Fior di Loto: la linea Zer%Glutine si arricchisce di nuove referenze

Orbassano (To) – Tante le novità della linea Zer%Glutine proposte da Fior di Loto, azienda attiva nel comparto dei prodotti biologici che dal 1972 ha fatto dell’alimentazione sana e consapevole uno stile di vita. La gamma dedicata ai consumatori celiaci, o a coloro che vogliono diminuire l’apporto di glutine nella dieta quotidiana, si arricchisce di

2021-10-04T15:03:24+02:004 Ottobre 2021 - 15:02|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , |

Osservatorio Immagino: nel 2020 boom per i prodotti free from

Milano – Nel 2020 le vendite di alimenti ‘free from’ hanno sfiorato i 7 miliardi di euro e quelle di prodotti per intolleranti hanno superato i 4 miliardi, in crescita rispettivamente del +3,3% e del +4,6% rispetto al 2019. A monitorare l’andamento di quest’ampio mercato è l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, di cui è stata

2021-07-01T15:35:52+02:001 Luglio 2021 - 15:35|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cibi ‘senza antibiotici’: secondo l’Osservatorio GS1 sono cresciuti del 51,7%

Roma – I consumatori italiani amano i prodotti antibiotic free. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Osservatorio di GS1 Italy, all’interno della categoria dei prodotti ‘free from’ (un business che vale 6,9 miliardi di euro all’interno dei supermercati), il segmento ‘senza antibiotici’ è infatti quello che ha performato meglio, con una crescita del 51,7%. La dicitura

2021-04-13T10:59:09+02:0013 Aprile 2021 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , |

Con la nuova linea ‘free from’, Bauli entra nel mondo di farmacie e parafarmacie

Verona – Grazie a nuove linee di prodotti senza glutine e senza lattosio, Gruppo Bauli entra per la prima volta nel canale di farmacie, parafarmacie e negozi specializzati. 36 le nuove referenze dolci e salate, tra cui torte, plumcake, pane e pasta senza glutine, dedicate ai consumatori che soffrono di allergie o intolleranze, vendute a

2021-01-28T17:18:07+02:0028 Gennaio 2021 - 10:49|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Anche l’Indonesia, dopo Usa e Turchia, bandisce il claim ‘Senza olio di palma’

Giacarta (Indonesia) - Il governo di Giacarta (Indonesia) ha deciso di ritirare dagli scaffali i prodotti con claim 'senza olio di palma'. E ha anche chiesto a produttori e importatori di eliminare questo slogan. Motivazione? Scrivere sui prodotti alimentari 'senza olio di palma' è una pratica commerciale giudicata ingannevole, perché spinge i consumatori a credere

2019-09-04T13:30:31+02:004 Settembre 2019 - 15:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Despar cresce nel segmento ‘free from’

Bologna – Con il lancio di sette nuove referenze a marchio nel corso del 2018, Despar conferma l’attenzione verso una fascia di consumatori in costante crescita che, per scelta o necessità, si orienta su alimenti privi di glutine o lattosio. Tra le novità presentate nel 2018: il latte microfiltrato, il formaggio spalmabile e il formaggio

2018-11-21T16:04:29+02:0022 Novembre 2018 - 09:30|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Il fatto alimentare, Food Navigator e altri fabbricano fake news. Noi no

Meda (Mb) - Martedì 6 marzo il sito internazionale Food Navigator lancia la bomba: il parlamento europeo ha bocciato la proposta di vietare il claim 'free from' (escludendo però 'senza glutine' e 'senza lattosio'). Promotori dell'emendamento sono due parlamentari di Forza Italia (Alberto Cirio e Fulvio Martusciello), secondo cui le etichette 'senza' sono fuorvianti e

Ue: free from sotto attacco. Tra fake news e voti fantasma

È guerra ai ‘senza’ sull’etichetta dei prodotti. Campo di battaglia: il parlamento europeo a Bruxelles. Dove oggi si scontrano due scuole di pensiero. Da una parte chi domanda, “a tutela dei consumatori onde evitare pubblicità ingannevoli o suggestive”, di vietare alle aziende di segnalare ingredienti non presenti all’interno di un prodotto, fatta salva la clausola

2023-06-22T14:53:53+02:009 Marzo 2018 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , |

Parlamento Ue chiede alla Commissione lo stop alle etichette ‘free from’

Bruxelles (Belgio) - La commissione Affari economici e monetari dell'Europarlamento ha approvato, ieri sera, un emendamento per vietare le etichette 'free from' perché ingannevoli. Con 28 voti a favore, 22 contro e 5 astenuti. Una richiesta rivolta alla Commissione europea, nell'ambito della relazione annuale sulla concorrenza, che vieterebbe di conseguenza diciture quali 'senza olio di palma' o 'senza

2023-06-21T12:20:32+02:0023 Febbraio 2018 - 14:27|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Osservatorio Immagino: crescono le vendite di cibi ‘free from’ e ‘rich in’

Milano - Sempre più cibi 'speciali' sulle tavole degli italiani. La conferma arriva dalla seconda edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy che, dall'analisi delle informazioni presenti sulle etichette di oltre 46.600 prodotti alimentari di largo consumo, rivela che i mondi del 'free from' e del 'rich in' sono i segmenti che hanno riscosso più successo. Con un fatturato di oltre 6,5 miliardi di euro (+3,1%

2023-06-21T14:44:31+02:0015 Febbraio 2018 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Analisi Competere: “Le etichette ‘senza’ sono fuorvianti”

Kuala Lumpur (Malesia) - Le ricerche realizzate dal centro studi della piattaforma Competere rilevano che l'assenza di un ingrediente nelle etichette convince il 95% dei consumatori che il prodotto sia migliore, ma il 90%, per paura che le aspettative vengano disattese, si ferma all'etichetta senza verificarne gli effetti. Solamente il 10% del campione legge le tabelle

2023-06-20T17:17:13+02:0010 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Nel 2016 boom di vendite per i prodotti free from in Italia

Roma - Cresce l'importanza dei prodotti free from all'interno del mercato alimentare. Questo tipo di referenze, nel 2016, ha registrato un aumento del 5,1%, secondo i dati dell'Istituto di ricerca italiana, Iri. In particolare, i gluten free, con un fatturato da 320 milioni di euro, fanno segnare un +27%; i senza lattosio, con un valore di 393

2017-07-26T09:24:27+02:0026 Luglio 2017 - 09:24|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima