Gruppo Barilla pubblica il nuovo Rapporto di sostenibilità

Parma – Gruppo Barilla ha pubblicato il nuovo Rapporto di sostenibilità, in cui conferma il proprio impegno nei confronti dell’ambiente e dei consumatori, con la nuova purpose “La gioia del cibo per una vita migliore”. La multinazionale di pasta e prodotti da forno nata 145 anni fa dalla bottega familiare è oggi una realtà da

Carrefour: obiettivo zero emissioni entro il 2040. Coinvolti anche i fornitori

Parigi (Francia) - Carrefour ha recentemente presentato il suo obiettivo di emissioni zero entro il 2040. Un obiettivo che passa dal coinvolgimento dei fornitori, da cui l'insegna si attende una riduzione dell'impatto relativo alla creazione dei prodotti venduti pari a 20 megatoni di Co2 entro il 2030, ovvero del 30%. Per coinvolgere i partner e

2022-02-10T10:00:03+02:0010 Febbraio 2022 - 10:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Farm to Fork/Pac 2021-2027 (5), Scordamaglia (Filiera Italia): “Sbagliato voler ridurre le emissioni diminuendo la produzione agricola”

Roma - Durante il suo intervento, Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha posto l’accento sull’importanza del confronto riguardo alle strategie da attuare, mettendo anche in luce alcuni dati riguardanti la produzione nel nostro Paese: “L’Italia realizza 64 miliardi di valore aggiunto agricolo. A livello di export abbiamo inoltre raggiunto i 50 miliardi quest’anno,

2021-11-10T11:38:59+02:0010 Novembre 2021 - 11:38|Categorie: Bio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

PepsiCo punta sull’agricoltura per ridurre le emissioni di gas serra

Purchase (Ny) – PepsiCo annuncia l’ambizione di estendere, entro il 2030, le pratiche agricole rigenerative su 7 milioni di acri, circa l’equivalente della sua intera impronta agricola. Un impegno che, secondo le stime dell’azienda, eliminerà almeno 3 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra entro la fine del decennio. È quanto prevede il progetto

2021-04-22T14:02:12+02:0023 Aprile 2021 - 15:00|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Sanpellegrino: obiettivo zero emissioni per acque minerali e bibite entro il 2022

Assago (Mi) – In occasione della Giornata mondiale della terra, Sanpellegrino annuncia l’impegno di annullare le emissioni dei suoi brand di acqua minerale S.Pellegrino e Acqua Panna e delle bibite Sanpellegrino entro il 2022. Obiettivo che si estenderà poi all’intero portafoglio di prodotti del gruppo entro il 2025. L’intenzione, come si legge in una nota,

2021-04-21T17:36:51+02:0021 Aprile 2021 - 17:36|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Recovery Fund: in arrivo nuove tasse europee su plastica, digitale ed emissioni di Co2

Bruxelles (Belgio) - Il vertice Ue ha aperto la strada alla formazione di alcune forme di prelievo fiscale su scala europea, volte a contribuire a finanziare il programma di aiuti concordato, dal valore di 750 miliardi di euro. In dettaglio, la prima a entrare in vigore, già dal prossimo gennaio, è la tassa europea sui

2023-06-22T17:15:11+02:0022 Luglio 2020 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pasta Zara ancora più green grazie all’accordo con Chep

Riese Pio X (Tv) - Pasta Zara, il pastificio veneto che produce il 14,5% della pasta secca italiana consumata nel mondo, ribadisce l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Rinnovando la propria collaborazione con Chep, che propone un sistema di pooling grazie al quale le aziende che utilizzano pallet, casse e contenitori possono riutilizzare continuamente le loro

2023-06-13T15:41:53+02:0018 Dicembre 2015 - 10:01|Categorie: Pasta e riso, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima