Aperture del venerdì

Gulfood: un successo senza precedenti

Si chiude oggi la fiera dedicata al food&beverage in scena al Dubai World Trade Centre. Un’edizione affollata come non mai. Segno di un crescente interesse per i prodotti italiani. In visita anche il ministro Francesco Lollobrigida e il neopresidente dell’Agenzia Ice, Matteo Zoppas. È una delle pochissime fiere che non si sono mai arrese al

2023-02-24T14:07:41+02:0024 Febbraio 2023 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Bio: stop and go

Gli umori degli operatori a Biofach. Rincari e costi di produzione pesano sul mercato, ma c’è speranza per il futuro. Un 2022 difficile, aspettative per il 2023 incerte. Questo l’umore generale degli operatori attivi nel comparto del biologico presenti all’edizione 2023 di Biofach, la fiera di Norimberga (Germania) dedicata all’organic attiva dal 14 al 17

2023-02-17T13:04:08+02:0017 Febbraio 2023 - 13:04|Categorie: Aperture del venerdì, Bio, in evidenza|Tag: , , |

Insetti e carne in vitro: si accende il dibattito

In occasione della IX conferenza economica di Cia-agricoltori, Nomisma presenta un report sulle principali tendenze in atto. Previsto un boom di novel food e produzioni artificiali da qui al 2030. Ma il fronte dei perplessi è sempre più nutrito. Nell’ambito della prima giornata della IX conferenza economica di Cia-agricoltori italiani, che si è svolta l’8

Incendio al Salumificio Coati: il reportage dal luogo del disastro

Le fiamme hanno distrutto lo stabilimento. Immagini e video impressionanti. L’intervista ai Vigili del Fuoco sul posto. Massimo Zaccari, direttore commerciale dell’azienda, rassicura: “Al lavoro per dare continuità alla distribuzione dei prodotti”. Di Angelo Frigerio e Matteo Manenti A circa 24 ore dal disastro la situazione è quasi sotto controllo. Ma dalle macerie si sprigiona

2023-02-10T14:24:31+02:0010 Febbraio 2023 - 14:21|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Report attacca gli stellati

La trasmissione di Rai 3 analizza i bilanci di alcuni protagonisti del mondo della grande ristorazione. Con risultati sorprendenti. La par condicio televisiva esiste sul serio. Per Report e il suo pool di giornalisti non ci sono discriminazioni: vanno dai piccoli e dai grandi. Anni fa, l’obiettivo erano le pizzerie di Napoli, presentate come truffaldine, cancerogene

Giorgio Santambrogio: “Aspetto i bilanci dell’industria a maggio. Ci sarà da ridere…”

Aumenti di listini, marginalità, le accuse di dumping della Mdd, il tavolo tecnico, la politica. L’amministratore delegato del Gruppo VéGé a tutto campo. A Giorgio Santambrogio, Ad di Gruppo VéGé, non sono piaciute molto le dichiarazioni di Francesco Mutti, presidente di Centromarca, in merito ai rapporti fra industria e distribuzione. Ecco allora una serie di

2023-01-27T14:07:51+02:0027 Gennaio 2023 - 14:07|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Marca: la fiera perfetta

Numeri oltre le attese a Bologna. Convegni affollati. Il quotidiano. L’internazionalizzazione. Un evento sempre più strategico nel panorama espositivo italiano. Una fiera che ha rispettato le attese. Anzi le ha superate. Dopo le interruzioni per la pandemia e lo spostamento ad aprile dell’edizione dello scorso anno, si attendeva un Marca di sostanza. Ma l’edizione 2023

2023-01-20T13:15:45+02:0020 Gennaio 2023 - 13:15|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Il Pagellone della Gdo 2022

Esselunga si conferma al primo posto. Lidl in testa alla classifica dei discount. Tutte le novità della seconda edizione dell’indagine, che comprende 17 gruppi della distribuzione moderna. Torna con un’importante novità il Pagellone della Gdo stilato da Alimentando.info. Le classifiche sono infatti due: una per 12 catene ‘tradizionali’ e l’altra per 5 discount. Nella prima,

2024-01-05T12:47:01+02:0013 Gennaio 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: |

Farinetti: “Fico è un’idea giusta, realizzata di merda”

L’Oscar nazionale picchia duro sul parco bolognese. Intanto l’Ad Cigarini presenta i numeri del 2022 e lavora al rilancio. “Fico è un’idea abbastanza giusta, realizzata di merda, quindi sbagliata”. A parlare, il 9 dicembre, nel corso di una manifestazione dedicata ai libri, è Oscar Farinetti, l’imprenditore ideatore di Eataly e di Fico, appunto, che “nei

Alimentando: 1.536.991 volte grazie

La nostra testata online supera il milione e mezzo di visualizzazioni. Uno sguardo sui numeri da record. E intanto arriva approvalo.it. 1.536.991 visualizzazioni in un anno. Roba da dare i numeri. Ma non c’è niente di inventato: questo è il traguardo raggiunto a dicembre 2022 da alimentando.info, grazie ai suoi oltre 477mila utenti. Lettori che

2022-12-30T12:00:07+02:0030 Dicembre 2022 - 12:15|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , , |

Dieci domande (più una) alla famiglia Ferrarini

Dopo quattro anni di tira e molla, forse a marzo si chiuderà uno dei concordati più lunghi del mondo. Ma rimangono in sospeso molte questioni… Il concordato Ferrarini, che si trascina da ormai quattro anni, si avvia forse verso la fase conclusiva. Anche se non mancheranno impugnazioni e opposizioni che inevitabilmente lo terranno ancora sospeso tra

2022-12-30T12:12:54+02:0030 Dicembre 2022 - 12:14|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , |

Gasbarrino: “Il 2023? Ne vedremo delle belle…”

I problemi strutturali della Gd. Le catene “tutte uguali” e l’inevitabile “selezione naturale”. L’innovazione? “La fanno i discount”. La moratoria sui listini? “Non può funzionare”. L’Ad di Decò Italia a tutto campo. Di Federico Robbe Continua a tenere banco il dibattito sull’inflazione e sulle trattative sempre più tese tra industria e Gdo. L’agroalimentare fatica a

Torna in cima