ESTERI
Crescono le importazioni di vino in Ucraina: Italia primo fornitore

Kiev (Ucraina) – Sono in aumento le importazioni di vino in Ucraina. A segnalare del trend positivo che ha caratterizzato i primi nove mesi del 2016, e che favorisce tanto l’Italia (+50% sul 2015) quanto il resto del mondo (+58%), è una nota dell’agenzia Ice di Kiev. Che rilancia i numeri pubblicati dal Servizio di

2016-11-28T16:48:43+02:0029 Novembre 2016 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Fase di stallo per l’export di vino italiano negli Usa

New York (Usa) — Fase di stallo per i vini italiani negli Usa, secondo i dati sui primi nove mesi del 2016 rilasciati dall’Italian Wine & Food Institute. Come spiega un report pubblicato il 14 novembre, dopo un periodo di crescita e un promettente inizio d’anno, si è avuto un rallentamento della fase espansionistica che

2016-11-16T20:14:33+02:0017 Novembre 2016 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Cresce l’import canadese di vino: Italia secondo fornitore

Montreal (Canada) – Cresce l’import canadese nel vino, come segnala l’agenzia Ice di Montreal. Secondo quanto riporta Statistics Canada, infatti, nei primi otto mesi del 2016 è stata registrata una crescita a volume dello 0,5% e a valore del 3,4% sui numeri dello scorso anno. Le importazioni canadesi di vino ad agosto avevano toccato quota

2016-11-10T14:05:35+02:0010 Novembre 2016 - 14:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Antonio Rallo (Uiv): “Grazie al Ceta, crescerà il valore dell’export dei vini italiani in Canada”

Roma – Giudizio favorevole del mondo del vino italiano sulla firma dell'accordo economico e commerciale bilaterale di libero scambio tra Unione europea e Canada, il Ceta, il 30 ottobre scorso, a Bruxelles. “Un successo della diplomazia europea che apre prospettive molto interessanti per i nostri vini nel mercato canadese e che, sono certo, aiuterà la chiusura

2016-11-08T11:33:51+02:008 Novembre 2016 - 11:33|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Export di vino made in Italy: prosegue il trend positivo, spumanti sugli scudi

Roma – Prosegue il buon trend per le vendite di vino made in Italy oltreconfine. A segnalarlo sono le ultime rilevazioni Ismea sugli scambi con l’estero tra gennaio e luglio 2016. L'export in valore continua a segnare un andamento positivo, anche se il ritmo è un po' rallentato. Il dato dei primi sette mesi dell’anno

2016-10-26T10:00:16+02:0026 Ottobre 2016 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Produzione mondiale di vino: nel 2016, è stimata in 259,4 milioni di ettolitri

Parigi – La produzione mondiale di vino 2016, esclusi succhi e mosti, è stimata in 259,4 milioni di ettolitri, in calo del 5% rispetto agli scorsi 12 mesi. Un risultato tra i più bassi dal 2000 a oggi, a causa di situazioni molto contrastanti che hanno caratterizzato le differenti regioni, legate innanzitutto agli eventi climatici.

Copa-Cogeca: Italia primo produttore di vino in Europa, ma Spagna leader export

Bruxelles – Nel 2016 l’Italia si conferma il primo Paese produttore di vino in Europa e nel mondo. È quanto risulta dall’analisi sulla vendemmia 2016 di Copa-Cogeca, l’associazione delle organizzazioni e delle cooperative agricole europee. L’Italia ha prodotto 50,3 milioni di ettolitri (1,2 in meno rispetto al 2015), seguita dalla Francia con 42 milioni di

2016-10-20T14:43:12+02:0020 Ottobre 2016 - 14:43|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Romania: boom nella produzione di vino, non altrettanto nell’export

Bucarest (Romania) – La ​Romania avrà quest’anno la più alta crescita nella produzione di vino dell’Unione Europea, con un aumento del 28% rispetto all’anno precedente e del 17% rispetto alla media degli ultimi anni. A segnalarlo è l’agenzia Ice di Bucarest, che cita le ultime previsioni della Commissione Europea. La Romania si pone così, con

2016-09-23T10:26:25+02:0023 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cresce del 3% l’export di vino italiano nel primo trimestre. Bene gli spumanti e i vini a denominazione d’origine

Roma - Si attesta a 1,3 miliardi di euro il valore dell’export di vino italiano nei primi tre mesi del 2016, in crescita del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Come evidenziano i dati Istat elaborati da Ismea, partner dell’Osservatorio del Vino. Cresce, nel dettaglio, la domanda di vini a denominazione di origine

2016-06-16T14:29:53+02:0016 Giugno 2016 - 14:29|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vino: il commercio online spingerà il giro d’affari a oltre 200 milioni di euro in cinque anni

Torino – Il giro d’affari del comparto dei vini potrebbe espandersi fino a oltre 200 milioni di euro, nei prossimi cinque anni, grazie alle vendite online. E’ quanto emerge dall’analisi condotta da Svinando Wine Club, dall’Incubatore d’imprese dell’Università di Torino ‘2i3T’, dal Club degli Investitori e dall’Enoteca on line ‘Piùvino.it’. In Italia, lo sviluppo del

2016-05-09T11:14:46+02:009 Maggio 2016 - 11:14|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
“Eu-Canada organic equivalence arrangement”: estesi i campi di applicazione dei prodotti

Bruxelles (Belgio) – Annunciata l’estensione, grazie al Regolamento (Ue) n. 459/2016 del 18 marzo entrato in vigore il 7 aprile, del campo di applicazione dei prodotti che possono essere importati nell'ambito del riconoscimento reciproco tra Ue e Canada. A essere ora inclusi nel “Eu-Canada organic equivalence arrangement” anche vino e prodotti agricoli trasformati (alimenti e

2016-05-02T17:43:35+02:003 Maggio 2016 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , |

Torna per la sesta edizione Formaggio in Villa: a Mogliano Veneto (Tv) dal 16 al 18 aprile

Mogliano Veneto (Tv) - Torna Formaggio in Villa, la rassegna nazionale dei migliori formaggi  e salumi organizzata da Guru del Gusto. La kermesse si terrà, come sempre, nella splendida Villa Braida (foto), a Mogliano Veneto (Tv),  dal 16 al 18 aprile. L’edizione 2016 sarà ricca come non mai: in crescita del 28% gli espositori, rispetto

Torna in cima