Vendemmia 2023 la più ‘leggera’ degli ultimi sei anni. Le previsioni di Assoenologi, Ismea e Uiv

Roma - Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni del 2022. È quanto mostrano le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv) presentate oggi al Masaf, secondo cui la vendemmia 2023 potrebbe essere la più ‘leggera’ degli ultimi sei

2023-09-12T12:23:31+02:0012 Settembre 2023 - 12:23|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Carrefour registra il marchio Atacadão in Francia

Boulogne-Billancourt (Francia) – L’istituto nazionale per la proprietà industriale francese (Inpi) ha dato il via libera alla registrazione, sul mercato nazionale, del marchio brasiliano Atacadão, di proprietà di Carrefour. Lo riporta European Supermarket Magazine. Atacadão è una catena di discount cash & carry acquisita da Carrefour nel 2007, che nel Paese sudamericano conta circa 250

2023-09-06T12:36:02+02:005 Settembre 2023 - 11:45|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Francia: la storia degli accordi anti inflazione (2). L’elenco delle aziende aderenti al patto

Parigi - La lista delle 75 aziende che hanno aderito all’accordo antinflazione del governo francese non è stata diffusa, al contrario di quanto chiesto in primis dalle associazioni dei consumatori. Il sito del magazine LSA- Commerce & Consommation ha fatto la cosa più logica. Ha chiesto a Nielsen l'estrapolazione delle 75 maggiori aziende del mercato francese. E

2023-08-28T08:46:48+02:0028 Agosto 2023 - 08:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Francia: la storia degli accordi anti inflazione (1)

Parigi - Il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire ha dichiarato, giovedì 24 agosto, che questa settimana incontrerà nuovamente i rivenditori e i fornitori di generi alimentari per affrontare la questione dei prezzi dei prodotti alimentari, nell'ambito degli sforzi del governo per ripartire meglio il peso dell'inflazione tra i consumatori e le grandi aziende.

2023-08-28T09:01:34+02:0028 Agosto 2023 - 08:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Vendemmia 2023: la Francia potrebbe tornare a essere il primo produttore di vino al mondo

Roma – Le prime stime sulla vendemmia in corso rilasciate da Coldiretti annunciano il sorpasso della Francia sull’Italia, che ad oggi detiene il titolo di maggior produttore di vino al mondo. In Italia, secondo Coldiretti, la produzione è stimata in calo del 14% a 43 mln di ettolitri circa, contro i 50 mln dello scorso

2023-08-22T14:21:07+02:0022 Agosto 2023 - 14:11|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Diretta Meeting / Adolfo Urso (Mimit) (2): “Le imprese italiane hanno aderito al trimestre anti inflazione francese ma non a quello italiano. Perché?”

Rimini – Interpellato dal direttore di Alimentando, Angelo Frigerio, in merito al ‘Trimestre anti inflazione’ che scatterà il prossimo 1° ottobre, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha commentato: “Alle associazioni dei produttori, dei commercianti, degli esercenti, della Gdo ho detto con chiarezza che in Europa ci sono due vie:

Francia, dal 1° agosto stop all’emissione di scontrini fiscali cartacei

Parigi (Francia) – Dal 1° agosto la Francia abolisce lo scontrino fiscale cartaceo. I clienti potranno comunque richiederlo, qualora ne dovessero avere bisogno. A sostituirli, gli scontrini elettronici, inviati tramite Sms, app o email direttamente ai clienti. L’applicazione della misura, derivante dalla ‘Legge anti-spreco e sull’economia circolare’ approvata in Francia nel 2020, era già stata

2023-08-04T10:14:15+02:004 Agosto 2023 - 10:14|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Francia, dal 1° luglio nuovo stop parziale a imballaggi in plastica per ortofrutta

Parigi (Francia) – Continua la lotta alla plastica in Francia. Dopo la bocciatura da parte del Consiglio di Stato a dicembre 2022 (leggi qui), è entrato in vigore dal 1° luglio un nuovo decreto che stabilisce il divieto parziale di vendita di ortofrutta confezionata in plastica. Fanno infatti eccezione 29 prodotti ortofrutticoli esenti dal divieto

2023-07-14T10:12:01+02:0014 Luglio 2023 - 10:06|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Carrefour acquisisce in Francia Cora e Match

Di Giulio Rubinelli Carrefour Francia ha concluso un accordo con il Gruppo Louis Delhaize per l’acquisizione delle insegne Cora e Match in Francia. Le due insegne operano con 60 ipermercati e 115 supermercati e danno occupazione a circa 24mila persone. Hanno un giro di affari senza le tasse di 5,2 mld di euro nel 2022

2023-07-13T08:41:35+02:0013 Luglio 2023 - 08:41|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

La Commissione Ue definisce la viticoltura “non essenziale”. La rabbia dei produttori di Italia, Spagna e Francia

Bruxelles – Non c’è pace per i produttori di vino europei. L’ultimo grattacapo, in ordine di tempo, è uno studio pubblicato della Commissione Ue che definisce la viticoltura come una produzione "non essenziale” in Europa. Il contesto di questa affermazione è la nuova proposta di regolamento sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Sur), che prevede il

Italia, Francia e Germania si allineano sulle materie prime critiche e strategiche

Berlino (Germania) – Il ministro tedesco dell'Economia e dell’azione per il clima, Robert Habeck, e i ministri dell'Economia e dell’Industria di Italia e Francia, Adolfo Urso e Bruno Le Maire, si sono incontrati ieri a Berlino per coordinare le politiche dei rispettivi Paesi in merio all’approvvigionamento di materie prime critiche, quali litio, nichel, elementi delle terre rare, gallio e

2023-06-27T10:27:49+02:0027 Giugno 2023 - 10:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Giuseppe Caprotti: “I margini delle grandi industrie dopano l’inflazione”

Milano - Giuseppe Caprotti, sul suo sito, analizza l'attuale scenario di mercato con un giudizio chiaro, mutuato da un titolo del quotidiano francese Le Monde: "Perchè i margini dell'industria dopano l'inflazione". Tradotto: all'origine dei prezzi ancora così alti, pur in uno scenario in cui i costi di energia e materie prime si sono raffreddati (a

2023-05-03T16:13:22+02:003 Maggio 2023 - 16:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima