Nuove linee guida Crea per l’alimentazione: occorre mangiare più formaggio

Roma - A distanza di oltre dieci anni dall’ultima revisione, il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, in ambito Mipaaf), ha pubblicato una nuova guida per la sana alimentazione. Si tratta di un documento italiano di riferimento sull'alimentazione rivolto ai consumatori, sviluppato su studi e ricerche di oltre 15 anni.

2020-01-07T11:32:47+02:007 Gennaio 2020 - 11:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Vendite record nel 2019 per i formaggi stagionati italiani

Milano - Vendite da record per i formaggi stagionati italiani nel 2019. Secondo i dati raccolti da Assolatte, sulla base delle elaborazioni Iri sul totale della Gdo italiana, le vendite di Grana Padano Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Pecorini e formaggi stagionati nazionali sono aumentate del 4,4% a volume rispetto ai 12 mesi precedenti, arrivando a

2019-11-29T12:02:05+02:0029 Novembre 2019 - 12:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Dazi, Assolatte: le più colpite sono le aziende lattiero casearie

Milano - A subire le conseguenze maggiori dei dazi introdotti dagli Usa saranno le aziende del lattiero caseario: su un costo aggiuntivo di 117 milioni di dollari, 60 milioni ricadranno infatti su di loro, per una quota pari al 51% del totale. A precisarlo è stata Assolatte, nel corso dell'audizione sui dazi Usa alla Commissione

2019-10-24T11:55:42+02:0024 Ottobre 2019 - 11:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assolatte: export formaggi italiani a +21% in Giappone

Milano - Nel primo semestre 2019, le vendite di formaggi italiani in Giappone hanno registrato una crescita in volume del 21,3% (vs stesso periodo 2018). Arrivando a superare i 5,8 milioni di chili. I dati Assolatte indicano il Paese del Sol Levante come uno dei mercati chiave per l'espansione internazionale dei prodotti caseari italiani, soprattutto

2019-10-08T14:52:44+02:008 Ottobre 2019 - 14:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Formaggi delattosati: vendite per 57 mln di euro, in Gdo

Milano - Le vendite dei formaggi delattosati in Gdo, secondo le elaborazioni di Assolatte, superano quota 57 milioni di euro, per un volume superiore a 5,7 milioni di kg. Oggi l'assortimento dei formaggi delattosati che si trova nei banchi frigo della distribuzione moderna, spiega Assolatte, è molto ampio e completo: dalla mozzarella al mascarpone, dal

2019-08-27T09:51:13+02:0027 Agosto 2019 - 09:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assolatte: +8,4% l’export di formaggi italiani

Milano – I formaggi italiani riscuotono successo sul mercato estero. +8,4% a volume nel primo quadrimestre del 2019 rispetto al 2018, per un valore complessivo di 9,6 milioni di euro (+12,55% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Lo rivelano i dati di Assolatte, che mettono in luce tendenze particolarmente positive, sia a valore che a

2019-07-29T15:05:20+02:0029 Luglio 2019 - 15:05|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Ue: boom dell’export verso il Sud Est Asiatico. Formaggi italiani a +100,3%, in Cina

Milano - Trimestre positivo per l’export lattiero caseario europeo, chiuso con una crescita del 7,7% a volume e del 4,9% a valore. Secondo l'analisi degli esperti del team di Clal.it, i principali incrementi tendenziali si verificano per polvere di latte scremato (Smp), latte confezionato, latte condensato, yogurt e Lattosio. In diminuzione, invece, l’export di burro

2019-05-21T10:29:52+02:0021 Maggio 2019 - 10:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Dazi Usa: Assolatte lancia l’allarme per i formaggi italiani

Milano - Nubi si addensano sull'export di formaggi italiani verso gli Stati Uniti. A lanciare l'allarme è Assolatte, dopo la diffusione da parte dell'Office of United States Trade Representative di una lista di prodotti europei che potrebbero essere soggetti a dazi aggiuntivi a causa della disputa fra Usa e Ue sugli aiuti all'aeronautica. Nel documento,

2022-11-28T14:24:31+02:0024 Aprile 2019 - 15:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Sardegna (3). Assolatte: crollo dell’export per il Pecorino Romano (-33%). “Basta buttare benzina sul fuoco”

Assolatte interviene sulla difficile situazione del comparto ovicaprino, che ha portato alle clamorose proteste di questi giorni, ai blocchi e agli assedi da parte del movimento dei pastori sardi (leggi qui). "La situazione - sottolinea in una nota l'associazione italiana dei produttori lattiero caseari - è davvero preoccupante: momenti difficilissimi, dovuti ad una serie di

2023-06-14T10:49:55+02:0011 Febbraio 2019 - 13:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Fabio Leonardi (ad Igor): “L’accordo con il Giappone è un’ottima notizia”

Milano - "Ma lo sa quanto paga di dazio il Gorgonzola in Giappone? Il 29%". Fabio Leonardi (in foto), amministratore delegato di Igor, commenta, sulle pagine dell'edizione odierna de Il Sole 24 Ore, l'accordo di libero scambio tra la Ue e Tokyo (leggi qui), al quale ha contribuito personalmente, sedendo al tavolo delle trattative come

2023-06-29T12:50:20+02:0013 Dicembre 2018 - 12:12|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Natale 2018: boom di acquisti per i formaggi duri. L’e-commerce cresce del 24%

Milano - I dati sulle vendite diffusi da Assolatte confermano, anche per il 2018, il boom per gli acquisti di formaggi duri nel periodo di Natale. In prossimità delle feste, infatti, i dati sulle vendite di formaggi a lunga stagionatura tendono ad aumentare, arrivando anche a crescite a doppia cifra. Sempre più determinante l'e-commerce, cresciuto

2018-12-10T10:44:54+02:0010 Dicembre 2018 - 10:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Ceta: boom dell’export di formaggi italiani in Canada (+20%) nei primi sette mesi del 2018

Milano - I dati ufficiali non lasciano spazio a dubbi: il Ceta è un driver fondamentale per i formaggi italiani in Canada. Nei primi sette mesi del 2018 i volumi dell’export sono aumentati del 20%. "Una performance eccezionale – commenta Assolatte – che più di mille parole evidenzia le opportunità offerte dal Ceta, il trattato

2023-06-29T09:24:38+02:0029 Ottobre 2018 - 16:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima