Ismea: cresce l’export agroalimentare nel primo semestre

Roma - Il saldo del commercio agroalimentare italiano con l'estero nel primo semestre chiude in positivo: +710 milioni di euro contro il deficit di quasi 1,2 miliardi dei primi sei mesi del 2019. Come evidenzia Ismea, da una parte c'è la forte crescita tendenziale delle esportazioni nei primi due mesi (+10,8%) e la ripartenza di giugno

2020-09-21T16:12:18+01:0021 Settembre 2020 - 16:12|Categorie: Mercato|Tag: , |

Cia-Alibaba insieme per promuovere il made in Italy in Cina

Roma – Una partnership per promuovere le esportazioni del made in Italy agroalimentare, aprendo nuovi canali commerciali online per le aziende associate e favorendo incontri sul web con i buyer di tutto il mondo. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato ieri, martedì 15 settembre a Roma, da Cia-Agricoltori Italiani e Alibaba.com, la più grande piattaforma di e-commerce

2020-09-16T09:55:06+01:0016 Settembre 2020 - 09:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Lombardia prima regione agricola d’Italia

Milano – Lombardia prima regione agricola d’Italia. Lo confermano i dati resi noti dall’Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, che evidenziano come le attività agricole coprano il 69% del territorio lombardo. In Lombardia si producono il 37% del latte, il 42% del riso e il 40% dei prodotti suinicoli italiani. E l’export

Export agroalimentare a quota 41 miliardi di euro nel 2017

Roma - Il 2017 è stato un anno record per l'export agroalimentare made in Italy, che ha raggiunto quota 41 miliardi di euro (+7% rispetto al 2016). Lo rende noto il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, sulla base dei dati Istat sul commercio estero. In particolare, aumentano le esportazioni verso Russia (+24%), Cina

2018-02-16T15:04:37+01:0016 Febbraio 2018 - 15:04|Categorie: Mercato|Tag: |

Nomisma: il 36% dell’export agroalimentare italiano verso paesi extra Ue

Roma - Su un totale di 30,9 miliardi di euro, oltre un terzo (36%) va verso paesi extra europei. Sono i numeri dell'export agroalimentare italiano nel 2016. Tra i prodotti più amati troviamo olio d'oliva e vino (segmenti in cui i mercati extra Ue valgono rispettivamente 65% e 48%). E' quanto ha dichiarato Denis Pantini,

2017-10-10T14:13:22+01:0010 Ottobre 2017 - 14:13|Categorie: Mercato|Tag: , |

Confagricoltura: 2013 anno da dimenticare, ma l’export è in crescita

Roma- Il Centro Studi di Confagricoltura traccia un bilancio del 2013: un anno da dimenticare, per l’agricoltura e le imprese agricole italiane. Gli effetti perduranti della crisi ed il susseguirsi delle calamità naturali hanno fatto perdere reddito ed occupazione: nei primi nove mesi del 2013 - osserva il Centro Studi di Confagricoltura - il valore

2013-12-31T11:54:18+01:0031 Dicembre 2013 - 11:54|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Bene l’export agroalimentare italiano in Russia

Mosca (Russia) - Secondo i dati doganali russi, l’Italia si posiziona all’11° posto tra i fornitori della Federazione Russa di prodotti agroalimentari e bevande. Nel 2012, il nostro paese ha esportato beni per 977 milioni di euro (+7,3% sul 2011) e nel primo semestre del 2013 ha registrato un’ulteriore crescita (+4,6% a valore sullo stesso

2013-08-27T10:57:04+01:0027 Agosto 2013 - 10:57|Categorie: Mercato|Tag: , |

Cresce del 12,6% l’export alimentare italiano

Roma - Vola l’export di prodotti alimentari e bevande Made in Italy, che segna un aumento del 12,6%, accompagnato da un +15,4% delle esportazioni di prodotti agricoli. È quanto rivela un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero, che confermano la strategicità del settore nel trainare la ripresa economica, anche alla

2013-06-19T01:03:12+01:0018 Giugno 2013 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima