Clal.it presenta il servizio esclusivo Export spotlight

Sermide (Mn) - E’ attivo da oggi il nuovo servizio esclusivo del sito Clal.it: Export spotlight. Si tratta di una visualizzazione interattiva dei dati relativi alle esportazioni nell’ambito dei mercati internazionali, di alcuni prodotti e nazioni di maggiore importanza strategica. Su richiesta è possibile anche usufruire di una personalizzazione del grafico in termini di paese e

2013-12-20T11:58:27+02:0020 Dicembre 2013 - 11:58|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Ismea: bene l’export di spumante (+8%). Ottimo il trend del prosecco (+27%)

Roma – Secondo quanto riportato da Ismea, sulla base di dati Istat, nei primi nove mesi del 2013, 1,3 milioni di ettolitri di spumante sono state vendute oltre confine. L’incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è dell’8% a volume e del 16% a valore. Ottimo l’andamento per il prosecco che, secondo le elaborazioni

2013-12-18T18:20:13+02:0018 Dicembre 2013 - 18:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Rapporto Ismea-Qualivita: nel 2012 fatturato di 12,6 miliardi di euro per Dop e Igp

Roma - Nel 2012 sono cresciute vendite e produzione di Dop e Igp, secondo i dati dell'ultimo rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti a denominazione di origine e a indicazione geografica protetta, presentato oggi a Roma alla presenza del ministro Nunzia De Girolamo. Per quanto riguarda, in particolare, i fatturati, Ismea stima un aumento di oltre il

2013-12-05T16:41:35+02:005 Dicembre 2013 - 16:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Gorgonzola: nei primi otto mesi del 2013 export a +3,75%

Novara - Esportazioni di gorgonzola Dop in crescita del 3,75% nel periodo compreso tra gennaio e agosto 2013, pari a oltre 10mila tonnellate. E' quanto emerge da una analisi del Consorzio di tutela sulla base di dati Clal.it, che evidenziano anche come, per quanto riguarda l'Unione europea, i principali paesi acquirenti si confermano, Francia (+4,5%)

2013-12-05T15:56:27+02:005 Dicembre 2013 - 15:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Anas: nel primo semestre 2013, cala del 3,12% il consumo di cosce suine. Bene l’export (+3,5%)

Roma – Secondo le stime diffuse da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), in base alla rielaborazione di dati Istat ed Eurostat, nel primo semestre 2013, cala del 3,21% il consumo di cosce suine in Italia, pari a 36,236 milioni di pezzi. Contrazione del 2,8% anche per numero di cosce prodotte in Italia, di poco superiore

2013-11-26T15:14:00+02:0026 Novembre 2013 - 15:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Nel 2013, +8% per l’export alimentare italiano extra-Ue

Roma – È record storico per le esportazioni di generi alimentari e bevande made in Italy al di fuori dei confini comunitari. Nel 2013, il comparto ha registrato una crescita dell’8%, per un importo stimabile in circa 11 miliardi di euro, pari a un terzo del totale delle spedizioni agroalimentari all'estero. È quanto emerge da

2013-11-25T13:02:19+02:0025 Novembre 2013 - 13:02|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Assica: export salumi a +1,6% a volume e +4% a valore nel primo semestre

Milanofiori (Milano) – Risultati positivi per l’export di salumi italiani nel primo semestre 2013. Secondo le rielaborazioni dei dati Istat, realizzate da Assica, nei primi sei mesi dell’anno si è registrato un progresso delle vendite oltre confine del 1,6% a volume (67.068 tonnellate) e del 4% a valore (545,5 milioni di euro), rispetto allo stesso

2013-10-29T11:00:57+02:0029 Ottobre 2013 - 11:00|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Export vinicolo italiano: +9% a luglio

Roma - Una riduzione dei volumi (-3%), in particolare per lo sfuso (-9%), con un lieve recupero del segmento bottiglia (dal -3% di giugno a -2%), e un +11% degli spumanti. Crescite sostanziali a valore per gli sfusi (+19%), seguiti da spumanti (+18%) e imbottigliato (+6%). Sono questi i risultati dell’export vinicolo italiano al mese

2013-10-17T14:52:58+02:0017 Ottobre 2013 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
Export salumi: a giugno +19,8%. Effetto dell’accordo con gli Usa

Cremona - L’accordo di libero scambio che dal 28 maggio scorso ha permesso all’Italia di esportare verso gli Stati Uniti salumi a breve stagionatura sta dando i suoi frutti. Secondo i dati elaborati dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole) di Mantova, nel solo mese di giugno le quantità esportate hanno fatto segnare un

2013-10-08T16:26:49+02:008 Ottobre 2013 - 16:26|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Ferrero punta sull’export per far fronte alla crisi

Alba (Cn)- Il fatturato di Ferrero è in crescita grazie all’espansione sui mercati esteri. Questo il quadro presentato dai vertici dell’azienda ai sindacati, nel meeting annuale del gruppo. Alla fine del 2012 il fatturato dell’azienda piemontese ha registrato una crescita dell’8%. Un bilancio molto positivo, raggiunto malgrado la flessione dei consumi in molti Paesi europei.

2013-10-07T10:07:18+02:007 Ottobre 2013 - 10:07|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Export, formaggi: continua il calo a valore (4,3%)

Milano - I dati relativi al primo semestre 2013, diffusi da Assolatte, fotografano una situazione di sofferenza, a valore, per le esportazioni italiane del settore caseario. Tra gennaio e giugno 2013 il prezzo al chilo dei formaggi italiani è diminuito del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2012, scendendo in un anno da 6,625 a

2013-10-01T16:42:02+02:001 Ottobre 2013 - 16:42|Categorie: Formaggi|Tag: , |

EXPORT
Nel primo semestre 2013 crescono le esportazioni di formaggi verso la Russia

Mosca - E' la Russia, con 3.527 tonnellate di formaggi italiani acquistate nel primo semestre 2013, il principale mercato di sbocco dell’Europa dell’Est per i prodotti caseari italiani, in primis mozzarella, ricotta, formaggi freschi, grana padano e parmigiano reggiano. A darne notizia è Assolatte, che individua dietro l’escalation dei formaggi italiani nell’ex Russia anche il

2013-10-01T10:35:31+02:001 Ottobre 2013 - 10:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima