Una piramide che non sta in piedi

Il ministero della Salute diffonde una rappresentazione nutrizionale scorretta. Che demonizza il consumo di carne. Chi l’ha suggerita? Fa discutere la piramide alimentare pubblicata a pagina 59 del numero di ottobre dei Quaderni del ministero della Salute. Si tratta, infatti, di una pessima piramide che non sta in piedi: “È una rappresentazione grafica abbastanza sconvolgente, che

2015-12-18T13:37:10+02:004 Dicembre 2015 - 13:35|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , , |

Allarme carne, Federalimentare: “Pronti a chiedere i danni all’Oms”

Roma – Potrebbe avere risvolti giudiziari il parere della Iarc (agenzia dell’Oms), che ha evidenziato il legame tra consumo di carne rossa e lavorata e l’insorgenza di alcuni tumori. Con una nota diffusa lo scorso venerdì 13 novembre, Federalimentare ha comunicato che: “Sta valutando con alcuni studi legali svizzeri e altre federazioni di industriali europei

2015-11-18T16:45:38+02:0016 Novembre 2015 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Dopo l’annuncio dell’Oms, vendite carni a -8,7% in una sola settimana

Milano – Consumi di carne in forte calo dopo l’annuncio dello Iarc, l’agenzia per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità. Secondo una ricerca commissionata da Assica ad Iri, dal 26 ottobre al 1° novembre, nella grande distribuzione le vendite hanno fatto registrare una flessione dell’8,7%. Crollano i wurstel: -17%, seguiti da carne in

2015-11-12T18:35:32+02:0012 Novembre 2015 - 18:17|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , , , |

Ismea: dopo l’allarme dell’Oms, prezzi suini al macello in netto calo

Roma – Si avvertono le prime conseguenze negative dovute all’allarme lanciato dall’Oms sul consumo di carni trasformate e rosse. Secondo i dati comunicati da Ismea nell’Overview sui mercati agroalimentari, sia in Italia che in altre piazze europee (Germania soprattutto) i prezzi dei suini sono in calo, con cedimenti accentuati sul circuito del vivo e cali

2015-11-11T11:09:25+02:0011 Novembre 2015 - 11:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

L’Istituto superiore di sanità critica l’Oms

Roma – Molti hanno sottolineato come lo stile comunicativo dell’Oms, nel diffondere i risultati della ricerca sulla relazione tra il consumo di carne e salumi e l’insorgenza di alcuni tumori, non sia stata particolarmente prudente e chiaro. Ad aggiungersi al coro di dissenso anche un’importante autorità sanitaria nazionale, come l’Istituto superiore di sanità. Come riportato

2015-11-06T17:37:47+02:006 Novembre 2015 - 17:37|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Il Codacons chiede di valutare la sospensione della vendita di carni lavorate

Roma – Dopo il documento dello Iarc (dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, che dipende dall’Oms) in cui si includono le carni lavorate tra gli agenti cancerogeni e la carne rossa tra quelli probabilmente cancerogeni, l’allarmismo era più che prevedibile. Ma va oltre ogni più fantasiosa ipotesi l’iniziativa del Codacons, che ha reso noto, con

2015-10-26T18:21:11+02:0026 Ottobre 2015 - 18:21|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Il ministro Lorenzin ‘difende’ il consumo di zuccheri

Roma – “Ridurre il consumo di zuccheri è un diktat senza base scientifica”. Interviene così il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, alla seconda Conferenza intergovernativa sulla nutrizione, organizzata a Roma da Fao e Oms, dal 19 al 21 novembre. Una chiara opposizione alle raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, che pure ne ammette la fragilità scientifica,

2014-11-20T10:00:45+02:0020 Novembre 2014 - 10:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima