - Grossisti Horeca, l’associazione che rappresenta le principali aziende italiane del food nei canali

2020-10-26T17:09:22+02:0026 Ottobre 2020 - 17:09|Categorie: Luxury, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima