Bresaola, cosa ha detto veramente Lollobrigida al Forum in Masseria

Manduria (Ta)  - “A noi serve vendere di più negli Stati Uniti, vogliamo crescere negli Usa, vogliamo anche avere agevolazioni per rapporti di carattere esclusivo che vanno da una parte a metterci in garanzia di aprire nuovi mercati, per esempio tutto il centro degli Stati Uniti, ma anche a loro di importare di più in

2025-07-07T08:56:20+02:007 Luglio 2025 - 08:41|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Il crollo del dollaro. Un ‘dazio nascosto’ che vale il 15%

New York (Usa) - Mentre si discute dei dazi, il dollaro continua scendere. Trump l’aveva preannunciato nel corso della campagna elettorale. La moneta statunitense era sovrastimata ed era un freno alle esportazioni di prodotti made in Usa. Ecco allora, accanto a una strategia mirata ad introdurre dazi di vario genere e tipo, una manovra di

2025-06-30T15:05:39+02:0030 Giugno 2025 - 15:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Il brand Sammontana Gelati all’italiana arriva negli Stati Uniti

New York (Stati Uniti) – Il Gruppo Sammontana Italia, specializzato in prodotti surgelati da forno, pasticceria e gelato, ha annunciato l’arrivo nel mercato statunitense del brand Sammontana Gelati all’italiana. Una versione del Barattolino appositamente studiata per il mercato americano è il primo prodotto con cui si rafforza il piano di sviluppo strategico per il Nord

Usa/ Il Texas diventa il settimo Stato a proibire la vendita di carne coltivata

Dallas (Texas) - Nonostante quest’anno altre due aziende abbiano ottenuto l'approvazione normativa per vendere proteine coltivate negli Stati Uniti, il numero di Stati che vietano questi alimenti continua ad aumentare, salendo ora a quota sette. Il Texas è infatti l’ultimo, in ordine cronologico, a proibirne la commercializzazione. Il provvedimento costituisce uno degli oltre 300 disegni

2025-06-25T10:16:14+02:0025 Giugno 2025 - 10:16|Categorie: Carni|Tag: , , |

Usa / I dazi mettono in crisi il mercato delle lattine. Aprendo la strada ad altri materiali di confezionamento

New York (Usa) – Da quando il 4 giugno l’amministrazione Trump ha raddoppiato i dazi su acciaio e alluminio, portandoli al 50%, l’industria statunitense del packaging in lattina è entrata in crisi, come riporta Reuters. A lanciare l’allarme è Andy Russick della Pacific Coast Producers, grosso produttore statunitense di frutta e verdura in lattina, che

2025-06-24T17:11:49+02:0024 Giugno 2025 - 17:08|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Usa / otto coloranti alimentari saranno vietati entro il 2026

Washington (Usa) – L’amministrazione Trump ha annunciato che intende vietare l’utilizzo di otto coloranti alimentari sintetici a partire da fine 2026. A renderlo noto il ministro della Salute Usa, Robert F. Kennedy Jr, autore dello slogan ‘Make America Healthy Again’. Per aiutare le aziende a trovare rapidamente delle alternative, la Food and Drug Administration (Fda)

2025-04-29T11:14:03+02:0029 Aprile 2025 - 11:14|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Dazi vino, i vertici di Uiv incontrano il ministro Tajani. Castelletti: “Mercato già fortemente condizionato”

Roma – “Abbiamo chiesto al ministro Tajani di escludere vino e alcolici dalla disputa commerciale legata ai dazi su acciaio e alluminio, anche perché si colpirebbe un comparto europeo che esporta per un valore di 8 miliardi di euro l’anno, a fronte di un import degli stessi prodotti dagli Stati Uniti di 1,35 miliardi di

2025-03-19T15:37:25+02:0019 Marzo 2025 - 15:37|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Usa / Crisi delle uova: Washington chiede aiuto ai Paesi europei

Washington (Usa) – Negli ultimi mesi gli Stati Uniti stanno vivendo una vera e propria crisi delle uova, con un grande aumento registrato nel prezzo delle uova a causa dell’influenza aviaria (leggi qui). Secondo quanto rivelato dalla Danske Aeg, l’associazione danese di riferimento per il settore, gli Usa avrebbero chiesto alla Danimarca e ad altri

Uiv sui dazi al 200%: “A rischio il monte totale delle esportazioni dirette oltreoceano”

Milano – Unione italiana vini interviene in seguito alle affermazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato dazi al 200% sulle bevande alcoliche europee in risposta al dazio al 25% imposto dalla Ue al whisky americano (leggi qui). “L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti”, afferma  Così il

2025-03-13T16:30:40+02:0013 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, a rischio 7,8 miliardi di export di f&b made in Italy. L’allarme Coldiretti: “Crescerà il mercato delle imitazioni”

Washington (Usa) – 7,8 miliardi di euro. A tanto ammontava lo scorso anno l’export di prodotti agroalimentari italiani negli Stati Uniti. Un valore che ora è messo a rischio dalla potenziale imposizione di dazi al 25% sulle esportazioni Ue come annunciato dall’amministrazione Trump. Stando alle stime di Coldiretti, “tale imposizione sui prodotti made in Italy

2025-03-05T11:02:23+02:005 Marzo 2025 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Usa / L’influenza aviaria manda il prezzo delle uova alle stelle

Washington (Usa) – Negli ultimi mesi gli Stati Uniti hanno registrato un grande aumento nel prezzo delle uova, raggiungendo a gennaio il picco di 4,95 dollari alla dozzina (pari a circa 4,74 euro) e superando il precedente record stabilito nel mese di gennaio 2023. Tra le cause principali dell’aumento c’è l’influenza aviaria, in particolare il

2025-03-03T11:51:40+02:003 Marzo 2025 - 11:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Dazi Usa, Calderone (Assica): “Preoccupati per i possibili effetti sull’export”

Milano - Gli eventuali dazi imposti dagli Stati Uniti preoccupano il settore dei salumi e delle carni suine. "Il problema per la filiera delle carni suine e dei salumi made in Italy sarebbe sicuramente molto pesante, siamo preoccupati da questo punto di vista; gli Stati Uniti infatti sono un mercato estremamente importante e in crescita,

2025-02-25T16:17:33+02:0025 Febbraio 2025 - 16:17|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |
Torna in cima