Ismea investe sei milioni di euro nella vertical farm di Kilometro Verde

Roma - Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, investe sei milioni di euro nella start up di Giuseppe Battagliola 'Kilometro Verde', per la realizzazione di un nuovo stabilimento che sarà, come dicono i promotori, la "vertical farm più grande d’Europa". Il progetto sarà dedicato alla coltivazione di insalate pronte al consumo. L’operazione

2023-03-02T14:47:41+01:0027 Febbraio 2023 - 09:24|Categorie: in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Nasce Omnia Technologies: polo delle tecnologie per bevande e vino

Milano - DT Holding, il progetto creato da Investindustrial, assume una nuova denominazione: Omnia Technologies. Le due anime del Gruppo - processing e imbottigliamento - guidate rispettivamente da Della Toffola e Bertolaso, sono supportate da un team di specialisti made in Italy: Permeare nella filtrazione di alta gamma, Gimar per la vinificazione, Sirio Aliberti nella fermentazione,

Ravasi (Assovetro): “Il vetro è centrale per sostenere la transizione ecologica”

Roma - Si è tenuto nella mattinata del 23 febbraio, presso il parlamentino del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel), il convegno 'Il futuro attraverso il vetro', organizzato da Assovetro, in collaborazione col Cnel. Secondo uno studio curato da Open Impact, ogni euro investito nella filiera del vetro è destinato a generare nel nostro

2023-02-23T17:39:12+01:0023 Febbraio 2023 - 17:39|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , |

Macchine utensili: Ucimu presenta il primo bilancio di sostenibilità

Milano – Presentato il primo Bilancio di sostenibilità dedicato al settore delle macchine utensili, realizzato da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, in collaborazione con Altis, Alta scuola impresa e società dell’Università Cattolica. “La sostenibilità è un campo estremamente proficuo per le aziende perché non solo permette di

Beni strumentali: Acimac, Amaplast e Ucima illustrano le criticità del settore al Governo

Modena – Acimac (macchine e attrezzature per ceramica), Amaplast (macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Ucima (macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), attraverso la voce di Riccardo Cavanna (in foto) - presidente di Ucima -, hanno partecipato all'Audizione ‘Indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell'impresa italiana nei suoi

2023-02-20T15:33:56+01:0020 Febbraio 2023 - 15:33|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Conai, Corepla, Unionplast e Ippr insieme per certificare la riciclabilità degli imballaggi in plastica

Milano - Un nuovo schema di certificazione per la riciclabilità degli imballaggi in plastica. Oltre al reciproco supporto per le attività di divulgazione di buone pratiche di sostenibilità ed economia circolare. Questo il risultato della nuova 'alleanza' sottoscritta da Conai, Corepla, Unionplast e Ippr (Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo). Gli esperti delle

Aetna Group, Valentina Aureli: “Il 2023? Anno di transizione, ci rafforziamo in Usa e guardiamo all’Asia”

Villa Verucchio (Rn) – 400 milioni di ricavi e 1.850 dipendenti nel 2022. Sono questi i numeri di Aetna Group, lo specialista nella produzione di macchine e impianti per il packaging di fine linea con i brand Robopac e Ocme. Che, ad oggi, vanta 12 filiali e quattro società produttive all’estero (Cina, Brasile, Usa e

2023-02-13T10:59:27+01:0013 Febbraio 2023 - 10:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

AV Group acquisisce il 30% di Pygsa e sottoscrive un accordo di distribuzione esclusiva per Spagna e Portogallo

Travagliato (Bs) – Antares Vision Group, specialista nella tracciabilità e nel controllo qualità, comunica la sottoscrizione, attraverso la propria controllata FT System, di un accordo vincolante per l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Aplicaciones SL (Pygsa) oltre che di un accordo per la distribuzione in esclusiva delle proprie soluzioni in Spagna, in tutti i

Regolamento Ue imballaggi, Cavanna (Ucima): “La proposta sta creando una grande confusione”

Treviso – È andato in scena ieri, 9 febbraio, l'evento ‘Regolamento imballaggi e impatto per la filiera del packaging’, a Paese (Tv) presso la sede di Galdi, specialista in macchine confezionatrici per il f&b. Il convegno organizzato da Amaplast e Ucima, in collaborazione con Confindustria Veneto Est, ha coinvolto gli operatori del settore in una

Digitale e high tech: firmato l’accordo Italia-Regno Unito su export e investimenti

Roma – High tech e innovazione. Sono solo alcuni dei temi al centro del nuovo memorandum of understanding sul Dialogo strategico per la promozione delle esportazioni e degli investimenti bilaterali nel contesto post-Brexit fra Italia e Gran Bretagna. Firmato ieri, 8 febbraio, a Roma, dal ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, e dal ministro britannico

Carte speciali: Fedrigoni sigla nuova partnership in Cina e rileva un centro di R&S in Francia

Milano – Non si arresta il progetto di espansione di Fedrigoni. Il produttore di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso, controllato da Bain Capital e BC Partners, annuncia due nuovi accordi strategici. In Cina, il Gruppo ha siglato una partnership industriale con un produttore di carte traslucide a Quzhou, nella

2023-02-08T09:49:48+01:008 Febbraio 2023 - 09:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Riciclo chimico, NextChem (Maire Tecnimont) rileva la tecnologia CatC da Biorenova

Roma – Maire Tecnimont, attraverso la propria controllata NextChem, ha rilevato la tecnologia CatC della startup abruzzese Biorenova. Tecnologia che consiste in un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri di elevata purezza da rifiuti plastici. In Abruzzo è in funzione un impianto pilota con una capacità di trattamento autorizzata di cinque

Torna in cima