Fao: nel 2018, attenuazione della produzione cerealicola

Roma - Nel 2018, la produzione mondiale di cereali  dovrebbe scendere, secondo le previsioni della Fao, a 2.607 milioni di tonnellate, circa -1,6% rispetto al raccolto record del 2017. Il calo sarà dovuto alla prevista contrazione della produzione di mais, soprattutto negli Usa. La produzione mondiale di riso aumenterà dell'1,3% (raggiungendo 510,6 milioni di tonnellate)

2018-05-10T11:55:02+02:0010 Maggio 2018 - 11:10|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , |

Produttori internazionali di nocciole uniti contro il modello Ferrero

Roma - Un invito alle istituzioni affinché "la direttiva europea sulla catena alimentare rifletta gli interessi del mondo contadino, della sovranità alimentare, dell'ambiente e non delle lobby economiche (vedi Ferrero) e affinché il parlamento italiano riprenda la legge sull'agricoltura biologica". Questi, in sintesi, i contenuti degli otto punti redatti, al convegno di Nepi (leggi qui), dai produttori

In Italia, l’incontro tra i maggiori produttori mondiali di nocciole

Nepi (Vt) - Un incontro internazionale sulla filiera della nocciola: dalla produzione locale al mercato globale, problematiche e opportunità. E' quello che si terrà domani a Nepi (in provincia di Viterbo). Promossa dal distretto della Via Amerina delle Forre, con il contributo di Arsial e Fao, in partnership con i produttori di Turchia e Georgia, l'iniziativa intende anche

Fao: cresce la domanda di carne, massima attenzione all’ambiente e agli animali

Berlino – L’impatto degli allevamenti sull’ambiente e la salute degli animali sono due dei temi principali discussi nel 10mo Forum globale della Fao (Berlino, 18-20 gennaio). “La domanda di carne e di altri prodotti animali sta crescendo in modo robusto. Poiché il bestiame genera più gas serra rispetto ad altre fonti alimentari, l’espansione del settore

2023-06-20T15:02:14+02:0025 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Fao: la carne di maiale è la più consumata al mondo

Roma - Secondo il più recente Food Outlook della Fao, la carne di maiale è la più consumata a livello globale, con il 37% del consumo complessivo. Segue il pollo al 35% e la carne di manzo al 21,6%. I principali paesi consumatori di carne, nell'ordine, sono: Cina, Stati Uniti, Brasile, Germania e Francia. Nel prossimo anno la produzione

2017-09-11T17:23:59+02:0011 Settembre 2017 - 17:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Fao: +12% per la domanda cinese di carni suine nel 2017

Roma - Secondo le più recenti previsioni dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), il 2017 sarà segnato da una forte crescita del commercio mondiale di carne suina, con un incremento stimato del 4,1% e 8,6 milioni di tonnellate commercializzate. Nell'ultimo rapporto biennale Food outlook, l'organizzazione sostiene che l'aumento avverrà nonostante la produzione mondiale

2017-06-13T10:35:29+02:0013 Giugno 2017 - 10:34|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Convegno Fao-Oms: Federalimentare si impegna per una dieta bilanciata

Roma – Nel corso del Simposio internazionale organizzato l’1-2 dicembre da Fao e Oms, dal titolo ‘Sistemi alimentari sostenibili per diete sane e una migliore nutrizione’, è intervenuto tra gli altri Luigi Scordamaglia (foto), presidente di Federalimentare. “L'industria alimentare italiana è pronta a fare la sua parte per favorire l'adozione di una dieta sana, variata

2016-12-05T16:10:52+02:005 Dicembre 2016 - 16:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Giornata mondiale alimentazione 2016: firmato memorandum Fao-Mipaaf

Roma – Nell’ambito della giornata mondiale dell’alimentazione 2016 – che si celebrerà il 16 ottobre – è stato firmato oggi un memorandum d’intesa tra Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, e Josè Graziano da Silva, direttore generale della Fao. L’obiettivo è promuovere la conservazione dei Sistemi di patrimonio agricolo di importanza mondiale (Giahs).

2016-10-14T14:34:20+02:0014 Ottobre 2016 - 12:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

World food day 2016: focus sul binomio cibo e cambiamenti climatici

Roma – Il 16 ottobre si celebra il World food day 2016, la Giornata mondiale dell’alimentazione che, in Italia, si svolgerà a Roma, presso la sede nazionale della Fao. ‘Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche’, questo il tema scelto dalla Fao (Organizzazione delle nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura) per le celebrazioni

2016-10-11T09:10:49+02:0011 Ottobre 2016 - 09:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Oecd-Fao: previsioni in crescita per produzione e consumo mondiale di carne

Roma – La produzione e il consumo di carne continueranno moderatamente a crescere nei prossimi 10 anni. Secondo il rapporto Oecd-Fao, pubblicato negli scorsi giorni, nel 2025 il consumo mondiale pro-capite raggiungerà i 35,3 Kg, circa 1 Kg in più rispetto al 2016. I maggiori incrementi riguarderanno la carne avicola, con produzione e consumo che

2016-07-12T17:23:27+02:0012 Luglio 2016 - 17:23|Categorie: Carni|Tag: , , , |

In scena il 1° giugno il World milk day

Roma - Si celebra mercoledì il "World Milk Day", istituito falla Fao e giunto, quest'anno, alla 16esima edizione. Nel corso della giornata mondiale del latte, il 1° giugno 2016, in tutto il mondo verranno organizzate migliaia di iniziative in scuole, piazze, supermercati e istituzioni, per ricordare le virtù di un alimento difficilmente sostituibile nell'alimentazione. La

2016-05-30T14:26:38+02:0030 Maggio 2016 - 14:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Fao: in calo il prezzo degli alimenti nel 2015

Roma – Calano i prezzi delle principali commodity alimentari nel 2015. Secondo quanto riportato dalla Fao, l’anno si è chiuso con una flessione intorno al 19,1% rispetto al 2014. Un andamento che si è accentuato nel mese di dicembre, quando l’indice dei prezzi elaborato dall’Organizzazione ha toccato quota 154,1 punti, con una flessione dell’1% rispetto

2016-01-08T13:34:44+02:008 Gennaio 2016 - 13:34|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima