Nuovo rapporto sulla sostenibilità ambientale della carne

Milano – Un nuovo modo di considerare l’impatto ambientale della produzione di carne. È quanto si propone nel rapporto “La sostenibilità delle carni in Italia” sviluppato da Life Cycle Engineering e presentato oggi nel corso di un incontro presso l’Expo Gate di Milano, promosso da Assica, Assocarni e UnaItalia, le principali associazioni di categoria delle

2014-10-22T17:09:46+02:0022 Ottobre 2014 - 17:00|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Istat: l’Italia si conferma al primo posto in europa per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg

Roma - L'Istat ha diffuso oggi un'analisi sulla produzione di Dop, Igp e Stg. Lo studio conferma l'Italia come primo Paese per numero di riconoscimenti conferiti dall’Unione europea: i prodotti agroalimentari riconosciuti al 31 dicembre 2013 sono infatti 261 (13 in più rispetto al 2012). Di questi, 252 risultano attivi, cioè hanno effettuato, controllata e

2014-09-18T11:46:08+02:0018 Settembre 2014 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Bovini da carne: Veneto primo produttore, ma l’80% della carne servita proviene dall’estero

Legnaro (Pd) – Si è tenuta oggi a Legnaro, in provincia di Padova, la prima tappa di Eurocarne 2015 Road Show, percorso dedicato alle filiere delle carni, in vista della XXVI edizione di Eurocarne (Verona, 10-13 maggio 2015). Nel corso dell’evento, il direttore del Consorzio Italia zootecnica, Giuliano Marchesin, ha espresso alcune perplessità in merito

ESTERI
Il Canada contro il protezionismo Usa sull’import di carne

Pechino (Cina) – Secondo quanto riportato dal sito globalmeatnews.com, nel corso del Congresso mondiale della carne, in scena a Pechino, il ministro canadese dell’Agricoltura, Gerry Ritz ha attaccato la controparte statunitense in merito alle barriere non scientifiche al commercio di carne. Ritz ha richiamato la necessità di promuovere la collaborazione e non il protezionismo, riferendosi

2014-06-26T16:51:39+02:0024 Giugno 2014 - 16:40|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Ismea: nel primo bimestre, calano gli acquisti di carne suina e salumi

Roma – Secondo i dati diffusi da Ismea, nei primi due mesi dell’anno le vendite di carne suina fresca hanno subito una flessione dell’12,5% a volume e del 12,4% a valore, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Calo anche per i salumi nell’ordine dell’1% a volume e del 4,5% a valore. I prodotti Dop

2014-06-11T16:09:31+02:0011 Giugno 2014 - 16:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Gruppo Martini: nuovo stabilimento dedicato ai prodotti cotti di carne

Longiano (FC) – È stato inaugurato sabato 7 giugno, a Longiano, in provincia di Forlì Cesena, il nuovo stabilimento di Martini, interamente dedicato alla produzione di prodotti cotti di carne di quarta e quinta gamma. La struttura occupa un’area di circa 4mila metri quadri, a cui si aggiungono 600 metri quadri dedicato al servizio al

2014-06-09T10:38:35+02:009 Giugno 2014 - 10:38|Categorie: Salumi|Tag: , |

Parlamento europeo: regole più severe per l’etichettatura delle carni

Strasburgo (Francia) – Con una risoluzione non legislativa, approvata negli scorsi giorni, il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione di proporre regole più severe per l’indicazione dell’origine della carne in etichetta. La richiesta riguarda le carni fresche, refrigerate e congelate di suini, ovini, caprini e volatili. Il Parlamento chiede quindi il ritiro della proposta di

2014-02-07T15:05:40+02:007 Febbraio 2014 - 15:05|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Ice/Belgio: Cala del 3,6% il consumo di carne

Bruxelles (Belgio) - Nel 2012 il consumo di carne in Belgio - inclusi volatili, coniglio e selvaggina - è diminuito del 3,6%. A rivelarlo l'ufficio Ice con sede a Bruxelles, in base a quanto è emerso da un’indagine effettuata da Gfk Panel Services Benelux su un campione di 5000 famiglie belghe per conto del centro

2023-03-20T12:53:53+02:002 Maggio 2013 - 16:48|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

NutriMi: oggi, a Milano, la presentazione del dossier ‘Carne e salute’

Milano – Prende il via oggi, presso la Fondazione Stelline a Milano, NutriMi - il VII Forum internazionale di nutrizione pratica (18 – 19 aprile). All’interno della kermesse, si svolgerà oggi alle ore 12.00 la conferenza stampa di presentazione in anteprima del dossier ‘Il ruolo della carne in un’alimentazione equilibrata e sostenibile’, sviluppato con il

2013-04-18T09:35:08+02:0018 Aprile 2013 - 09:35|Categorie: Salumi|Tag: , |

50mila tonnellate di carne bovina ritirate in Olanda

Amsterdam - L’Autorità olandese per la sicurezza alimentare (Nvwa) ha disposto il ritiro di 50mila tonnellate di carne bovina, venduta nel mercato comunitario da un grossista olandese, coinvolto nei mesi scorsi nella vicenda della carne di cavallo. La notizia è stata ripresa da Coldiretti, che ha legato la vicenda all’inchiesta della Bbc, andata in onda

2013-04-12T16:03:03+02:0012 Aprile 2013 - 15:59|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Inghilterra: carne non identificata in alcuni cibi da asporto

Londra - Dopo la vicenda della carne equina non etichettata, arriva dall’Inghilterra un nuovo allarmante caso. Il programma della Bbc “The horsemeat banquet”, andato in onda ieri, ha mostrato i risultati delle analisi condotte su alcuni prodotti da asporto a base di carne. I risultati sono stati inquietanti. In un curry che avrebbe dovuto essere

2013-03-28T18:29:14+02:0028 Marzo 2013 - 18:23|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coldiretti: l’aumento dell’Iva agli italiani costa 500 milioni di euro

  Roma – L'aumento dell'Iva porterà un rincaro di 500 milioni di euro nella spesa delle famiglie. E' quanto afferma Coldiretti nel commentare la decisione del Consiglio dei ministri di elevare l'Imposta di valore aggiunto dal 10% all’11% e dal 21 al 22%. 'Un aumento che - sottolinea Coldiretti – interesserà nel primo caso prodotti

2012-10-30T16:11:58+02:0010 Ottobre 2012 - 13:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima