Assocaseari, il punto settimanale sul mercato. Crema, burro e latte crudo: quotazioni in rialzo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, nel corso delle due ultime settimane, mostra un quadro di rialzi per latte crudo, burro e crema. Stabile o in leggero calo il mercato del latte in polvere. Formaggi stabili sulle principali Borse merci, in Italia. Di seguito il commento

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: tornano a crescere crema e latte

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, la scorsa settimana, mostra un quadro di rialzi per latte e crema, con la raccolta latte in diminuzione, nel Nord Europa. Crescono i bollettini del burro, con prezzi in leggera ripresa, tranne in Francia. Stabile o in leggero calo il

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: lieve rialzo per i prezzi di latte e crema

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, la scorsa settimana, mostra un quadro pressoché stabile, con lieve rialzo per i prezzi di crema e latte. Invariati i corsi dei bollettini del burro, con prezzi in leggera ripresa, invece, sul mercato. Ancora in calo il siero per uso

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: calano prezzi e produzione di latte

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, la scorsa settimana, mostra un quadro stabile, quasi al ribasso. In calo le quotazioni di latte, oltre alla produzione. In rialzo, in Francia, le quotazioni del burro, che risultano stabili altrove. Ancora in calo il siero, mercato del latte in

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni stabili per crema, latte e burro

Cremona – L'analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, la scorsa settimana, mostra un quadro stabile. Quasi invariate le quotazioni per crema, latte, e burro, che raggiunge un prezzo medio, fra Germania, Francia e Olanda, di 6,18 euro/Kg, contro i 6,10 euro/Kg della scorsa settimana. Ancora in calo il

Nicola Cesare Baldrighi (Aicig) risponde a Coldiretti sul Ceta: “Gli effetti si misurano sui risultati concreti”

Desenzano del Garda (Bs) - Nicola Cesare Baldrighi (foto), presidente di Aicig, risponde alle dure critiche espresse da Ettore Prandini, vicepresidente di Coldiretti, in ordine al Ceta, il trattato di libero scambio tra Ue e Canada (leggi qui). “Rispetto il parere di tutti e non giudico squallidi quelli non in linea con il mio. Li

Dalter Group: il fatturato 2016 raggiunge i 95 milioni di euro (+3,3%)

Sant'Ilario d'Enza (Re) - 2016 in crescita per Dalter Group. Il fatturato consolidato è di 95 milioni di euro, con un incremento del 3,3% rispetto al 2015. A spingere verso questo positivo risultato sono, da un lato, la sempre maggiore internazionalizzazione e, dall’altro, l’ampliamento del portfolio prodotti. Particolarmente positivo è stato l’anno appena trascorso per

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: burro a quota 6,10 euro al chilogrammo, in Ue

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. Invariati i corsi per crema e latte, in generale. In crescita a 35 centesimi al litro il prezzo del latte in Germania. Sempre alti i prezzi del burro, che crescono su tutte le piazze, toccando un prezzo medio di 6,10 euro/Kg. In

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: il burro tedesco tocca i sei euro al Kg

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzata dalla continua corsa al rialzo dei prezzi. In Germania, crema a tre euro/Kg e burro a sei euro. Scarsa, in generale, la disponibilità di prodotto. Crescono, in Italia, le quotazioni del parmigiano reggiano. Di seguito il commento integrale: - Mercato che

ESTERI
Germania: export di formaggi a +3%, nel 2016

Berlino (Germania) - Nel 2016 la Germania ha esportato 1,2 milioni di tonnellate di formaggio, con una crescita del 3% rispetto al 2015, secondo i dati diffusi dall’Ice. L’import di formaggio, invece, si attesta a 771.500 tonnellate, pari a un incremento dell’1%. Le esportazioni italiane, in particolare, hanno raggiunto le 57.763 tonnellate. Di queste, grana

Assemblea Assolatte: bene l’export, fermo il mercato interno. Giuseppe Ambrosi riconfermato presidente

Milano - Riconfermato presidente di Assolatte per il prossimo triennio, Giuseppe Ambrosi, in occasione dell’assemblea annuale tenutasi ieri a Milano, ha evidenziato l’andamento del settore. ''I primi mesi del 2017 hanno portato dei segnali di miglioramento che fanno pensare che stiamo uscendo dalla crisi’’. Il bilancio 2016 delinea la crescita delle esportazioni di formaggi: +8,6%

Crisi del burro (3). L’analisi di Assocaseari. Vola il bollettino di Kempten (+50 centesimi di euro)

Cremona - Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sugli andamenti di mercato della scorsa settimana, con particolare riferimento alla difficilissima situazione di crema e burro: prezzi in costante aumento, disponibilità sempre più in calo. Di seguito il commento integrale: - Ci dispiace sembrare ripetitivi e noiosi ma purtroppo il mercato è

Torna in cima