Il Mipaaf candida il caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’Unesco

Roma – Il Mipaaf candida l’espresso italiano a patrimonio immateriale dell’Unesco. A dare la notizia è Gian Marco Centinaio, sottosegretario al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che spiega: “In Italia il caffè è molto di più di una semplice bevanda: è un vero e proprio rito, è parte integrante della nostra identità nazionale

2022-01-24T12:38:50+02:0024 Gennaio 2022 - 12:37|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Prosecco vs. Prošek: mappe del 1300 attestano l’origine italiana del nome

Venezia – La task force italiana incaricata di preparare la difesa del Prosecco, entro il prossimo 20 novembre, ha un nuovo asso nella manica: l’attestata storicità del nome. Sabato 2 novembre a Venezia, nel corso di una riunione tra i membri del gruppo di opposizione - il presidente del Veneto Luca Zaia, il sottosegretario all’Agricoltura

2021-11-05T12:13:47+02:005 Novembre 2021 - 12:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Unione italiana vini: su Prošek atteggiamento “bicefalo” della Commissione UE

Venezia - Sulla vicenda Prošek, Unione italiana vini (Uiv) – che con i suoi associati rappresenta circa il 75% della produzione e imbottigliamento di Prosecco – è particolarmente sorpresa e preoccupata dall’approccio "bicefalo" assunto dalla Commissione nel suo compito di difensore del sistema delle indicazioni geografiche che essa stessa ha contribuito a creare. Da un

2021-11-02T15:49:20+02:002 Novembre 2021 - 15:49|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Centinaio (Mipaaf): presto un tavolo per valorizzare sinergie tra agroalimentare e turismo

Rimini - Gian Marco Centinaio, sottosegretario del Mipaaf, ha preso parte al Ttg travel experience di Rimini, partecipando ai convegni: 'Il riconoscimento Unesco: un’opportunità per i territori' e 'Distretti del cibo: uno strumento per la salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale'. Il turismo è stato tra i temi più dibattuti a Rimini, in particolare

2023-06-30T09:36:25+02:0015 Ottobre 2021 - 16:11|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Le opportunità di turismo del Sito Unesco delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene discusse a TTG Travel Experience

Rimini - “Il turismo, dopo un periodo di assestamento post Covid, sarà sempre più internazionale, perché l’attrazione verso una Meraviglia del Mondo è dimostrata dai numeri. Oggi le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene hanno un flusso turistico di circa 250mila presenze, ma nei prossimi dieci anni questi numeri si quadruplicheranno. Il riconoscimento Unesco

Anche Gian Marco Centinaio (Mipaaf) critica sugar e plastic tax

Roma - "Un'imposta antieconomica e antistorica". Su plastic e sugar tax, non le manda a dire Gian Marco Centinaio, sottosegretario al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). Che, nel suo intervento durante il convegno 'Il valore dell’italianità. Filiera, lavoro e sostenibilità', ha dichiarato: "Il sistema Italia non deve far scappare le aziende. Io

Mipaaf: al via il bando 2022 destinato al settore apistico

Roma – Al via il bando 2022 per l’accesso ai finanziamenti destinati al settore apistico, uno dei più colpiti da pandemia e crisi climatica. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha ufficialmente spiegato le modalità di ripartizione delle somme assegnate per l’esecuzione del Sottoprogramma nazionale del Piano apistico nazionale. Che prevede un importo

2021-08-16T10:02:05+02:0016 Agosto 2021 - 10:02|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Presentata l’edizione 2021 di Milano Wine Week

Milano - E' stata presentata oggi pomeriggio a Milano, a Palazzo Reale, l'edizione 2021 della Milano Wine Week, la settimana di eventi e degustazioni concepita da Federico Gordini e capace di riscuotere grandi successi ogni anno. L'evento è stato programmato per la settimana dal 2 al 10 ottobre 2021. Accanto al suo ideatore Gordini, hanno

Centinaio in visita al distretto dell’aceto balsamico di Modena: “La sua tutela è la nostra priorità”

Modena – Il sottosegretario al Mipaaf Gian Marco Centinaio ha fatto visita al distretto dell’aceto di Modena. In Italia il comparto vale oltre un miliardo di euro e occupa migliaia di posti di lavoro. Da qualche mese, però, l’aceto balsamico di Modena è vittima di un’invettiva da parte della Slovenia (leggi qui). “Questi prodotti sono

2021-06-18T10:20:30+02:0018 Giugno 2021 - 09:52|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Centinaio (Mipaaf) al fianco di Veronafiere per la ripartenza delle fiere

Verona – La ripresa delle manifestazione fieristiche, a partire dal 15 giugno, è stata il tema centrale della riunione che si è tenuta questa mattina tra Gian Marco Centinaio, sottosegretario al Mipaaf con delega al settore vitivinicolo, e i vertici di Veronafiere: il vicepresidente Matteo Gelmetti e il direttore generale Giovanni Mantovani. “Il Ministero plaude

2021-05-03T14:38:51+02:003 Maggio 2021 - 14:38|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Aiuti al vino: è scontro al tavolo di filiera del Mipaaf

Roma – È scontro nella filiera del vino per gli aiuti anticrisi, tema centrale del tavolo di filiera che si è svolto in videocollegamento il 27 aprile e presieduto dal sottosegretario del Mipaaf con delega al vino, Gian Marco Centinaio. A preoccupare aziende e associazioni, come riporta un articolo del Il Sole 24 Ore, sia

Mipaaf, assegnate le deleghe ai sottosegretari Battistoni e Centinaio

Roma - Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha assegnato le deleghe ai sottosegretari Francesco Battistoni (Forza Italia) e Gian Marco Centinaio (Lega). Battistoni si occuperà di ortofrutta, olio d’oliva e olivicoltura, biologico, ippica e ispettorato repressione frodi. A Centinaio il compito di seguire la filiera del vino, i cereali e il tabacco, i

2021-04-12T11:38:30+02:007 Aprile 2021 - 14:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima