Certificazione Iso 14001 per Lauretana: riconosciuto il suo impegno verso l’eco-sostenibilità

Graglia (Bi) –  Lauretana ha ottenuto la certificazione Iso 14001, che fornisce i requisiti fondamentali per la realizzazione di un Sistema di gestione ambientale volto a una maggiore sostenibilità. L’adozione di questo Sistema significa dover utilizzare in modo responsabile e consapevole le risorse naturali nei processi produttivi riducendo i consumi e favorendo il recupero e

2020-11-25T14:47:45+02:0025 Novembre 2020 - 14:47|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Levissima presenta la nuova Levissima+ vitamine B

Milano – Levissima +, la gamma di Levissima dedicata alle acque minerali naturali arricchite con sali minerali e vitamine, lancia un nuovo prodotto, Levissima+ vitamine B. La nuova acqua Levissima contiene la vitamina B3, amica della pelle; la vitamina B1, che fornisce la giusta energia all’organismo; la vitamina B6, che rafforza le difese immunitarie. Queste

2020-11-24T15:38:46+02:0024 Novembre 2020 - 15:38|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Ferrarelle presenta una limited edition

Milano – Ferrarelle lancia le nuove bottigliette da 25 e 50 centilitri in R-Pet 50%. Si tratta di un’edizione limitata, realizzata grazie al concorso ‘Disegniamo un mondo ad impatto-1’, lanciato lo scorso settembre invitando i più piccoli a rappresentare, con un disegno, un mondo sostenibile. Le etichette si presentano in quattro diverse versioni e sono

2020-11-24T14:11:07+02:0024 Novembre 2020 - 14:11|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Lactalis acquisisce le divisioni latte e acqua di Nestlé in Uzbekistan

Almaty (Kazakistan) – Lactalis espande il proprio presidio in Uzbekistan. La notizia arriva dall’agenzia Ice di Almaty, che riferisce dell’acquisizione da parte del gruppo francese di alcune attività in precedenza proprietà di Nestlé. Si tratta, nello specifico, delle divisioni latte e acqua in Uzbekistan del gigante svizzero, che sceglie di razionalizzare la propria presenza su

2019-07-17T09:48:49+02:0017 Luglio 2019 - 09:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

Galvanina acquisita da Riverside Company

Rimini – Galvanina, azienda italiana a conduzione familiare da quattro generazioni, produttrice di acqua minerale e bevande analcoliche biologiche di alta qualità e made in Italy, passa in mano a Riverside Company. La società di private equity, che opera a livello globale e attualmente detiene oltre 90 aziende in portfolio, acquisisce la realtà romagnola che

2023-06-15T12:41:14+02:004 Giugno 2019 - 09:24|Categorie: Bio|Tag: , , , , , , |

Enrico Zoppas, San Benedetto: “Siamo leader nel mercato italiano delle bevande analcoliche”

Scorzè (Ve) – Strategie industriali, flessibilità, innovazione. In un’intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, Enrico Zoppas, presidente di San Benedetto, racconta passato, presente e futuro dell’azienda leader, in Italia, nel settore del beverage analcolico. Grazie a una quota di mercato del 15,4% (fonte GlobalData), San Benedetto si posiziona infatti prima di giganti del calibro

2017-08-21T11:48:53+02:0021 Agosto 2017 - 11:48|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Acqua e siccità: l’analisi di Teseo by Clal.it

Sermide (Mn) - La grande siccità di queste settimane, che sta colpendo il settore agroalimentare, spinge a riflettere sul bene acqua, una risorsa rinnovabile, ma limitata. Il 97,5% dell’acqua, infatti, è salata e non tutta l’acqua dolce può essere utilizzata. La sua distribuzione, inoltre, non è omogenea nelle aree del Pianeta e la sua diffusione

2017-07-26T11:27:01+02:0026 Luglio 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Università di Pollenzo: il food italiano cresce il doppio rispetto al Pil

Pollenzo (Cuneo) – L’industria alimentare, nel 2016, ha fatto registrare ricavi in crescita del 2,5%, dato che supera il doppio della performance del Pil italiano nel complesso. E’ quanto emerge dalla terza edizione dello studio Food Industry Monitor, condotto dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra, che ha considerato 809 società di capitale tra i comparti

Rio Mare: consumi d’acqua ridotti del 20% in cinque anni

Cermenate (Co) - In cinque anni, Rio Mare ha ridotto del 20% il consumo di acqua per la produzione delle sue conserve: dall’acqua utilizzata per lo scongelamento del pesce alla sterilizzazione delle lattine, dal funzionamento degli impianti alla loro pulizia. “Un grande sforzo se si pensa che nello stabilimento produttivo di Cermenate (Co), il più

2016-03-16T10:03:59+02:0016 Marzo 2016 - 10:03|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Sant’Anna Fonti di Vinadio: a GulFood 2016, in vetrina l’innovativa Bio Bottle

Dubai (Emirati Arabi Uniti) – Alla prossima edizione di GulFood, tra i protagonisti anche Sant’Anna Fonti di Vinadio. A Dubai, dal 21 al 25 febbraio prossimi, il Gruppo sarà presente con l’intero portafoglio prodotti. In particolare, in vetrina ci sarà l’innovativa Sant’Anna Bio Bottle, prima bottiglia al mondo per il mass market prodotta con un

2016-02-18T09:58:43+02:0018 Febbraio 2016 - 09:58|Categorie: acqua, Bio|Tag: , , |

Il riso e le nuove tecniche di irrigazione a goccia. Convegno a Lodi il 17 settembre

Lodi - Uso dell'acqua e sostenibilità. E' questo il tema del convegno che si terrà giovedì 17 settembre al Parco Tecnologico di Lodi e che, in particolare, si occuperà delle nuove tecniche di irrigazione a goccia. Il passaggio dalla sommersione alla tecnica a goccia nell’irrigazione dei campi di riso, infatti, può portare a notevoli risultati

2015-09-14T15:36:53+02:0014 Settembre 2015 - 15:36|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Latteria Soresina chiuderà il 2014 con una crescita di fatturato dell’1%, a 329 milioni di euro

Soresina (Cr) - "Grazie all’incremento delle vendite all’estero e dei prodotti a marchio, che per il consumatore rappresentano una garanzia di genuinità, Latteria Soresina stima di chiudere il 2014 con un fatturato totale di 329 milioni di euro (+1% rispetto al 2013). Un risultato questo da considerarsi pienamente positivo dati i momenti di recessione, sia

Torna in cima