Ferrero difende l’olio di palma. E il viceministro Olivero la sostiene

Milano – Andrea Olivero, viceministro dell'Agricoltura, attacca duramente la campagna contro l'olio di palma a un convegno organizzato da Ferrero a Milano. Olivero ha detto che c'è una "moda di demonizzare" vari componenti dei prodotti alimentari, e ha parlato di "campagne organizzate per favorire questo o quel paese". Al convegno, oltre ad Alessandro D’Este, presidente e

2016-10-28T13:29:12+02:0027 Ottobre 2016 - 18:05|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Presentata la Settimana della cucina italiana nel mondo: 1.300 eventi in 105 paesi, dal 21 al 27 novembre

Roma - Presentata dal Mipaaf, a Villa Madama, la prima 'Settimana della cucina italiana nel mondo', inserita nel piano per la promozione e la difesa del made in Italy agroalimentare all'estero portato avanti dal ministero degli Affari Esteri e dell’Agricoltura, in sinergia con il ministero dello Sviluppo economico e dell'Istruzione. Ricco il programma della Settimana,

Mipaaf: varato piano strategico per il rilancio della filiera agrumicola italiana

Roma – Si è svolta ieri a Roma la riunione del tavolo nazionale della filiera agrumicola, come rende noto il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Che ha illustrato alcune proposte operative per un piano strategico unitario che coinvolge tutti i componenti della filiera e le istituzioni. Tra le misure più significative, il piano

2016-10-21T11:02:07+02:0021 Ottobre 2016 - 11:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Export made in Italy: raggiunta quota 24,5 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2016

Roma - Il made in Italy raggiunge quota 24,5 miliardi di euro. E’ la cifra raggiunta dall’export agroalimentare italiano, secondo i dati Istat diffusi dal ministero delle Politiche agricole, nei primi otto mesi del 2016, con una crescita superiore al 3% rispetto allo scorso anno. Nel solo mese di agosto, l'export ha sfiorato i 3

2016-10-18T11:23:03+02:0018 Ottobre 2016 - 11:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Giornata mondiale alimentazione 2016: firmato memorandum Fao-Mipaaf

Roma – Nell’ambito della giornata mondiale dell’alimentazione 2016 – che si celebrerà il 16 ottobre – è stato firmato oggi un memorandum d’intesa tra Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, e Josè Graziano da Silva, direttore generale della Fao. L’obiettivo è promuovere la conservazione dei Sistemi di patrimonio agricolo di importanza mondiale (Giahs).

2016-10-14T14:34:20+02:0014 Ottobre 2016 - 12:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Decreto terremoto: misure a sostegno delle imprese agricole e agroalimentari

Roma – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Governo ha stabilito un piano di misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare nelle zone colpite dal terremoto il 24 agosto. “Bisogna ripartire dall’agricoltura nelle aree del sisma – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – puntando su queste

2016-10-12T11:46:34+02:0012 Ottobre 2016 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Approvate misure a sostegno del comparto cerealicolo per 10 milioni di euro

Roma - Approvato nei giorni scorsi, dalla Conferenza Stato-Regioni, il decreto che fissa criteri e modalità di ripartizione delle risorse del fondo di 10 milioni di euro, inserito nel decreto legge enti locali dello scorso luglio e dedicato ad interventi a sostegno del comparto cerealicolo. La misura prevede un aiuto di 100 euro ad ettaro

2016-10-04T12:10:35+02:004 Ottobre 2016 - 12:10|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Testo unico del vino: arriva l’ok della camera dei deputati

Roma – Una nota del Mipaaf comunica che è stato approvato, nella giornata di ieri, alla camera dei deputati il Testo unico del vino. La norma passa ora al vaglio del Senato per il via libera definitivo. Il progetto di legge si concentra, in particolare, su produzione, commercializzazione, denominazioni di origine, indicazioni geografiche, menzioni tradizionali,

2016-09-22T13:14:05+02:0022 Settembre 2016 - 13:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Latte: emanata dal Mipaaf la circolare per la programmazione produttiva volontaria

Roma - Emanata dal Mipaaf la circolare che fissa le modalità di programmazione produttiva volontaria di latte da parte degli allevatori. Il provvedimento, in attuazione del regolamento Ue, è relativo ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2016. La misura rientra nel quadro degli interventi decisi dal Consiglio europeo dei ministri dell'Agricoltura dello scorso 18

2016-09-12T10:24:10+02:0012 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Al via oggi Sana 2016. A Bologna fino al 12 settembre

Bologna -  Prende il via oggi, a Bologna, per concludersi il 12 settembre, la 28esima edizione di Sana, salone internazionale del biologico e del naturale. Tra i padiglioni di BolognaFiere presenti oltre 800 espositori, sia italiani sia esteri. Prevista anche una sezione dedicata all’alimentazione vegana, che ospiterà la nuova edizione di VeganFest. Attesi, nei quattro

2016-09-09T10:19:09+02:009 Settembre 2016 - 10:19|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , , |

Passi in avanti per il riconoscimento della nuova Doc “Pinot grigio delle Venezie”

Verona – Si avanza spediti in direzione del riconoscimento della nuova Doc “Pinot grigio delle Venezie”. Il 30 agosto si è svolto l'atteso incontro indetto dal Mipaaf con tutti i soggetti interessati alla procedura di pubblico accertamento sul nuovo disciplinare di produzione e si è discusso in merito alle ultime procedure relative al rilascio dell'ambita

Consumi di prodotti bio: +20,6% nel primo semestre 2016

Bologna – Crescono nei primi sei mesi del 2016 i consumi dei prodotti bio in Italia. In aumento del 20,6% sull’anno precedente, come evidenzia una nota dell'organismo di controllo e certificazione Ccpb che anticipa i dati del Mipaaf che saranno presentati durante la prossima edizione di Sana, in scena a BolognaFiere da venerdì 9 a lunedì 12

2016-08-24T16:08:48+02:0024 Agosto 2016 - 16:08|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |
Torna in cima