Fabio Manara (Compag): “Le Dop italiane sono a rischio. Chiediamo politiche agricole più lungimiranti e più coordinazione”

Bologna - Fabio Manara, presidente di Compag Federazione nazionale commercianti di prodotti per l'agricoltura, torna a richiamare l'attenzione sul patrimonio agroalimentare italiano. “Numerosi prodotti di origine protetta italiana sono a rischio e vanno salvaguardati con politiche agricole più lungimiranti, imparando ad agire uniti”. In una nota diffusa dall’Ente, si fa riferimento, ad esempio, alla situazione

2023-06-14T12:55:19+02:006 Marzo 2019 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Toscana: la filiera dei vini Dop e Igp vale 1 miliardo di euro

Firenze – È stimato in 1 miliardo di euro il valore generato dalla filiera dei vini Dop e Igp toscani. Si tratta dell’11% del valore nazionale, che ammonta a 8,3 miliardi di euro. E con la metà della produzione regionale certificata a prendere la strada dell’export, rappresentando circa il 20% del totale di vini Dop

2019-02-11T15:11:31+02:0012 Febbraio 2019 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Vino generico venduto come Dop o Igp: la replica di Cantina Rauscedo

Rauscedo (Pn) – A seguito del sequestro preventivo decretato dal gip del tribunale di Pordenone, i vertici di Cantina Rauscedo hanno scelto di replicare attraverso una nota ufficiale, rilanciata dal quotidiano online IlFriuli, alle accuse mosse nei loro confronti. “I nostri vini sono di riconosciuta qualità, attestata dai principali organi di valutazione e controllo nazionali

Vino generico venduto come Dop o Igp: sequestro preventivo a Cantina Rauscedo

Rauscedo (Pn) – Un sequestro preventivo. Dei vini Dop, Igp e varietali di Cantina Rauscedo, provenienti dalla trasformazione delle uve della vendemmia 2018 e prodotti con modalità che, ad avviso degli inquirenti, avrebbero violato le norme dei disciplinari. A decretarlo è stato il gip del tribunale di Pordenone, con l’atto emesso nella giornata di venerdì

Vino generico venduto come Dop o Igp: perquisizioni in 11 province

Pordenone – Vino generico venduto come Dop o Igp. Per referenze ottenute con uve prodotte ben oltre i limiti massimi di resa nel corso della vendemmia 2018 e una gradazione naturale inferiore ai valori previsti dai relativi disciplinari. È su questo che sta indagando il Nas, che ha effettuato nei giorni scorsi una serie di

2019-02-06T12:04:28+02:006 Febbraio 2019 - 12:04|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Aggregazione fra Parmareggio e Gsi: nasce il Gruppo Bonterre

Un fatturato consolidato di oltre 1 miliardo di euro, di cui 200 milioni dall'export, tre filiali commerciali all’estero, 16 stabilimenti in Italia, 2mila dipendenti, quattro Dop e quattro Igp, 140mila tonnellate prodotte ogni anno e la filiera completa nel Parmigiano Reggiano: sono questi i numeri con cui debutta sul mercato Bonterre, holding di un nuovo

2019-01-02T11:25:41+02:002 Gennaio 2019 - 11:25|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , , |

Accordo commerciale Ue-Giappone: via libera dal Parlamento europeo

Bruxelles (Belgio) - Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo commerciale tra Unione europea e Giappone (Jefta, Japan-Eu free trade agreement) firmato nei mesi scorsi, che istituirà un’area di libero scambio in grado di coprire circa un terzo degli scambi commerciali a livello mondiale. Si tratta del più grande accordo mai negoziato dall’Unione europea. In maniera

2023-06-29T12:50:57+02:0013 Dicembre 2018 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mipaaft: rinnovato l’accordo con eBay per la difesa di Dop e Igp made in Italy

Milano - Ieri, mercoledì 14 novembre, firmato l’accordo d’intesa tra eBay e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf), l'Associazione italiana consorzi Indicazioni geografiche (Aicig) e la Confederazione nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle Denominazioni dei vini italiani (Federdoc). Il protocollo, siglato dal ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e

2018-11-15T10:19:55+02:0015 Novembre 2018 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Uiv: “Accordo Ue–Giappone estremamente significativo per il vino italiano”

Bruxelles (Belgio) – Unione Italiana Vini plaude il via libera della commissione Commercio internazionale del parlamento europeo (Inta) all'accordo di partenariato economico Ue–Giappone. Un voto positivo che, ora, apre la strada all’ultima fase della procedura: l’approvazione in seduta plenaria, prevista a dicembre 2018, da parte dell’assemblea di Strasburgo. “L’intesa raggiunta con il Giappone, quinto mercato

Nasce l’Asiago Dop prodotto con latte di razza bruna

Vicenza – Il Consorzio di tutela annuncia l’avvio della produzione di Asiago con latte di razza bruna, caratterizzato da un elevato valore proteico ed altissima qualità organolettica, che verrà prodotto con materia prima proveniente dall’areale della Dop. Con una stagionatura di oltre 40 giorni, la nuova proposta, per ora disponibile nella tipologia ‘Fresco’, sarà limitata

2018-10-10T11:50:43+02:0010 Ottobre 2018 - 11:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Appello OriGIn: subito un registro mondiale per Dop e Igp

Ginevra (Svizzera) - Subito un registro internazionale dei prodotti Dop e Igp. E' quanto chiede la sezione europea di OriGIn, la coalizione mondiale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche, mentre è in corso a Ginevra, in Svizzera, l'assemblea dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (Wipo). Un possibilità che passa dal numero di adesioni a

2018-09-28T12:15:37+02:0028 Settembre 2018 - 14:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Spesa al supermercato: italianità sempre più premiata

Milano – Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti in super e ipermercati esibisce la sua italianità in etichetta: a rivelarlo è la terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. Sui 60.600 prodotti alimentari di largo consumo analizzati, è emerso che oltre 15.300 richiamano la loro origine made in Italy in etichetta e che, nel

Torna in cima