Usa, aviaria: sicura la carne delle vacche

Washington (Usa) – Proseguono le analisi sulle vacche da latte statunitensi, dopo che tracce di aviaria sono state rinvenute in alcuni allevamenti bovini degli Usa (leggi qui): la carne degli animali è risultata negativa a tutti i test per il rilevamento del virus H5N1. Dunque, “l’approvvigionamento di carne è sicuro”, fanno sapere dal dipartimento dell'Agricoltura

2024-05-15T11:32:07+02:003 Maggio 2024 - 12:56|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cun suino vivo: seconda forbice dell’anno, con calo medio di tre centesimi per il circuito Dop

Parma - Un'altra forbice, indice delle tensioni che in questo momento stanno esasperando i rapporti tra allevatori e macelli. Si tratta della seconda quotazione non univoca, dopo quella di due settimane fa. I nuovi pezzi di riferimento sono 2,004/2,024 euro/kg per il pesante Dop, 1,944/1,964 euro/kg per il Dop inferiore ai 160 kg e 1,770/1,790

2024-05-02T14:31:35+02:002 Maggio 2024 - 14:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Ron DeSantis, governatore della Florida, firma la legge contro la carne coltivata

Tallahassee (Usa) - Il governatore Ron DeSantis ha firmato mercoledì una normativa che impedisce la vendita o la produzione di carne coltivata in laboratorio in Florida. Il disegno di legge è stato approvato durante la sessione legislativa conclusasi l'8 marzo. Secondo DeSantis (uno dei big del Partito Repubblicano) il disegno di legge, che include una

2024-05-02T08:33:08+02:002 Maggio 2024 - 08:33|Categorie: Carni|Tag: , |

Psa, Ciriani (ministro Rapporti con il parlamento): “In arrivo misure di sostegno alle aziende. Il piano contro i cinghiali? Durerà 3-5 anni”

Roma - Nel corso di un'interrogazione parlamentare, la deputata Maria Chiara Gadda (Italia Viva) ha chiesto al ministro dei Rapporti con il parlamento Luca Ciriani come si sta muovendo il governo per contrastare l'emergenza peste suina. Ciriani ha dichiarato che esiste "un piano straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali, che persegue l'obiettivo della

2024-04-30T12:16:06+02:0030 Aprile 2024 - 11:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Poultry Forum: “Il settore avicolo è l’unico autosufficiente nella zootecnia italiana”. Il giro d’affari è di 7,35 miliardi

Rimini – Il giro d’affari complessivo del settore avicolo italiano è di circa 7,35 miliardi di euro, di cui 5,35 miliardi riguardano le carni, mentre 2 miliardi sono legati alle uova. Lo fanno sapere gli organizzatori dell’‘Africa&Mediterranean Poultry Forum and b2b’ con un comunicato. In cui si spiega anche che “il settore avicolo italiano è

2024-04-30T10:07:42+02:0030 Aprile 2024 - 10:07|Categorie: Carni|Tag: , |

Tutto pronto per l’‘Africa&Mediterranean Poultry Forum and b2b’ di Rimini (8-10 maggio)

Rimini – Tutto pronto al Rimini Expo Centre per l’‘Africa&Mediterranean Poultry Forum and b2b’, l’appuntamento internazionale dedicato all’avicoltura che si terrà dall’8 al 10 maggio 2024 (in contemporanea con Macfrut, fiera internazionale della filiera ortofrutticola). L’evento, promosso da Fieravicola in collaborazione con Assoavi e Unaitalia, prevede tre giorni di incontri e convegni con l’obiettivo di

Usda, previsioni sulla produzione globale di carne 2024: bovino stabile, suino -1% e pollame +1%

Washington (Usa) – Il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti d’America (Usda) ha pubblicato le previsioni a livello globale per il 2024 sulla produzione di carne di manzo, maiale e pollame. Come riporta Ahdb, la carne bovina vedrà la produzione rimanere in linea con quella del 2023, con 60,4 milioni di tonnellate. Il suino dovrebbe avere

2024-04-29T17:10:49+02:0029 Aprile 2024 - 17:10|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Cun tagli freschi: calano prosciutti, spalle e trito, ma salgono macelleria e coppa per stagionatura

Parma - Dopo la conferma del trend negativo del suino vivo, ci si aspettava un riscontro più importante sul listino dei tagli. In parte un riassestamento verso il basso è avvenuto, perché spalle e triti hanno perso 5 centesimi, e perché anche le cosce hanno continuato a calare. Ma qui si apre un capitolo a

2024-04-29T13:00:06+02:0029 Aprile 2024 - 08:29|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Peste suina, Pacchiarini (Confagricoltura): “Molti allevamenti sono sull’orlo del fallimento”

Alessandria - Francesco Pacchiarini, presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, è intervenuto a margine dell’incontro organizzato da Confagricoltura - Area Nord Ovest ad Alessandria, martedì 23 aprile. All'evento, come riporta Agricolae, era presente anche il Commissario straordinario alla peste suina, Vincenzo Caputo. "L’affluenza", afferma, "è stata molto importante, oltre 150 allevatori da Piemonte, Emilia e

2024-04-26T11:20:06+02:0026 Aprile 2024 - 11:20|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Cun suino vivo 24 aprile: confermato il trend al ribasso. Il Dop inferiore ai 160 kg sotto i 2 euro dopo 14 mesi

Parma - Questa volta partiamo dal 'leggero' Dop (152/160 kg). Non è la categoria più leggera, tra quelle monitorate dal bollettino della Cun (ci sarebbe anche al 144/152 kg), ma si tratta di suini che possono essere un buon compromesso tra la qualità estrema e l’economicità: sono comunque e a pieno titolo parte integrante del

2024-04-26T10:37:57+02:0026 Aprile 2024 - 10:37|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

La Fao sotto accusa: secondo due scienziati, avrebbe distorto dei dati per favorire l’industria dell’allevamento

Roma – La Fao avrebbe distorto volontariamente delle ricerche per favorire l'industria dell’allevamento. È quanto sostengono Paul Behrens, professore associato dell'Università di Leiden (Paesi Bassi), e Matthew Hayek, professore assistente alla New York University (Usa), autori degli studi in questione. Come riporta il Guardian, i due scienziati hanno inviato una lettera all’ente chiedendole di ritrattare

2024-05-02T09:43:10+02:0026 Aprile 2024 - 08:52|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Consumer panel CPS Gfk: il 40% degli italiani proverebbe la carne coltivata per curiosità e il 20% la integrerebbe nella propria dieta

Roma – Secondo il consumer panel semestrale di Cps Gfk, il 40% degli italiani sarebbe disposto a provare la carne coltivata per curiosità, mentre il 20% la integrerebbe regolarmente nelle proprie abitudini alimentari. Dunque, il 60% degli intervistati avrebbe un atteggiamento aperto rispetto a questo prodotto, mentre solo il 27% rifiuterebbe di provarlo. Il 7%,

2024-04-24T15:19:35+02:0024 Aprile 2024 - 15:01|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima