Friuli: la famiglia Polegato presenta i piani per il futuro de La Viarte

Prepotto (Ud) – “Il nostro obiettivo è portare La Viarte tra le 10 aziende più blasonate dei Colli Orientali, grazie a un percorso di crescita che abbiamo già avviato con grande entusiasmo e passione”. Con queste parole l’Amministratore delegato, Riccardo Polegato, presenta le novità del progetto collegato alla recentemente acquisita cantina La Viarte (leggi qui).

2023-12-13T18:00:42+02:0013 Dicembre 2023 - 18:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Fedrigoni: fatturato 2023 a 971 milioni di euro (-9,9% rispetto al 2022)

Milano - Fedrigoni chiude il primo semestre 2023 con 971 milioni di euro di ricavi, in calo del 9,9% rispetto allo stesso periodo del 2022, e con un Ebitda pari a 150,9 milioni di euro (-9,2% rispetto al 2022). Tuttavia, l’Ebitda Margin (15,5%) si mantiene in linea con l’anno precedente e le performance sono nettamente

2023-09-15T09:51:27+02:0015 Settembre 2023 - 09:51|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nuove linee guida sul consumo di alcol per il Canada: non più di due drink a settimana

Ottawa (Canada) – Cambiano le raccomandazioni sul consumo di alcolici nelle linee guida proposte dal Canadian Centre on Substance Use and Addiction (Ccsa), aggiornate rispetto alla precedente versione del 2011. Qui, per restare nel livello di ‘basso rischio’, si consigliava di non consumare più di 10 drink alcolici a settimana per le donne e 15

2023-01-20T09:43:10+02:0020 Gennaio 2023 - 09:43|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , , |

Etichettatura ambientale degli imballaggi: pubblicate le nuove linee guida

Roma – Aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi. Aumentando, al contempo, la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti. A tal fine, il 22 novembre, sul sito del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), è stato pubblicato il Decreto n.360 del 28

Carte speciali: siglata partnership produttiva tra Fedrigoni e Mohawk

Milano-Cohoes (Usa) – Il Gruppo Fedrigoni e Mohawk Fine Papers, Inc. hanno stipulato un accordo di produzione per potenziare la distribuzione globale delle loro carte speciali. L’accordo consentirà a Fedrigoni di ampliare la sua presenza nel mercato statunitense e di consolidare il posizionamento nel settore nelle carte speciali per il packaging di lusso e nelle

2022-09-22T12:12:19+02:0022 Settembre 2022 - 12:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Irlanda, proposto l’obbligo di avvertenze sanitarie sulle etichette degli alcolici

Bruxelles (Belgio) - Dopo il ‘nulla di fatto’ sull’etichettatura di vini e alcolici nella disputa europea riguardante il Beating Cancer Plan, in cui si è riusciti a evitare l’introduzione delle avvertenze sanitarie sulle etichette delle bottiglie (leggi qui), ora rischia di aprirsi un nuovo caso. Secondo quanto segnalato da Federvini, il 21 giugno l’Irlanda avrebbe

2022-06-29T10:17:25+02:0029 Giugno 2022 - 10:17|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Grimbergen presenta il restyling delle sue etichette

Lainate (Mi) - Grimbergen, la birra d’Abbazia belga brand del Gruppo Carlsberg, presenta la sua nuova veste grafica. L’iconica Fenice viene infatti contornata da tonalità che donano grande luminosità alla bottiglia e trasmettono le peculiarità e le caratteristiche di una birra strutturata. Per rendere il packaging ancora più distintivo e caratterizzante, il brand e l’anno

2022-06-07T11:34:34+02:007 Giugno 2022 - 11:34|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Allarme etichette: lo sciopero alla finlandese Upm mette in crisi le forniture mondiali

Helsinki (Finlandia) – Dal 1° gennaio 2022 la produzione presso gli stabilimenti finlandesi di Upm, una della maggiori cartiere al mondo, è ferma a causa di uno sciopero dei lavoratori che, ad oggi, non sembra in via di risoluzione. Il blocco ha naturalmente determinato ritardi, se non addirittura annullamenti, nelle forniture. Un bel problema visto

2022-02-18T17:23:40+02:0018 Febbraio 2022 - 17:23|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Fedrigoni acquisisce il 100% della spagnola Divipa

Milano - Fedrigoni, azienda produttrice di carte per packaging e film autoadesivi per numerosi segmenti, tra cui food&beverage, beauty, personal e home care, rafforza la sua presenza in Europa. Controllata da Bain Capital, con sede operativa a Milano, Fedrigoni ha infatti concluso l’acquisizione del 100% del capitale della società spagnola Divipa. Sita a Derio, nei

2022-02-18T16:39:46+02:0018 Febbraio 2022 - 16:39|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

In Uk avviata una consultazione sull’etichettatura ‘può contenere’

Londra (Uk) – Nel Regno Unito, la Food Standards Agency ha avviato una consultazione nel tentativo di proteggere i consumatori ipersensibili al cibo. Si chiuderà il 14 marzo 2022, e pone al centro dell’attenzione l’etichettatura ‘può contenere’ sui prodotti alimentari, al fine di rendere più chiare le informazioni relative agli allergeni sulla confezione. La consultazione

2021-12-14T12:15:00+02:0014 Dicembre 2021 - 12:07|Categorie: free from|Tag: , , |

Presentata a Bruxelles la piattaforma U-Label per vini e spiriti. Il commento di Federvini

Bruxelles (Belgio) – Il Ceev (Comité Européen des Entreprises Vins) e SpiritsEurope hanno presentato ufficialmente ieri a Bruxelles il progetto U-Label, la piattaforma digitale europea per la creazione di etichette elettroniche e-label. In presenza del Commissario Ue all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, le due associazioni che rappresentano, rispettivamente, il mondo dei vini e quello degli spiriti hanno

2021-10-04T12:34:41+02:001 Ottobre 2021 - 09:09|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Vini e spirits: etichette più ‘trasparenti’ con la nuova E-label

Roma – Tra le priorità dell’Unione europea vi è un rapporto sempre più diretto e chiaro tra produttori e consumatori. Uno dei mezzi principali per raggiungere questo obiettivo è la trasparenza delle etichette. Pertanto, le associazioni europee Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev) e Spirits Europe, che rappresentano a livello europeo il settore vinicolo e

Torna in cima