Prandini (Coldiretti): “Il 34% delle aziende agricole lavora in perdita. Il 13% è destinato a chiudere”

Roma – Ettore Prandini,  presidente della Coldiretti, intervistato dal quotidiano La Verità, dice la sua sui problemi che affliggono l’agricoltura italiana: “Sicuramente quello che preoccupa è la maggiore incertezza rispetto alla redditualità. Sono convinto che i giovani sono molto qualificati e preparati e faranno fare alla agricoltura un salto in termini qualitativi rilevante. Il settore

2023-05-02T08:32:14+02:002 Maggio 2023 - 08:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Direttiva Ue emissioni industriali (2): gli interlocutori del settore carne plaudono la posizione della Commissione

Roma - Il voto della commissione agricoltura del parlamento europeo che esclude gli allevamenti bovini dalla nuova direttiva Ue sulle emissioni (leggi qui) è stato salutato con soddisfazione dagli interlocutori del settore. “Condividiamo pienamente l’obiettivo dell’esecutivo Ue di ridurre i gas serra e l’inquinamento […] ma sarebbe non solo tecnicamente errato paragonare le emissioni della

2023-04-27T11:46:37+02:0026 Aprile 2023 - 10:36|Categorie: Carni|Tag: , , |

Caro pasta e prezzo del grano: è scontro tra Coldiretti e Unionfood

Roma – L’aumento del prezzo della pasta al centro dell’ultima diatriba tra Coldiretti e Unionfood, l’associazione che riunisce 450 aziende dell’agroalimentare con 20 settori merceologici rappresentati. "È aumentato del 18% il prezzo della pasta nell’ultimo anno, mentre il grano duro per produrla viene pagato agli agricoltori il 30% in meno nello stesso periodo", denuncia la

2023-04-20T10:52:30+02:0020 Aprile 2023 - 10:51|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Coldiretti attacca Facebook: “Censura la campagna contro i cibi sintetici”

Roma - Coldiretti contro Facebook. Il popolare social network avrebbe infatti censurato la campagna dell'associazione agricola contro il cibo sintetico. E' stato infatti rimosso il post con il manifesto informativo realizzato per far conoscere le ragioni della raccolta di firme. "Disinformerebbe poiché definisce i cibi ottenuti in laboratorio come sintetici mentre si tratterebbe di 'carne

2023-04-17T11:50:39+02:0017 Aprile 2023 - 11:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Prandini (Coldiretti): “Dieci persone nel mondo controllano la produzione di cibi sintetici. E vogliono imporre una dieta omologata”

Roma - Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, critica duramente la produzione di cibo in laboratorio nel corso di un'intervista su Radio Radio, nel programma 'Punto e a capo'. "Ci sono i grandi player a livello mondiale – parliamo di dieci persone nel mondo – che controllano oggi tutto il sistema della produzione e commercializzazione

2023-04-04T15:03:41+02:004 Aprile 2023 - 15:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Alla buvette della Camera arriva il menu di Campagna Amica

Roma - Alla Camera dei deputati viene avviato, in via sperimentale, il menù a Km zero proposto da Fondazione Campagna Amica, che ha sostenuto gli accordi con gli operatori economici del territorio, così da consentire una valorizzazione delle produzioni locali e delle Pmi del comparto agroalimentare. Questo il commento del ministro delle Politiche agricole e

2023-03-28T10:35:52+02:0028 Marzo 2023 - 09:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Prandini (Coldiretti): “McDonald’s rappresenta l’italianità”. Ma Slow Food attacca: “Operazione di marketing”

Roma - L'accordo tra McDonald's, Qualivita e Pomodoro Pachino Igp, siglato nei giorni scorsi, è stato al centro di un recente convegno che si è svolto a Roma, con la presenza, tra gli altri, di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Nell'occasione, Prandini ha tessuto le lodi di questo processo di 'italianizzazione' del colosso del fast

2023-03-22T08:55:09+02:0022 Marzo 2023 - 08:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

In Italia si abbassa la produzione di vasetti di miele (-23%)

Roma - L’Italia ha visto ridursi la produzione di vasetti di miele del 23% rispetto a poco più di un decennio fa (un vasetto di miele su quattro). È questo quanto emerge da un’analisi svolta da Coldiretti su dati dell’Osservatorio nazionale miele. Nel 2022, infatti, la raccolta di miele nel Bel Paese è stata di

2023-03-21T09:42:05+02:0021 Marzo 2023 - 09:42|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Coldiretti: “All’agricoltura servono 100mila stagionali. Il Governo deve alzare la quota di manodopera straniera”

Roma - Il numero di lavoratori stranieri stagionali ammessi in Italia da impiegare in agricoltura e turismo è insufficiente rispetto alle reali necessità. A lanciare l’allarme è Coldiretti. Che, commentando la scelta del Governo - in riferimento al decreto flussi - di ammettere 44mila unità, con una riserva destinata alle organizzazioni agricole di 22 mila

2023-03-16T15:24:19+02:0010 Marzo 2023 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Export made in Italy a quota 61 miliardi di euro nel 2022. Ma il falso vale 120 miliardi

Roma – Mette a segno un record storico l’export agroalimentare italiano nel mondo. Che con un aumento del 17% ha raggiunto quota 60,7 miliardi di euro nel 2022. Questo quanto emerge dall’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi al 2022. La Germania resta il principale mercato di sbocco dell’alimentare (9,4 miliardi),

L’inflazione rallenta e arriva al 10% spinta dai cali di prezzi di frutta e verdura

Roma - L’inflazione, a gennaio, ha registrato un netto rallentamento grazie al calo dei prezzi energetici, ed è scesa al 10%. A riportarlo il Corriere della Sera su dati Istat. La flessione del tasso di inflazione, dichiara l’Istituto in una nota riportata dal giornale, “risente dell’andamento delle componenti più volatili dell’indice dei prezzi al consumo (calcolato

2023-02-23T11:05:17+02:0023 Febbraio 2023 - 10:14|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Allarme siccità: le risaie lombarde, in forte stress, valutano produzioni secondarie

Lomellina (Pv) – È ancora allerta siccità (leggi qui). L’assenza di piogge e il livello dei bacini idrici che continua ad abbassarsi non sembrano aiutare la produzione risicola lombarda. In regione, dove è concentrato il 40% delle risaie italiane, i coltivatori stanno valutando valide soluzioni per fronteggiare i cambiamenti climatici. Anche perché tra un mese

2023-02-23T09:32:50+02:0023 Febbraio 2023 - 09:32|Categorie: Grocery|Tag: , |
Torna in cima