Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Packaging: l’austriaca Schur Flexibles rileva il 100% di Termoplast

Wiener Neudorf (Austria) – Il gruppo austriaco Schur Flexibles, specializzato in soluzioni di imballaggio per l’industria alimentare e farmaceutica, annuncia l’acquisizione del 100% di Termoplast. Con sede a Gambassi Terme, vicino a Firenze, Termoplast è tra i maggiori produttori europei di film 100% riciclabili in Mdo-Pe. “Termoplast è il complemento ideale per il Gruppo Schur

2021-06-29T14:47:04+02:0029 Giugno 2021 - 14:47|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Il Roero verso l’eliminazione dei diserbanti chimici dalle vigne

Canale (Cn) – I produttori del Consorzio di Tutela del Roero, sotto la guida del presidente Francesco Monchiero, hanno mosso negli ultimi anni passi sempre più concreti verso l’obiettivo di rendere le colline del Roero la prima zona del Piemonte libera dal diserbo, a salvaguardia della biodiversità e del paesaggio di questa Docg patrimonio Unesco.

2021-06-29T14:45:37+02:0029 Giugno 2021 - 14:08|Categorie: Vini|Tag: , , |

Siglata partnership Federdistribuzione-Coripet per il riciclo del Pet

Milano -  FederDistribuzione e Coripet, il consorzio volontario per il riciclo del polietilene tereftalato (Pet), hanno siglato un protocollo volto a promuovere l’installazione di ecocompattatori presso i punti vendita delle aziende associate alla federazione, dove i consumatori potranno conferire le bottiglie in Pet contribuendo così al suo recupero. Un progetto in logica ‘bottle to bottle’:

2021-06-29T13:41:22+02:0029 Giugno 2021 - 13:41|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Montelvini presenta ‘FM333’, il primo Cru di Asolo Prosecco Docg

Venegazzù (Tv) – Novità in casa Montelvini: nasce l’Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Brut Millesimato 2020 ‘FM333’, “il primo Cru della denominazione che incarna la costante ricerca dell’azienda vitivinicola veneta verso una vinificazione sempre più innovativa”, si legge in una nota. A caratterizzare il nuovo vino sono due aspetti, in particolare. Il primo è il

Il Mise stanzia 286 milioni per potenziare lo sviluppo di nove aziende private

Roma – Il ministero dello Sviluppo economico ha stanziato 286 milioni di euro per tre accordi di programma e sei accordi di sviluppo in favore di altrettante aziende - di cui sei attive nel settore agroalimentare - che utilizzeranno questi fondi per rimodernare i processi produttivi. Dei 286 milioni 107 li metterà lo stato sotto

Gianni Zonin: il Re è nudo!

Crac Pop Vicenza: le motivazioni della condanna in primo grado per il suo presidente in un documento di 1.111 pagine. “Era un monarca assoluto”, stabiliscono i giudici. “E per un ventennio ha gestito la banca come fosse un’azienda di sua proprietà”. “Un monarca assoluto”: così viene definito Gianni Zonin nelle motivazioni della sentenza che, lo

2023-06-29T14:23:30+02:0025 Giugno 2021 - 12:49|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Fanghi tossici nei campi del Nord Italia: 78 comuni coinvolti e un “titanico” processo di bonifica

Brescia – Sono 78 i comuni, quasi tutti lombardi, a essere coinvolti nello 'scandalo dei fanghi tossici’ sparsi sui campi agricoli del Nord Italia emerso lo scorso 26 maggio (leggi qui) e che vede coinvolta la ditta bresciana Wte, attiva nel settore del recupero dei rifiuti. Come riporta Il Corriere, i Carabinieri forestali hanno inviato

2021-06-25T10:32:42+02:0025 Giugno 2021 - 10:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Consorzio Valpolicella: negli ultimi due anni meno produzione e più qualità. Gli highlights del primo report annuale

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Presentato in occasione dell’evento digitale ‘Valpolicella Superiore - A Territory Opportunity’, il primo report annuale di una delle principali denominazioni rosse italiane e prima nel Veneto, con una superficie vitata di 8.398 ettari, 2.271 viticoltori, 6 cantine sociali, 322 imbottigliatori e un giro d’affari annuo di oltre 600 milioni di

2021-06-25T09:09:07+02:0025 Giugno 2021 - 09:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino: il Mipaaf approva il decreto Sostenibilità. Abbona (Uiv): “Primi in Europa ad avere uno standard unico nazionale”

Roma – Via libera del Mipaaf al decreto Sostenibilità, che fa dell’Italia la prima nazione in Europa ad avere uno standard pubblico sostenibile per il settore vitivinicolo. “Un motivo di orgoglio che condividiamo con il ministero delle Politiche agricole e tutto il settore”, commenta il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Ernesto Abbona, "ora serve

2023-06-29T14:29:46+02:0024 Giugno 2021 - 12:42|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Tommasi presenta la nuova linea ‘Metodo Classico’ di Tenuta di Caseo

Colli Verdi (Pv) – Tre nuovi spumanti dell’Oltrepò Pavese arricchiscono l’offerta di Tommasi, azienda a conduzione familiare tra le più rappresentative della Valpolicella Classica e del Lugana. Che dopo 120 anni di grandi vini rossi e bianchi fermi entra nel mondo delle bollicine con ‘#laprimabolla’ di Tenuta di Caseo: i nuovi spumanti dell’Oltrepò Pavese. Rinominati

2021-06-24T12:08:33+02:0024 Giugno 2021 - 12:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Anicav difende il settore conserviero (3). “La manodopera al Sud non è schiavizzata”

Napoli – Ultima, ma non per importanza, una precisazione sulla questione del caporalato. “Non possiamo in alcun modo accettare che si dichiari, con una certa leggerezza, che la manodopera al Sud continui a essere schiavizzata. In Italia ormai quasi tutto il pomodoro da industria viene raccolto meccanicamente: per il 100% al Nord e per oltre

2021-06-24T17:00:48+02:0024 Giugno 2021 - 11:07|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Anicav difende il settore conserviero (2). “Necessaria massima trasparenza per il consumatore finale”

Napoli – “E’ noto il nostro totale impegno a favore della massima trasparenza a tutela della salute dei consumatori, così come testimoniato nel corso degli anni anche dalle posizioni assunte a sostegno dell’introduzione dell’etichettatura di origine obbligatoria per tutti i derivati del pomodoro e dal lavoro che stiamo portando avanti in sinergia con la Stazione

2021-06-24T11:02:55+02:0024 Giugno 2021 - 11:02|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima