Imballaggi per il f&b: vetro e alluminio ai primi posti per riciclabilità. Lo studio dell’Università di Trento

Roma – Vetro, alluminio, Pet e multistrato poliaccoppiato alla prova del riciclo. Questi quattro materiali, tra le prime scelte per il packaging f&b, sono stati al centro dello studio ‘La riciclabilità dei materiali per contenitori: la specificità del vetro’ condotto dal professor Vincenzo Maria Sglavo dell’Università di Trento e presentato da Assovetro. Studio che ha

Italia prima nella classifica europea delle industrie food & beverage

Londra (Uk) – Il distributore di prodotti industriali ed elettrici Rs Group, in collaborazione con l’agenzia di consulenza strategica e ricerca We Live Context, ha presentato il rapporto ‘The state of the food and beverage industry’ sulle aziende del settore in Europa, Medio Oriente e Africa (Emea). Secondo il report, Francia e Italia ospitano il

2024-08-27T14:32:48+02:0027 Agosto 2024 - 14:32|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Usa, Walmart fa pressioni sui fornitori: “I prezzi devono scendere”

Bentoville (Usa) – Walmart mira a spingere i big del settore food & beverage ad allentare i prezzi e a contrastare potenziali aumenti. Doug McMillon, presidente e amministratore delegato di Walmart, ha dichiarato: “Nel settore del secco, i prodotti alimentari trasformati sono quelli in cui l'inflazione è stata più ostinata. Abbiamo ancora una leggera inflazione

2024-08-27T12:53:13+02:0026 Agosto 2024 - 17:43|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Il Regno Unito ha un nuovo governo: cosa cambia per il food & beverage?

Londra (Uk) – La vittoria del partito Laburista, e l’insediamento del nuovo primo ministro, Keir Starmer, aprono la porta a possibili cambiamenti per il commercio con l’Oltremanica, anche per il food & beverage. Un articolo pubblicato da FoodNavigator illustra i principali: Lotta a junk food e agli energy drink - Tra le principali battaglie che

2024-07-05T14:49:59+02:005 Luglio 2024 - 14:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Stati Generali mercato Food & Beverage: in Italia, il settore vale 200 miliardi di euro. Italgrob: “I canali distributivi devono collaborare”

Roma – Si sono tenuti, il 3 novembre a Roma, gli Stati Generali del mercato Food & Beverage: i principali player si sono incontrati per discutere delle problematiche urgenti a partire dall’aumento dei prezzi. È stato siglato, inoltre, l’accordo tra Italgrob (Federazione Nazionale Distributori Horeca) e Italian Exhibition Group: fino al 2027 sarà la fiera

2023-11-06T10:22:20+02:006 Novembre 2023 - 10:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

IEG vola a Singapore con i saloni per il food&beverage ed equipment

Rimini – Da poco conclusa la prima edizione di Sigep China a Shenzhen (10-12 maggio), in partnership con Fiera di Colonia e in contemporanea ad Anufood China, Italian Exhibition Group (IEG) si trasferisce a Singapore in occasione dei saloni dedicati al food&beverage ed equipment: Cafe Asia, International Coffee & Tes Industry Expo, Sweet & Bakes

2023-05-24T12:24:45+02:0024 Maggio 2023 - 12:24|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , |

Cibus Tec Forum: export macchine f&b a 1,7 miliardi di euro nel primo semestre 2022

Parma - Nel primo semestre 2022, l’Italia ha esportato tecnologie per il food & beverage per un valore di 1,72 miliardi di euro, con una variazione tendenziale rispetto all’anno precedente del +7,8%. Confermandosi il primo paese esportatore a livello mondiale, prima di Germania, Paesi Bassi e Usa. Questo quanto emerge dalla ricerca sui dati export

Biologico: secondo i dati Ismea, nel 2021, i consumi food & beverage calano del 4,6%

Roma – In Italia, i consumi di prodotti biologici mostrano i primi segnali di cedimento. Sul fronte della spesa alimentare, infatti, nel 2021 si è registrata per la prima volta una riduzione degli acquisti di food & beverage. Anche le prime indicazioni sull’anno in corso non lasciano ben sperare. Secondo i dati presentati da Ismea

2022-07-13T11:44:15+02:0013 Luglio 2022 - 13:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Bellavita Expo Londra si terrà il 25-26 ottobre 2021, in collaborazione con Cibus e Vinitaly

Londra (Uk) – Confermata l’edizione 2021, la settima, di Bellavita Expo, manifestazione dedicata alla promozione del food & beverage italiano nel mondo, che si avvale della collaborazione di Vinitaly e Cibus e della Camera di commercio italiana nel Regno Unito. L’appuntamento è per il 25-26 ottobre al Business Design Centre di Islington, a Londra. In

2021-05-13T16:01:37+02:0013 Maggio 2021 - 16:01|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , |

Consumi: in Gdo i primi cali rispetto al boom del 2020. Domina il discount

Milano – Le vendite dei Fmcg in Gdo sono ancora in crescita (a volume e valore). Ma rispetto alle spese ‘extra’ registrate lo scorso anno con l’inizio dell’emergenza sanitaria (fine febbraio) cominciano a registrarsi i primi ‘rimbalzi’. È il quadro tracciato dalla società di ricerche Iri e ripreso da pharmaretail.it. Quanto ai canali, il discount

2021-04-01T17:52:29+02:001 Aprile 2021 - 15:57|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Danimarca: biologico da record, vale il 13,3% del totale vendite food

Copenaghen (Danimarca) – Nuova annata record per il biologico in Danimarca. Le vendite di food & beverage bio nel Paese sono cresciute del 31% nel 2017 sull’anno precedente. Con la quota di mercato del comparto che ha segnato un ulteriore incremento, raggiungendo il 13,3% sul dato complessivo degli acquisti alimentari. Le ultime rilevazioni statistiche rilasciate

Piemonte: l’export di food and beverage verso la Russia a +40,6%

Torino - L'export del Piemonte verso la Russia cresce del 29% nei primi sei mesi del 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016, raggiungendo i 290,2 milioni di euro. Sono i dati Istat, elaborati dall’associazione Conoscere Eurasia, emersi in occasione del IV seminario italo-russo organizzato a Torino su “Industria e patrimonio culturale per un nuovo modello di sviluppo”. Secondo le rilevazioni,

2017-12-11T11:10:27+02:0011 Dicembre 2017 - 11:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima