Lactalis Italia fissa nuovi target di sostenibilità. E punta alla totale riciclabilità degli imballaggi entro il 2033

Milano - Lactalis Italia fa sapere che, “coerentemente con gli impegni assunti a livello di Gruppo e all’interno di un percorso di sviluppo sostenibile di lungo termine”, definisce i seguenti obiettivi: la riciclabilità di tutti gli imballaggi entro il 2033; l’eliminazione del Pvc dalle confezioni e la valutazione di tutte le soluzioni di packaging attraverso

2023-03-17T17:04:29+02:0017 Marzo 2023 - 14:24|Categorie: Formaggi, Tecnologie|

Al via le candidature per gli awards di Alimentaria FoodTech (Barcellona)

Barcellona (Spagna) - Alimentaria FoodTech, rassegna delle tecnologie, attrezzature e ingredienti per l’industria alimentare e delle bevande che si terrà a settembre (26-29) alla fiera di Barcellona, apre le candidature per gli ‘Emprende Awards’ e gli ‘Innova Awards’. Il primo, è un riconoscimento assegnato alle nuove attività o progetti di ricerca in grado di determinare

2023-03-17T12:08:03+02:0017 Marzo 2023 - 12:08|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

Imballaggi: nel 2023 il tasso di riciclo supererà il 75%. Le previsioni Conai

Meda (Mb) – Il 2022 ha fatto registrare un incremento del +1,9% di imballaggi immessi al consumo rispetto al 2021. Sale anche il quantitativo degli imballaggi avviati a riciclo (+0,7%) con un tasso di riciclo che si attesta al 74%. A rivelarlo il Piano di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio

2023-03-17T10:33:08+02:0017 Marzo 2023 - 10:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento imballaggi: la proposta al vaglio del Consiglio Ambiente Ue

Bruxelles (Belgio) – Al via oggi, 16 marzo, presso il Consiglio dell’Ambiente Ue a Bruxelles la prima riunione orientativa circa la proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggi. La bozza ufficiale della revisione della Direttiva 94/62/Ce era stata avanzata dalla Commissione Ue lo scorso 30 novembre (leggi qui). Con tre obiettivi chiave: ridurre

Crolla l’import russo di macchinari e componenti. Cresce l’export di fertilizzanti e prodotti agricoli

Mosca (Russia) – “L’elemento più importante nelle statistiche sull’import è il calo del 19,1% dell’investimento più importante per un’economia: macchinari, attrezzature e componenti elettroniche, importazioni scese dai 36,9 miliardi del 2021 a 29,8. Considerando il rafforzamento delle sanzioni e le pressioni occidentali sui Paesi di transito, quest’anno c’è da aspettarsi ulteriori riduzioni per queste categorie”.

2023-03-27T12:06:35+02:0016 Marzo 2023 - 12:42|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Tecnologie, macchine e sementi al centro dell’intesa tra Italia ed Egitto

Il Cairo (Egitto) – Siglata un’intesa tra il governo italiano ed egiziano per intensificare la cooperazione bilaterale tra i due Paesi in campo agroalimentare. Questo l’obiettivo della missione italiana di ieri, 14 marzo, al Cairo, guidata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Presenti anche il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, e il consigliere delegato

Epta: ricavi a 1,3 miliardi nel 2022 per lo specialista della refrigerazione commerciale

Milano – Epta, lo specialista della refrigerazione commerciale, ha chiuso il 2022 con ricavi per 1,3 miliardi di euro. In crescita del 14% rispetto al 2021 e sopra i livelli pre-Covid. Ammonta a 123 milioni l’ebitda al netto delle attività non ricorrenti; l’utile netto adjusted si attesta a 50 milioni invece. “Nella zona Emea abbiamo

2023-03-15T10:29:38+02:0015 Marzo 2023 - 10:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

McCain: 600 milioni di dollari per raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento canadese

Coaldale (Canada) – McCain ha investito 600 milioni di dollari per raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento canadese di Coaldale. Adibito alla lavorazione delle patatine fritte della multinazionale dei surgelati. “Dall’investimentio deriveranno due nuove linee produttive. Una dedicata alle patatine fritte e l’altra a un altro prodotto surgelato a base di patate”, si legge in

2023-03-14T17:06:32+02:0014 Marzo 2023 - 17:06|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Previsioni Cubo (Mecs-Ucima): macchine per packaging a +3,8% entro il 2026

Modena – Il mercato mondiale delle macchine packaging supererà nel 2026 i 59 miliardi di euro, con una crescita media annua del 3,8%, secondo le previsioni della nuova edizione di ‘Cubo’, il modello econometrico messo a punto dal Centro studi Mecs-Ucima aggiornato a febbraio 2023. Si parla quindi di 10 miliardi in più rispetto alla

2023-03-14T14:04:32+02:0014 Marzo 2023 - 14:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nasce il Laboratorio Esg di Intesa Sanpaolo: 1 miliardo alle Pmi di Milano e Monza

Milano – 1 miliardo di euro per la crescita sostenibile e circolare delle Pmi nelle province di Milano e Monza e Brianza. L’accordo è stato siglato da Intesa Sanpaolo, Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi con Innexta, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory. Che rafforzano la propria collaborazione dando vita al ‘Laboratorio Esg – Environmental

2023-03-14T11:41:48+02:0014 Marzo 2023 - 11:40|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Al via Cfia 2023

Rennes (Francia) – Inizia oggi e proseguirà fino a giovedì 16 marzo l’edizione 2023 di Cfia, la 26esima del salone francese di tecnologie e ingredienti per l’alimentare, che si svolge nel centro espositivo Parc Expo di Rennes, in Francia. Su nove padiglioni, 1.600 aziende espositrici da tutto il mondo presenteranno le loro ultime soluzioni per

2023-03-14T08:48:08+02:0014 Marzo 2023 - 08:48|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

Tecnologie per il caseario: aggregazione tra Pietribiasi e MilkyLab

Milano - Pietribiasi Michelangelo, produttore di impianti e macchinari per il lattiero caseario, si aggregherà con MilkyLab, azienda modenese specializzata nella progettazione di linee per la produzione di mozzarella e altri formaggi a pasta filata. Lo riporta BeBeez, secondo cui l’operazione è parte di un piano di espansione avviato già da qualche anno. Con sede

2023-03-10T15:17:16+02:0010 Marzo 2023 - 15:17|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima