Transizione digitale, 11 mln dalla Regione per le imprese dell’Emilia Romagna

Bologna – Altri 11 milioni di euro per favorire la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Romagna. Queste risorse si aggiungono ai 25 milioni già stanziati negli ultimi mesi del 2022 dalla Regione, così da sostenere complessivamente 453 progetti delle imprese emiliano-romagnole. Il contributo regionale, a fondo perduto, supporta investimenti complessivi pari a oltre 90 milioni

Sirman, le attrezzature per pizza protagoniste di un nuovo laboratorio

Curtarolo (Pd) – ‘La pizza: una base perfetta per la tua creatività’. Questo il nome dell’ultimo laboratorio firmato Sirman. Con sede a Curtarolo, in provincia di Padova, da 50 anni Sirman fornisce attrezzature per i professionisti della cucina e della distribuzione organizzata. Il corso si svolgerà venerdì 27 gennaio 2023, dalle ore 10 alle ore

Etichettatura ambientale degli imballaggi: Esselunga presenta il vademecum ‘Facciamo crescere il riciclo’

Limito di Pioltello (Mi) – Dal 1° gennaio 2023 è ufficialmente scattato l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi (leggi qui). Il regolamento mira ad aumentare la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti, e prevede che sulle etichette dei prodotti e su ogni componente separabile dell’imballaggio siano indicati, in modo chiaro e visibile,

2023-01-03T14:48:32+02:003 Gennaio 2023 - 14:48|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , |

Francia, dal 1° gennaio 2023 stop ai contenitori usa e getta nei ristoranti

Parigi – La Francia dice addio ai contenitori usa e getta nei ristoranti. La legge, varata già nel 2020, è entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 e impone l’impiego di stoviglie riutilizzabili nei fast food e in generale nei luoghi di ristoro. I ristoranti con più di 20 posti a sedere dovranno dunque fornire

2023-01-03T12:11:12+02:003 Gennaio 2023 - 12:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Il fondo Progressio verso la cessione di Gampack?

Piacenza - Il gruppo Progressio Sgr starebbe valutando la cessione della controllata Gampack, specialista dell’imballaggio secondario con sede a Piacenza. Secondo alcune indiscrezioni riportate oggi da Il Sole 24 Ore, a fine 2022 ci sarebbero state manifestazioni d’interesse spontanee da parte di possibili compratori. Progressio Sgr avrebbe quindi affidato un mandato esplorativo all’advisor finanziario Equita

2023-01-03T11:59:41+02:003 Gennaio 2023 - 11:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Rifiuti urbani: nel 2021 crescono produzione (+2,3%) e raccolta differenziata (64%)

Roma - Crescono nel 2021 produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Bel Paese. Nel dettaglio, con la ripresa del pendolarismo e il ritorno del turismo in Italia la produzione si attesta a 29,6 milioni di tonnellate, mettendo a segno un +2,3% nel 2021 (pari a 677mila tonnellate). Soprattutto nei 16 comuni con popolazione

2023-01-02T15:06:24+02:002 Gennaio 2023 - 15:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Il Canada vara una stretta sui monouso in plastica

Ottawa (Canada) - Shopper, posate, articoli per ristorazione difficili da riciclare, agitatori e cannucce. Cinque prodotti, a cui si aggiungeranno presto anche imballaggi rigidi e flessibili, guanti, rasoi, spazzolini, tappi e chiusure di bottiglie. Sono gli articoli che verranno gradualmente normati dal governo canadese. Paese in cui, dal 20 dicembre scorso, sono entrate in vigore le prime limitazioni alla vendita e

2023-01-02T15:39:05+02:002 Gennaio 2023 - 14:38|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Barcode 4 Environment: la app di Gs1 Italy per le società green del largo consumo

Milano - Una app per aiutare le aziende del largo consumo a comunicare con chiarezza il proprio impegno ambientale, evitando il rischio di greenwashing. Si chiama Barcode 4 Environment ed è stata realizzata da Gs1 Italy - ente dei codici a barre con 35mila imprese - in collaborazione con l’Istituto di management della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Questa web

2023-01-03T12:07:31+02:002 Gennaio 2023 - 13:54|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Biorepack: Carmine Pagnozzi è il nuovo direttore generale

Milano – Cambio al vertice per Biorepack. Carmine Pagnozzi è il nuovo direttore generale del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. Pagnozzi (in foto) succede a Gino Schiona, che “andrà in pensione al termine di un mandato biennale e dopo 30 anni di esperienza all’interno di diversi consorzi

2023-01-02T09:45:27+02:002 Gennaio 2023 - 09:45|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Regolamento Ue imballaggi: le critiche di Cisambiente

Bruxelles (Belgio) - Continua a far discutere la proposta di regolamento europeo sugli imballaggi (leggi qui). A intervenire è ora Cisambiente, associazione di Confindustria che rappresenta le imprese attive nella gestione di rifiuti urbani e speciali. “È senza dubbio apprezzabile l’intenzione di promuovere imballaggi multiuso in luogo di quelli in plastica monouso, vietare l’impiego di

Ue: attenzione alla plastica riciclata

Bruxelles (Belgio) - Nell’ottobre del 2022 la Commissione Europea ha promulgato il regolamento (UE) 2022/1616 dedicato ai materiali e agli oggetti di plastica riciclati che entrano a contatto con alimenti. Anche questi ultimi, infatti, possono essere dannosi per la salute umana se non correttamente regolamentati. La plastica riciclata, infatti, provenendo per la maggior parte da

2022-12-27T12:29:05+02:0027 Dicembre 2022 - 12:29|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Plastica, Bottinelli (Plasticseurope): “Previsioni 2023 non positive. A rischio una filiera di 7mila aziende”

Meda (Mb) – Segnali poco positivi dall’industria della plastica. Dopo anni di crescita, si registra infatti il primo calo produttivo. “L’anno che si sta chiudendo è stato di sostanziale tenuta. Il secondo semestre, però, ha mostrato un chiaro rallentamento”, spiega al Sole 24 Ore Lorenzo Bottinelli, presidente di Plasticseurope Italia. “Complici, in parte, l’impatto delle

Torna in cima