Biden preoccupa l’Europa: “Comprate Made in Usa”

Washington (Usa) – Negli Usa, è ufficialmente cominciata la corsa alle elezioni presidenziali 2024. Durante il discorso sullo stato dell’Unione, Joe Biden ha illustrato in quale modo il governo americano intenda investire per rilanciare l’economia. Un piano che va a toccare direttamente anche l’Europa. Il presidente continua infatti a promuovere il Made in Usa con

2023-02-09T09:49:00+02:009 Febbraio 2023 - 09:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ifoam condanna lo slittamento del regolamento Ue sull’uso sostenibile dei fitosanitari

Bonn (Germania) - Ifoam, organizzazione internazionale che raccoglie diversi membri che si occupano di agricoltura biologica, e altre 31 Ong di tutta Europa scrivono una lettera di condanna contro i tentativi di ritardare l’adozione del regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Sur). Infatti, durante la riunione del Consiglio Agri-Fish del 26 settembre, i ministri di

Alibaba punta all’Europa con l’e-commerce Lazada. Il Ceo James Dong: “Andiamo dove lo desiderano i brand”

Singapore – Dopo il successo riscontrato in mercati come Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam, il portale di e-commerce Lazada, di proprietà del colosso cinese Alibaba dal 2016 e con ricavi per 21 miliardi di dollari, punta a conquistare un posto di primo piano anche nel mercato europeo, oggi appannaggio di player quali Amazon

2022-09-02T10:18:45+02:002 Settembre 2022 - 10:18|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Germania: luci spente e riscaldamento abbassato per ridurre i consumi di gas ed energia

Berlino (Germania) – Entrerà in vigore il 1° settembre il nuovo regolamento sul risparmio energetico messo a punto dal Governo federale tedesco. Il piano, che verrà approvato quest’oggi, durerà sei mesi e mira a tutelare il Paese dopo la recente decisione della Russia di tagliare di un altro 20% le forniture di gas destinate all’Europa.

2022-08-25T08:57:24+02:0024 Agosto 2022 - 10:51|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Pesticidi nel 53% della frutta in Europa secondo ‘Forbidden Fruit’, del Pesticide Action Nertwork

Bruxelles (Belgio) – “I cittadini europei sono stati esposti a un drastico aumento della frequenza e dell’intensità dei residui dei pesticidi ‘più pericolosi’ su frutta e verdura venduta nell'Ue”. Ad affermarlo è il Pesticide Action Nertwork (Pan) Europe - che riunisce più 600 associazioni non-governative e istituzionali europee - all’interno del report ‘Forbidden Fruit’, diffuso

2022-05-31T16:08:14+02:0031 Maggio 2022 - 12:16|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Produzione europea di pesche, percoche e nettarine in parziale ripresa sul 2021

Ferrara - Nel 2022, in Europa, la produzione di pesche, percoche e nettarine dovrebbe sfiorare le 2,9 milioni di tonnellate, in crescita del 9% rispetto al 2021, anno in cui i volumi sono stati particolarmente bassi a causa delle gelate. Un trend di crescita che, tuttavia, rimane al di sotto del 20% rispetto alla media

2022-05-26T10:34:09+02:0026 Maggio 2022 - 10:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Commercio agroalimentare europeo a quota 239,5 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2021

Roma – Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2021 il commercio agroalimentare europeo ha generato un giro di affari di 239,5 miliardi di euro, in aumento del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2020. Lo riporta una nota stampa rilasciata da Ice Bruxelles. Le esportazioni sono aumentate dell’8% attestandosi a 145,2 miliardi di euro,

2022-01-13T14:47:32+02:0013 Gennaio 2022 - 14:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’inflazione fa paura: a novembre l’Italia segna +3,8%

Roma – Ha raggiunto il +3,8%, secondo i dati Istat, l’inflazione in Italia nel mese di novembre (era +3% a ottobre), il livello più alto da settembre 2008. +4,9% è invece il dato dell’area euro (+4,1% a ottobre), che ne fa il valore più elevato nella storia della moneta unica. D’altronde la Germania, la nazione

L’Europa stanzia 6,2 milioni di euro a favore dell’olio tunisino. Unaprol: “L’ennesimo schiaffo ai produttori italiani”

Roma – La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) ha concesso un prestito di 6,2 milioni di euro a favore di Compagnie Générale des Industries Alimentaires (Cogia Sa), uno dei maggior esportatori di olio extravergine di oliva tunisino. I fondi europei stanziati dalla Bers – nata nel 1990 con l’obiettivo di aiutare

2021-11-30T09:58:09+02:0030 Novembre 2021 - 09:58|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , , , |

ESTERI
Nel primo trimestre 2021 vola l’import lattiero caseario cinese

Pechino (Cina) - Continua a crescere l'import cinese lattiero caseario. Sale addirittura a due cifre per la maggior parte dei prodotti. Scende solamente l'import di infant formula. A rivelarlo è Assocaseari nella sua ultima analisi settimanale. Le polveri fanno segnare numeri da record, in particolare la Wmp ha raggiunto un picco che non si vedeva

Acqua confezionata: mercato mondiale in crescita. In testa la Cina, Italia al nono posto

Milano – L’area studi Mediobanca presenta il nuovo report sul settore dell’acqua confezionata. Il mercato globale è stimato in oltre 387 miliardi di litri, per un valore al dettaglio pari a 155 miliardi di euro. Il prezzo medio al litro è attorno a 40 centesimi, che scende a 30 nella Ue e a 20 in

Heineken: l’hard seltzer Pure Piraña arriva in Europa

Amsterdam (Paesi Bassi) – Il colosso olandese Heineken distribuirà la sua gamma di hard seltzer Pure Piraña in Irlanda, Austria, Paesi Bassi, Spagna e Portogallo. A cui si aggiungeranno altri mercati entro il 2022. L’ingresso di Pure Piraña in Europa fa seguito al lancio globale avvenuto lo scorso anno, con il quale il prodotto è

2021-03-16T14:44:47+02:0016 Marzo 2021 - 15:10|Categorie: Beverage|Tag: , , , |
Torna in cima