Nel 2024 l’Europa ha esportato bevande alcoliche per 29,8 miliardi di euro

Bruxelles (Belgio) – Si attesta a 29,8 miliardi di euro, in crescita del 10,9% rispetto al 2019 (quando era pari a 26,9 miliardi di euro) il valore delle esportazioni europee di bevande alcoliche secondo dati diffusi da Eurostat. A dominare l’export è il  vino da uve fresche, compresi i vini liquorosi, pari al  56,2% del

2025-04-29T10:40:39+02:0029 Aprile 2025 - 10:40|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

Eurostat: torna a crescere la macellazione di suini in Ue

Bruxelles (Belgio) – Stando ai dati preliminari dell’Eurostat, tra gennaio e agosto 2024, in Europa, sono stati macellati circa 146milioni di maiali. Si tratta di 1,1 milioni di animali in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+0,7%). Una crescita che ha visto aumentare anche la produzione a 13,9 milioni di tonnellate (+1,9%), visto l’aumento

2024-12-05T16:09:37+02:002 Dicembre 2024 - 11:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Confagricoltura: il mercato della soia italiana è in flessione (-37% da aprile 2022)

Roma – Da un’analisi di Confagricoltura su dati Ismea emerge che a ottobre 2024 il prezzo della soia italiana ha raggiunto i 433 euro a tonnellata, il secondo valore più basso da aprile 2022, con una contrazione del 37% e una perdita di 257 euro a tonnellata. Inoltre, le condizioni climatiche avverse, le incertezze geopolitiche

2024-11-27T10:39:08+02:0027 Novembre 2024 - 10:39|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Eurostat: nel 2023 la produzione agricola europea vale 537 miliardi di euro, -1,5% sul 2022

Bruxelles (Belgio) – I dati di Eurostat mostrano che, nel 2023, il valore nominale della produzione agricola europea è pari a 537,1 miliardi di euro (a prezzi base). Si tratta di una diminuzione dell’1,5% rispetto ai 545,4 miliardi del 2022: si ferma, in questo modo, la tendenza al rialzo che proseguiva dal 2010. È il

2024-11-15T13:08:21+02:0015 Novembre 2024 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Eurostat: cala del 14% il consumo di sacchetti di plastica in Ue

Lussemburgo – Secondo i dati Eurostat, nel 2022 il consumo medio di buste di plastica leggere (Lpcb) nell’Unione Europea è sceso a 66,6 sacchetti per persona, segnando una riduzione di 10,8 buste per persona rispetto all’anno precedente (-14%). Complessivamente, sono stati consumati 29,8 miliardi di sacchetti leggeri, ben 4,7 miliardi in meno rispetto al 2021.

2024-11-13T11:37:07+02:0013 Novembre 2024 - 11:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Eurostat (1): nel 2023 cala la produzione Ue di carne suina, ma cresce il pollame

Bruxelles (Belgio) – Stando ai dati Eurostat, l’Unione Europea ha prodotto 20,6 milioni di tonnellate di carne suina nel 2023. Si tratta di 2,8 milioni di tonnellate in meno rispetto al picco nel 2021 (-11,8%), nonché del livello più basso toccato in un periodo di 15 anni. In Spagna, principale produttore europeo di carne suina

2024-10-21T16:38:12+02:0021 Ottobre 2024 - 16:35|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Gelato: produzione diminuita dell’1,4% nell’Ue. I dati Eurostat

Kirchberg (Lussemburgo) – Nel 2023 sono stati prodotti 3,2 miliardi di litri di gelato in tutta l’Unione Europea, un dato in calo dell’1,4% rispetto al 2022 (3,3 miliardi di litri). Lo rivelano i dati Eurostat, che vedono la Germania come primo Paese produttore di gelato nel 2023 (612 milioni di litri), seguita da Francia (568

2024-09-12T09:18:28+02:0012 Agosto 2024 - 10:20|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , , , , |

In Ue, cresce la birra analcolica (produzione +13,5%) mentre cala quella tradizionale (-5%). I dati Eurostat sul 2023

Bruxelles (Belgio) – Nel 2023, i Paesi Ue hanno prodotto 32,5 miliardi di litri di birra (alcolica) e 1,8 miliardi di litri di birra senza o con meno dello 0,5% di alcol. 34,3 miliardi di litri in tutto, dunque, che, rispetto al 2022, hanno visto la produzione della bevanda tradizionale (contenente alcol) diminuire del 5%

2024-08-05T17:21:51+02:005 Agosto 2024 - 17:18|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Dati Eurostat: il prezzo della carne a febbraio 2024 è cresciuto del 3,3% rispetto a febbraio 2023

Bruxelles (Belgio) – Nel febbraio 2024, secondo i dati Eurostat, il prezzo della carne in Ue è risultato del 3,3% superiore rispetto a febbraio 2023. Il maiale, in particolare, ha registrato l’aumento più spiccato: +5,7%. Agnello e capra seguono con un +4,5%, mentre il manzo e il vitello segnano un +3%. Di tendenza opposta il

2024-04-10T08:19:09+02:009 Aprile 2024 - 16:36|Categorie: Carni|Tag: , |

Carrello della spesa: l’Italia è il Paese europeo che ha subito i minori rincari dal 2015

Kirchberg (Lussemburgo) – Con la discesa dell’inflazione, il carrello della spesa sta tornando a prezzi più bassi in tutta Europa. Eurostat ha confrontato i prezzi dei generi alimentari nei Paesi europei rispetto al febbraio 2015 ed è emerso che tutti hanno subito pesanti rincari in nove anni, con picchi legati all’inizio della guerra in Ucraina.

2024-04-09T10:17:51+02:009 Aprile 2024 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Eurostat: produzione europea di bovini, suini e ovini in calo nel 2024

Bruxelles (Belgio) – Stando ai dati Eurostat, la produzione europea di bovini, suini, pecore e capre dovrebbe diminuire nel corso dell’anno rispetto ai livelli del 2023. In particolare, il secondo semestre del 2024 vedrà la produzione interna lorda (Gip) di bovini nell’Unione europea calare dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando da 12,2 a

2024-03-14T14:57:23+02:0013 Marzo 2024 - 10:50|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Miele: cresce in Europa il numero delle referenze adulterate

Bruxelles (Belgio) - Nel 2018, secondo una risoluzione del Parlamento europeo, il miele era il terzo prodotto più adulterato al mondo. E la situazione non è migliorata con il passare degli anni. Solo nel 2021 e nel 2022, infatti, secondo un’indagine compiuta in Europa dall’Olaf (organismo antifrode comunitario), su 320 campioni di miele analizzati il

2024-01-10T12:17:59+02:0010 Gennaio 2024 - 12:17|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima