Terrremoto: a Family 2012 il grana della solidarietà

Milano - Il VII Incontro mondiale delle famiglie sostiene l'iniziativa della Coldiretti a favore delle aree colpite dal terremoto. L'operazione ''Il grana della solidarieta'', realizzata dalla confederazione degli agricoltori in collaborazione con Fondazione Milano Famiglie 2012 e Fiera Milano Congressi, prende il via il 30 maggio e prosegue fino al 3 giugno in occasione di

2012-05-30T09:47:56+02:0030 Maggio 2012 - 09:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Terremoto/grana padano: cadute 120mila forme nel mantovano.
Urgente trovare nuovi magazzini

Mantova - Secondo Cia, Confederazione italiana dell’agricoltura, è pesante la stima dei danni alla filiera agroalimentare mantovana causati dal terremoto dell’Emilia Romagna, e aggravati dalle nuove scosse sismiche di ieri. Numerosi i crolli avvenuti anche tra i capannoni delle aziende agroalimentari; nel caso del grana padano, la perdita ammonterebbe a 120mila forme. Sulla vicenda è

2012-05-30T09:30:55+02:0030 Maggio 2012 - 09:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Agriform, fatturato 2011 a +9,1%

Sommacampagna (Vr) - Novità in casa Agriform, società cooperativa con sede a Sommacampagna, in provincia di Verona, specializzata nella stagiornatura e commercializzazione di garan padano, Asiago e altre eccellenze regionali. L'Assemblea di Agriform ha infatti deliberato tre nuovi ingressi. Si tratta di cooperativa Santa Vittoria, Canalone di Piacenza e Latteria padovana Camazzole. E una uscita

2012-05-29T17:46:12+02:0029 Maggio 2012 - 17:46|Categorie: Formaggi|Tag: , |

TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA. FILO DIRETTO CON LE AZIENDE
Parmigiano reggiano e grana padano insieme contro le speculazioni post sisma

Reggio Emilia- Con una nota congiunta, diffusa pochi minuti fa, i Consorzi tutela parmigiano reggiano e grana padano "assicurano i consumatori che, nonostante gli ingenti danni e la distruzione di migliaia di tonnellate di formaggio a causa del terremoto di domenica, le forniture alla distribuzione continueranno regolarmente, né tantomeno vi saranno rialzi di prezzo". Le

2012-05-22T18:01:22+02:0022 Maggio 2012 - 17:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Export, 1° bimestre 2012: +10% a valore

Roma - Le esportazioni di formaggi, nel primo bimestre 2012, crescono del 4% a volume e del 10% a valore. Questi i dati diffusi dall'Istat, che offrono un quadro in generale positivo per le esportazioni lattiero casearie italiane. Complessivamente, l'export totale raggiunge le 41mila tonnellate, per un controvalore di oltre 290 milioni di euro. Analizzando

Istat, 2012: bene l’export. Mozzarella e mascarpone in testa

Roma - Una crescita del 6,15% nelle esportazioni di formaggi e latticini nei primi mesi dell'anno, pari a oltre 19mila tonnelate di prodotto. Per un controvalore di 138 milioni di euro. E' questo, secondo quanto diffuso dall'Istat, il datto fatto registrare ad inizio 2012 dal comparto caseario, il settore agroalimentare a registrare le migliori performance

Mercato alla produzione formaggi, trend settimanale:
in calo le Dop. Bene l’export

Milano - La prima settimana di maggio, dal 30 aprile al 6 maggio, ha mostrato, come l’ottava precedente, flessioni nelle quotazioni per il parmigiano reggiano. Alla stessa stregua, il padano ha mostrato cedimenti per tutte le stagionature, secondo i dati diffusi da Ismea. Per il parmigiano reggiano le flessioni più significative vengono accusate dalla produzione

2012-05-14T09:44:19+02:0014 Maggio 2012 - 09:36|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

DIRETTA CIBUS
Zanetti new look

Quattrocento milioni di euro di fatturato, di cui il 55% all’estero: una performance di grande risalto per Zanetti Spa, l'azienda numero uno nell'export di Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Nel corso della conferenza stampa a Cibus 2012 Zanetti ha presentato il progetto di rebranding, il nuovo pack system e ha annunciato l'apertura del nuovo stabilimento

DIRETTA CIBUS
Il Ministro Mario Catania: “Il Governo non va verso l’imposizione della Food Tax”

A margine dell’inaugurazione di Cibus 2012 a Parma di oggi, Mario Catania, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali è intervenuto anche sul tema della Food Tax. Una questione scottante, sulla quale il titolare del dicastero ha dichiarato: “Il governo non va verso l’imposizione della Food Tax, non c’è alcuna decisione in tal senso. E, personalmente, non credo

2012-05-07T14:32:20+02:007 Maggio 2012 - 14:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Mercato alla produzione, trend settimanale: flessione congiunturale per le Dop

La settimana dal 16 al 22 aprile è ancora contrassegnata da una flessione congiunturale per i prodotti del comparto caseario. Anche i due formaggi grana a denominazione registrano nel corso dell’ultima ottava un andamento flessivo delle quotazioni e scambi calmi. Per il grana padano Dop sui centri di scambio di Milano Cremona e Mantova il

2012-05-04T17:55:35+02:0022 Aprile 2012 - 08:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Nuova governance per il Consorzio del grana padano

Cambia il Consiglio di amministrazione del Consorzio del grana padano. Nel corso dell’Assemblea generale dei soci, in scena oggi a Rivoltella del Garda, in provincia di Brescia, è stato infatti eletto il nuovo Cda. Tra i componenti figurano l’attuale presidente, Nicola Cesare Baldrighi (foto), il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi, Tiziano Fusar Poli, presidente di

Nuovo logo e pack per Zanetti

In occasione di Cibus, Zanetti presenterà due importanti novità: il rebranding del marchio aziendale e della gamma dei prodotti, oltre all’investimento per l’ampliamento di uno stabilimento produttivo a Parma. Già a metà maggio arriveranno sul mercato, sia in Italia che all’estero, i prodotti con il nuovo logo aziendale. Commenta Paolo Zanetti, export manager dell’azienda: “Ci

2012-05-04T17:55:36+02:0017 Aprile 2012 - 13:20|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima