Allevamenti: Ue approva il mangime addizionato che riduce le emissioni bovine di metano

Bruxelles (Belgio) - Per contribuire all’abbattimento dei gas serra nell’atmosfera, gli Stati membri Ue hanno approvato la commercializzazione e l’utilizzo di un potente additivo per i mangimi bovini: il 3-nitroossipropanolo. Secondo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), il prodotto è infatti efficace nel ridurre le emissioni di metano delle mucche destinate alla produzione di

Uk: si aggrava la crisi dei macelli per la carenza di manodopera

Londra (Uk) - Continua la crisi dei macelli inglesi (ne abbiamo scritto qui), dove la carenza di manodopera si fa sentire e rischia di portare all'uccisione di 120mila maiali perfettamente sani. Il calo del personale, stando alle stime della National pig association, è pari al 15%. Ai microfoni della Bbc, il premier Johnson ha commentato:

2021-10-06T10:15:11+02:006 Ottobre 2021 - 10:15|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Onu: gli attacchi alla carne e agli allevamenti sono una minaccia per i più poveri del mondo

Roma – Gli incessanti attacchi all’agricoltura, agli allevamenti e al consumo di carne in Occidente sono una minaccia per la salute dei paesi più disagiati del mondo. L’allarme arriva dal Nutrition Report 2021, un documento pubblicato dall’Onu focalizzato sulla nutrizione con proteine animali e sulle diete salutari sostenibili. Come riportato anche dal quotidiano inglese The

2021-10-08T09:46:09+02:006 Ottobre 2021 - 09:58|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Uk, allarme della National pig association sulla carenza di manodopera

Londra (Uk) - Zoe Davies, chief executive della National pig association, ai microfoni della Bbc lancia l'allarme sulla carenza di manodopera nella filiera suinicola. "Nelle ultime sei-otto settimane tutti i principali macelli hanno ridotto il numero di suini macellati del 25%, portando a un prolungamento del periodo trascorso dagli animali negli allevamenti. Un processo che

2021-09-14T15:34:13+02:0014 Settembre 2021 - 15:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Mangimi: l’Ue riammette le farine animali nell’alimentazione di polli e suini

Bruxelles (Belgio) - A fine giugno la Commissione parlamentare europea per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (Envi) ha autorizzato l’uso delle farine animali nell’alimentazione di alcune specie da allevamento. L’uso di proteine animali trasformate (Pap) originate da mammiferi nell’alimentazione dei ruminanti era stato vietato nell’Ue nel 1994 come misura preventiva nel contesto

2021-07-07T10:20:35+02:007 Luglio 2021 - 10:20|Categorie: Carni|Tag: , , |

Allevamenti (3) – Filiera Italia: “Il settore italiano è tra i più sostenibili al mondo”

Roma - Luigi Scordamaglia (nella foto), consigliere delegato di Filiera Italia, non ci sta. Riferendosi al discorso pubblico del ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani (leggi qui), Scordamaglia spiega: “L'agricoltura e l'allevamento italiano sono tra i più sostenibili al mondo rappresentando una soluzione e non un problema rispetto alle sfide da lui sollevate”. Come riportato

Gas serra: i dati Ispra dicono che gli allevamenti non sono i principali responsabili

Roma - Solo il 7% delle emissioni di gas serra in Italia è riconducibile al settore agricolo. Il dato arriva dall’ultima ricerca sulle emissioni registrate nel 2020, diffusa a fine febbraio dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). Secondo la ricerca, infatti, i maggiori responsabili delle emissioni di gas serra in Italia

2021-03-04T11:42:50+02:003 Marzo 2021 - 11:39|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cina: il ministero dell’Agricoltura prevede il recupero del patrimonio suinicolo a metà 2021

Pechino (Cina) - Si avvicina il recupero del patrimonio suinicolo cinese a livelli normali. Secondo il ministero dell'Agricoltura di Pechino, infatti, in ottobre ben 728 grandi allevamenti di suini di nuova costruzione hanno iniziato la produzione. Nel complesso, dall'inizio del 2020 sono stati costruiti 13mila grandi allevamenti di suini e altri 15mila che erano già

Carni sostenibili: al via la campagna video #Alleviamorispetto

Roma – Carni Sostenibili - il progetto nato dalla comunione di intenti delle tre principali associazioni di categoria (Assocarni, Assica e Unaitalia) per promuovere il consumo e la produzione sostenibile di carni e salumi - lancia la campagna video #Alleviamorispetto. Nello specifico, sul sito carnisostenibili.it ogni settimana sarà caricato un video che racconta la storia

2020-10-07T12:13:57+02:007 Ottobre 2020 - 12:13|Categorie: Carni|Tag: , , |

Germania: cala il numero di allevamenti di suini

Berlino (Germania) - Secondo i dati diffusi dall’Ufficio federale di statistica tedesco, tra il 2010 e 2019 il numero di allevamenti di suini del paese è diminuito del 35%, da 33.400 a circa 21.600. Il numero totale di allevamenti è diminuito da 300mila a 275mila tra il 2010 e il 2016, secondo il più recente sondaggio

2023-06-20T15:01:50+02:004 Febbraio 2020 - 16:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Confagricoltura: “Se il maltempo continua, danni per 500 milioni di euro”

Roma - Sembra un bollettino di guerra l’elenco dei danni stilato da Confagricoltura che parla di 500 milioni di euro di danni a causa del protrarsi del maltempo, soltanto per il settore primario. Nel comunicato stampa diffuso oggi da Confagricoltura, la conta dei danni parte da Piemonte e Lombardia, dove mais, soia, riso sono ancora

2019-11-19T16:39:38+02:0019 Novembre 2019 - 15:31|Categorie: Formaggi, Latte, Ortofrutta|Tag: , , |

Allevamenti bestiame: la Cina investe sul Kazakistan

Pechino (Cina) - La Cina ha firmato un accordo quadro con il Kazakistan per lo sviluppo degli allevamenti di bestiame. Secondo quanto segnalato dall’Ice, alcuni gruppi economici cinesi hanno presentato 54 nuovi progetti da realizzare nel paese kazako. Tra questi Ld Power, la società cinese specializzata nella realizzazione di strumentazioni altamente tecnologiche, investirà 40 milioni

2019-10-01T09:55:09+02:001 Ottobre 2019 - 10:00|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima