Il parmigiano reggiano premiato ai World cheese awards

Londra - Il parmigiano reggiano piace non solo nel Bel paese. Al World cheese awards 2014, prestigioso concorso internazionale tenutosi a Londra nel corso del Bbc Good Food Show (manifestazione dedicata all'alimentare in scena a Londra dal 13 al 15 novembre), la delegazione italiana ha portato a casa ben 21 medaglie, facendo risultare l’eccellenza emiliana come

2014-11-17T15:24:04+02:0017 Novembre 2014 - 15:22|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: on line da oggi il registro delle quote latte

Reggio Emilia - E' on line dal 12 novembre il Registro delle quote latte per la produzione di parmigiano reggiano, consultabile sul sito: http://registro.parmigianoreggiano.it. Si tratta dell'ultimo passaggio previsto dal nuovo Piano di regolazione dell’offerta per il parmigiano reggiano, approvato dall'Assemblea del Consorzio di tutela nel mese di settembre 2013. “Un passaggio – sottolinea il

2014-11-12T15:45:08+02:0012 Novembre 2014 - 15:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Il ministro Maurizio Martina incontra i vertici dei consorzi di grana e parmigiano

Roma - Il ministro Maurizio Martina (foto) ha incontrato oggi l'Assessore all'Agricoltura della Regione Emilia Romagna, Tiberio Rabboni, il presidente del Consorzio del grana padano, Nicola Cesare Baldrighi, il presidente del Consorzio del parmigiano reggiano, Giuseppe Alai, e Massimo Ornaghi, della direzione generale Agricoltura della Regione Lombardia. Nel corso dell'incontro, fanno sapere dal Mipaaf, sono

Il parmigiano reggiano premia il formaggio Gruyère Aop Switzerland

"Diversi per tantissimi aspetti, ma uniti nella stessa battaglia per la tutela internazionale della denominazione. E, in più, accomunati dalle stesse caratteristiche di assoluta naturalità e dall’assenza di insilati nell’alimentazione delle bovine". Con queste motivazioni, come si legge in una nota diffusa dall'Ente, il Consorzio di tutela del parmigiano reggiano ha assegnato il “Premio Internazionale

2014-10-28T11:08:31+02:0028 Ottobre 2014 - 11:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

EMBARGO RUSSIA
Gli effetti negativi per parmigiano reggiano e grana padano

Milano – Come si legge oggi all’interno di un articolo pubblicato su Il sole 24 ore, nel 2013 parmigiano reggiano, grana padano e grana del Trentino assieme hanno esportato in Russia 40mila forme, pari a circa 15 milioni di euro (11mila solo per il consorzio emiliano). L’embargo avviato in agosto non solo è causa di

Parmigiano reggiano e grana padano: aiuti per gli indigenti

Desenzano del Garda – Sul sito agricolae.eu è stata pubblicata una comunicazione che i consorzi di tutela del parmigiano reggiano e del grana padano hanno unitamente inviato al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e agli assessori all’agricoltura delle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La richiesta è quella di fissare un incontro per “valutare

2014-10-15T14:37:50+02:0015 Ottobre 2014 - 14:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Alma porta la cucina italiana in Parlamento a Bruxelles

Colorno (Pr) – Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, è stata scelta per rappresentare l’eccellenza culinaria durante questi sei mesi in cui il nostro Paese è alla guida del Consiglio dell’Unione europea (1 luglio - 31 dicembre 2014). Oltre a curare con animazioni gastronomiche tutti gli eventi in calendario, Alma si occuperà, sotto la

Ue, ammasso privato: dall’Italia richieste per 84.120 tonnellate di formaggi

Bruxelles - Sono stati resi noti i dati ufficiali relativi alle richeiste di ammasso privato di formaggi pervenute a Bruxelles prima della sospensione della misura, introdotta per fronteggiare i danni dell'embargo russo. Le aziende italiane hanno presentato alla Commissione europea richieste di aiuto per 84.120 tonnellate di formaggi, pari all'84% del totale delle domande pervenute.

2014-10-07T10:42:20+02:007 Ottobre 2014 - 10:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Regione Lombardia, Fava: “Pronti a sostenere operazioni di ritiro di grana e parmigiano per rilanciare il comparto”

Milano - "Regione Lombardia è pronta a sostenere la filiera lattiero casearia e i consorzi di tutela delle principali Dop in una maxi-operazione di ritiro di forme per l’aiuto agli indigenti. Ritengo che sia una delle strade da percorrere per sostenere le fasce più deboli della società e, allo stesso tempo, rilanciare un comparto che

2014-10-07T10:35:45+02:007 Ottobre 2014 - 10:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Parmigiano reggiano: torna l’iniziativa Caseifici aperti, il 4 e 5 ottobre

Reggio Emilia - Sabato 4 e domenica 5 ottobre torna l’appuntamento con Caseifici Aperti, il fine settimana dedicato al parmigiano reggiano, alla sua produzione e alla sua terra. L’iniziativa, lanciata dal Consorzio di tutela nel 2013 in occasione del primo anniversario dal sisma di maggio 2012, è stata ideata per ringraziare tutti coloro che si

2014-10-03T11:27:35+02:003 Ottobre 2014 - 11:27|Categorie: Formaggi|Tag: , |

I Fromages d’Italie protagonisti di Balade Gourmande. A Lione dal 18 al 28 settembre

Lione - I Consorzi di asiago, gorgonzola, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano e pecorino sardo, uniti nel progetto Fromages d’Italie, sono protagonisti, dal 18 al 28 settembre, dell’edizione lionese di Balade Gourmande un format promozionale giá sperimentato a Parigi lo scorso mese di giugno. Per dieci giorni quindi i riflettori saranno puntati sui cinque

Torna Grandi formaggi Dop: a settembre due incontri dedicati al retail

Bologna - Previste a settembre due iniziative di Grandi formaggi Dop, dopo il successo dei cooking show di giugno con protagonisti Carlo Cracco e Moreno Cedroni. Cristina Lazzati, direttore di Gdo Week, condurrà due incontri rivolti a negozianti e operatori del settore alimentare sul tema della tradizione e dell’innovazione nel punto vendita. Iniziata a marzo

Torna in cima