Latte (2), stop a quotazioni al ribasso e a limiti di produzione: le richieste di Cia, Confagricoltura e Copagri

Milano – No a quotazioni al ribasso del prezzo del latte, non allineate con l’andamento del mercato. E stop ai limiti di produzione. Queste, in sintesi, le richieste di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura e Copagri espresse in una nota dalle tre associazioni in seguito all’accordo raggiunto da Coldiretti Lombardia e Italatte (leggi qua). “E’ inaccettabile proporre contratti

Giansanti (Confagricoltura) eletto vicepresidente di Copa Cogeca

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, è stato eletto vicepresidente del Comitato delle organizzazioni agricole europee (Copa Cogeca), l'organismo che riunisce 60 organizzazioni dei Paesi membri e 36 organizzazioni partner di altri Paesi. Al vertice del comitato andrà invece la francese Christiane Lambert, imprenditrice nel comparto suinicolo. Giansanti, a nome di Confagricoltura, ha augurato

2023-06-27T10:21:05+02:0023 Settembre 2020 - 09:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Decreto Semplificazioni: soddisfatta la filiera del vino

Milano – “Le organizzazioni della filiera vitivinicola accolgono con soddisfazione le modifiche alla legge 238/2016, votate dal parlamento in occasione della conversione in legge del DL Semplificazioni”, si legge in una nota stampa congiunta e firmata da Confagricoltura, Cia, Aci (Alleanza delle cooperative italiane), Copagri, Unione italiana vini, Federvini, Federdoc, Assoenologi. “In particolare la filiera

IV gamma: consumi in rosso. L’analisi di Confagricoltura

Roma - La crisi sanitaria ha modificato le abitudini di acquisto dei consumatori, colpendo con particolare forza il settore delle verdure di IV gamma, il cui valore supera il miliardo di euro. Un calo dei consumi iniziato, come spiega Confagricoltura, nei mesi del lockdown, ma proseguito anche dopo la fase acuta della pandemia. Il risultato

2023-06-23T12:02:50+02:0031 Agosto 2020 - 10:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Cordata Bonterre per Ferrarini/Giansanti (Confagricoltura): “E’ necessaria una soluzione che dia una prospettiva”

Roma - “Ci aspettiamo una soluzione capace di dare una solida prospettiva alla Ferrarini in una fase così delicata sia per la realtà agroindustriale, sia per ciò che rappresenta per il territorio e l’intero comparto suinicolo italiano”, dichiara Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura, in merito alla recente offerta per Ferrarini di Bonterre-Opas-Hp, con il supporto di

2020-08-25T09:49:53+02:0024 Agosto 2020 - 10:26|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Confagricoltura: export agroalimentare extra-Ue a +3,7% nel primo quadrimestre

Roma – Nonostante l’emergenza sanitaria globale, le esportazioni agroalimentari italiane nei Paesi extra-Ue registrano un +3,7% tra gennaio e aprile 2020, rispetto al dato 2019. Un bilancio positivo, quello evidenziato dalle elaborazioni di Confagricoltura sui dati dell’Agenzia delle dogane, ma che presenta significative differenze tra i diversi comparti. In dettaglio, gli incrementi più rilevanti riguardano

2023-06-22T12:34:51+02:0021 Maggio 2020 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Diretta Coronavirus/Settore suinicolo: l’allarme di Confagricoltura

Roma - La chiusura dell'Horeca, il crollo del turismo e la diminuzione dell'export sono tra le maggiori fonti di preoccupazione per i suinicoltori di Confagricoltura. Che in un comunicato lanciano l’allarme per il comparto. “Il nostro settore è al collasso", commenta Claudio Canali, presidente della Federazione suinicola di Confagricoltura. "Lo smaltimento delle giacenze è impensabile

2023-06-22T14:28:42+02:008 Maggio 2020 - 14:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Diretta Coronavirus/Carni e salumi in sofferenza: si stima un calo del 20%

Milano - Il settore delle carni e quello dei salumi sono in affanno a causa dell'emergenza Coronavirus. Come spiega Ismea, pesano la chiusura del canale Horeca e il crollo dell'export. Inoltre, molti lavoratori dei macelli sono stati colpiti dal virus, rallentando il lavoro. E i nuovi protocolli sanitari hanno portato a una riduzione delle attività.

2020-04-01T11:12:32+02:001 Aprile 2020 - 11:12|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Diretta Coronavirus/Giansanti (Confagricoltura) lancia l’allarme sulla manodopera nelle campagne

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sollecita l'intervento del governo di fronte all'emergenza manodopera nelle campagne, causata dalla diffusione del Coronavirus. “Con il blocco della circolazione, le quarantene e le persone con problemi di salute e quelle che se ne sono andate non è facile reperire forza lavoro", spiega Giansanti. "E siamo in un

2023-06-20T15:14:41+02:0031 Marzo 2020 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: |

Diretta Coronavirus/ La filiera del vino chiede misure straordinarie al ministro Bellanova

Roma - Con una lettera indirizzata al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le organizzazioni di Confagricoltura, CIA, Copagri, Alleanza delle Cooperative Italiane, Unione italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi - ha messo nero su bianco le difficoltà che il mondo vitivinicolo sta vivendo in relazione

Diretta Coronavirus/La guerra del latte: il comunicato stampa di Confagricoltura

Roma - “E’ positiva la proposta del ministro Bellanova, di destinare 6 milioni di euro all’acquisto di latte Uht - prodotto da latte crudo raccolto nel periodo di maggiore crisi - per i più bisognosi, evitando lo spreco alimentare, poiché allenta la pressione sul latte fresco e sulle Dop, tra cui la mozzarella di bufala”. Lo

2020-03-14T17:00:49+02:0014 Marzo 2020 - 17:00|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Convegno Assica (5) Massimiliano Giansanti, Confagricoltura: “Dobbiamo lavorare sulla promozione e costruire un sistema di relazioni forte”

Milano - "Il nuovo scenario globale è molto instabile. Dobbiamo lavorare sempre più sulla promozione, puntando a un equo riconoscimento di tutte le componenti. Pensiamo anche a ciò che succede in Spagna, dove è stata varata una legge sulla catena alimentare. Dobbiamo rilanciare tutta la filiera, con attenzione speciale alla sostenibilità. La sfida è costruire

2019-11-27T15:07:16+02:0026 Novembre 2019 - 11:45|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |
Torna in cima