La carne stampata in 3D di Redefine Meat sbarca nella vendita al dettaglio di Uk e Paesi Bassi

Londra (Uk) – Redefine Meat, start up israeliana specializzata nella realizzazione di ‘carne’ stampata in 3D, ha annunciato il proprio debutto sugli scaffali, fisici e online, di alcuni importanti nomi della Gdo europea. La commercializzazione avviene grazie alla partnership con il colosso della vendita online Ocado per quanto riguarda il mercato britannico, e con Albert

2023-12-04T12:39:41+02:004 Dicembre 2023 - 12:38|Categorie: Carni|Tag: , , , , , , |

Cun tagli freschi: calano gole (-3 cent) e trito da banco (-10 cent). Ritocchi per pancette e macelleria

Parma - Primi timidi segnali di riassestamento del mercato dopo il calo del suino vivo (-1,9% in un mese). In realtà è cambiato pochissimo, molti tagli sono ancora ai loro massimi storici o poco più sotto. Addirittura, ci sono stati altri aumenti. La macelleria ha aggiunto 20 centesimi in blocco a tutti i suoi tagli

2023-12-06T16:55:07+02:004 Dicembre 2023 - 09:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Giorgia Meloni: “Non voglio un mondo in cui i ricchi mangiano alimenti naturali e i poveri quelli sintetici”

Dubai (Emirati Arabi Uniti) – Nel suo intervento alla Cop 28, la Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici in scena in questi giorni a Dubai (Emirati Arabi Uniti), la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è pronunciata su sicurezza alimentare e cibi sintetici. “Non voglio andare verso un mondo in cui i ricchi possono mangiare alimenti

2023-12-01T17:15:48+02:001 Dicembre 2023 - 17:15|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , |

L’Italia notifica la legge sulla carne coltivata in sede Ue

Roma - Bruxelles – L'Italia avrebbe notificato oggi in sede Ue la legge sulla carne coltivata. È quanto riporta un'agenzia stampa delle 13, secondo cui un portavoce dell'Unione Europea avrebbe dichiarato: “La notifica sarà esaminata nel merito e nella sostanza a prescindere dalla procedura legislativa. Riguardo i tempi, l'obbligo è notificare la bozza. Per quanto

2023-12-01T16:29:54+02:001 Dicembre 2023 - 15:56|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Carla Ciocci (Ugl): “Crisi Fiorucci, chiesto il ritiro del licenziamento collettivo”

Pomezia (Rm) – Durante il primo incontro previsto dalla legge per l'esame congiunto della procedura di licenziamento collettivo avviata da Fiorucci il 27 novembre, Ugl Agroalimentare ha chiesto all'azienda di tornare sui propri passi e ritirare la procedura, cogliendo tutte le opportunità fornite dagli ammortizzatori sociali per ridurre l'impatto della crisi dei lavoratori. Spiega Carla

2023-12-01T15:52:41+02:001 Dicembre 2023 - 15:52|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

L’azienda di alternative vegane Eat Just sarebbe in difficoltà a pagare i fornitori

San Francisco (Usa) – Sembra che Eat Just, azienda californiana di alternative vegane alle uova e di carne coltivata in laboratorio, si trovi spesso in difficoltà a pagare i suoi fornitori. Lo rivela un’indagine condotta da Wired Us, realizzata analizzando atti giudiziari e documenti e intervistando gli ex dipendenti. Proprio di recente, un ex socio

2023-12-01T12:26:01+02:001 Dicembre 2023 - 12:26|Categorie: Carni|Tag: , , |

Peste suina, Zucchella (Cia Pavia): “situazione a livelli insostenibili”

Pavia – “A causa delle restrizioni, la situaizone ha raggiunto ormai livelli insostenibili”. Lo afferma sulle pagine del Sole 24 Ore il presidente di Cia Pavia, Carlo Emilio Zucchella, che prosegue: “Gli allevatori non hanno alcuna entrata da quasi due mesi, nel frattempo lievitano costantemente i costi di mantenimento degli animali, della sorveglianza veterinaria e

2023-12-01T11:15:12+02:001 Dicembre 2023 - 11:13|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Cun 30 novembre: il vivo perde 2 centesimi e va sotto i 2,30 euro/kg dopo più di due mesi

Parma - Era il 21 settembre quando il suino vivo pesante Dop sfondava per la prima volta i 2,30 euro/kg, grazie al vertice alto di una quotazione a forbice, sorpassando la carcassa tedesca, allora quotata a 2,25. Dieci sedute dopo, dopo tre settimane con un calo dell'1%, arriva una quotazione a 2,287 euro/kg che sancisce

2023-11-30T14:39:20+02:0030 Novembre 2023 - 14:39|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Il 51% degli europei ha ridotto il proprio consumo di carne nel 2023

Bruxelles (Belgio) – In Europa, il 51% dei consumatori ha affermato di avere ridotto il proprio consumo di carne nel 2023. Lo sostiene lo studio ‘Evolving Appetites’ pubblicato nel contesto del Progetto Smart Protein, condotto da ProVeg in collaborazione con Innova Market Insights, l’Università di Copenhagen (Danimarca) e l’Università di Ghent (Belgio). Il dato è

2023-12-05T17:42:48+02:0030 Novembre 2023 - 12:00|Categorie: Carni|Tag: , |

Centinaio: “Peste suina, da Ue boccata d’aria per allevamenti pavesi”

Roma - “La decisione della Commissione europea di allentare le restrizioni volte al contenimento della peste suina africana rappresenta una boccata d’aria per il settore suinicolo della provincia di Pavia. Molti allevamenti erano ormai allo stremo, sia per quanto riguarda la gestione sia sul piano finanziario. Se tra pochi giorni sarà possibile tornare a commercializzare

2023-11-30T11:43:42+02:0030 Novembre 2023 - 11:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Direttiva sulle emissioni industriali (2): il plauso di politica e associazioni

“Con l’esclusione degli allevamenti bovini dalla Direttiva 2010/75/Ue, discussa nel Trilogo europeo di ieri sera, ha prevalso il buon senso, sostenuto da dati tecnico scientifici”. È il commento del presidente di Oi Intercarneitalia, Alessandro De Rocco, a proposito dell’accordo raggiunto da Commissione, Parlamento e Consiglio Ue sulla revisione della Direttiva emissioni industriali (Ied) il 28

Direttiva sulle emissioni industriali (1): esclusi gli allevamenti bovini

Bruxelles (Belgio) – Il 28 novembre, Commissione, Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo sulla revisione della Direttiva emissioni industriali (Ied). Gli allevamenti di bovini restano esclusi dall’ambito di applicazione della Direttiva, ma la Commissione dovrà rivalutare la decisione nel 2026. La Direttiva stabilisce norme sulla prevenzione e il controllo dell’inquinamento derivante dalle emissioni

2023-11-29T17:09:00+02:0029 Novembre 2023 - 17:09|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima