Francia, Germania, Arabia, Corea del Sud: Divulga svela i mercati dove l’export f&b italiano cresce di più

Milano – Spagna, Francia, Germania, Arabia, Polonia, Corea del Sud: sono alcuni dei Paesi dove l’export agroalimentare tricolore negli ultimi cinque anni è cresciuto a un ritmo sostenuto, superando in alcuni casi la quota export diretta verso gli Stati Uniti. Stando ai dati resi noti dal centro studi Divulga, e riportati dal Sole 24 Ore,

Zoppas (Ice): “L’export agroalimentare ha superato i 69 miliardi di euro nel 2024”

Roma - In occasione della X conferenza economica di Cia-Agricoltori italiani, è intervenuto il presidente dell'Agenzia Ice Matteo Zoppas. "Nel mondo c’è una forte voglia di prodotti made in Italy e ve lo posso confermare anche dalla mia due giorni di incontri qui in Giappone per FoodEx, la principale fiera dell’agroalimentare nell’area Asia-Pacifico, dove l’Italia

2025-03-12T15:22:45+02:0012 Marzo 2025 - 15:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Export italiano a 623,5 mld (-0,4%) nel 2024. Nuovo record per l’agroalimentare (+8%)

Roma – Tiene nel 2024 l’export made in Italy. Nonostante il difficile contesto di mercato, le esportazioni hanno raggiunto un valore di 623,5 miliardi di euro, in leggera flessione sul 2023 a -0,4%. Ma se si escludono i prodotti energetici l'export è cresciuto dello 0,3%. Nel mese di dicembre 2024 l’export è cresciuto del 1,9%

Ismea: nel primo semestre 2024, l’export agroalimentare raggiunge quota 34 miliardi di euro (+7,1%)

Roma – Nel primo semestre 2024, il bilancio delle vendite all’estero dei prodotti agroalimentari italiani e dei vini made in Italy ha raggiunto i 34 miliardi di euro, segnando un incremento del +7,1%. Il dato, pubblicato da Ismea, rende sempre più concreta la prospettiva di raggiungere quota 70 miliardi entro la fine dell’anno. “Una crescita

2024-10-14T12:13:52+02:0014 Ottobre 2024 - 12:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Export macchinari previsto in crescita nel 2024, agroalimentare stimato sopra i 64 miliardi

Roma – I prodotti made in Italy che dovrebbero esportare di più nel 2024 sono i macchinari strumentali ed elettrici per la transizione ecologica e digitale e quelli legati a trasformazione e confezionamento di referenze alimentari. Lo riporta il Corriere Economia. “Prevediamo un export di beni totali dall’Italia per 652 miliardi, in aumento del 4%

Ismea: l’export agroalimentare italiano, nei primi nove mesi 2023, vale 47 mld (+6,1%)

Roma – Supera i 47 miliardi di euro, nei primi nove mesi del 2023, l’export agroalimentare made in Italy. Mettendo a segno una crescita del +6,1% rispetto allo stesso periodo del 2022. Cresce anche il valore delle importazioni (+7,9% per 48,6 miliardi di euro), ma in maniera meno consistente rispetto al 2022. Resta comunque negativo

2023-12-13T11:16:13+02:0013 Dicembre 2023 - 11:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “L’export agroalimentare italiano può superare i 100 miliardi. Serve strategia condivisa”

Roma – Da 60 miliardi – raggiunti nel 2022 – a 100 miliardi di export agroalimentare italiano. Questo l’obiettivo esposto da Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, in apertura dell’assemblea generale dell’organizzazione dal titolo ‘Da oltre 100 anni immaginiamo il futuro. Con le imprese agricole per la crescita dell'Italia’ tenutasi a Roma lo scorso 13 luglio.

Export agroalimentare italiano a 61 miliardi di euro: vino e ortofrutta trainano la crescita

Milano – Nel 2022 l’export agroalimentare italiano ha toccato i 61 miliardi di euro, con oltre 27 milioni di tonnellate di referenze made in Italy distribuite oltreconfine. Cifre quasi raddoppiate rispetto a un decennio fa, quando il valore delle esportazioni si fermava a 32 miliardi di euro. I dati, ripresi da Repubblica A&F, sono stati

2023-04-11T11:45:04+02:0011 Aprile 2023 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Cibus Connecting Italy 2023: export protagonista

Parma – L’export di food & beverage italiano, che nel 2022 ha raggiunto i 50 miliardi di euro (+19%), consolidando una tendenza in atto da 20 anni, arco temporale in cui ha fatto registrare +300%, è stato tra i protagonisti della prima giornata di Cibus Connecting Italy. Nonché argomento chiave al convegno inaugurale. A esprimersi

Export agroalimentare a 49 miliardi di euro nel 2022, +18,5% sul 2021. I dati di Federalimentare

Meda (Mb) – 48,9 miliardi di euro. A tanto ammonta la quota export dell’industria agroalimentare nel 2022. In crescita del +18,5% sul 2021. E in netta accelerazione rispetto al +12,4% registrato nel 2020-2021. “Benché ci sia stato un calo delle vendite sul mercato interno nella seconda metà del 2022, a compensare c’è l’andamento positivo del

Export made in Italy a quota 61 miliardi di euro nel 2022. Ma il falso vale 120 miliardi

Roma – Mette a segno un record storico l’export agroalimentare italiano nel mondo. Che con un aumento del 17% ha raggiunto quota 60,7 miliardi di euro nel 2022. Questo quanto emerge dall’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi al 2022. La Germania resta il principale mercato di sbocco dell’alimentare (9,4 miliardi),

Export agroalimentare: 50 miliardi di fatturato nel 2021 e +18,6% nei primi mesi 2022

Roma - Non si arrestano le esportazioni alimentari made in Italy. Come riporta il quotidiano Il Sole e 24 Ore, nel 2021 l'export agroalimentare italiano ha raggiunto i 50 miliardi di euro di fatturato, di cui 40,7 miliardi sono derivati dall'industria alimentare, che ha segnato una crescita annua del 10,9%. I dati positivi sono confermati

2022-11-23T09:40:02+02:0022 Novembre 2022 - 10:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima